• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 07/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

lavoro

    lavoro migranti
    NEWS

    Etiopia, lavoratrice fa causa al datore di lavoro

    di claudia 8 Marzo 2024
    Scritto da claudia

    Dopo oltre otto anni di violenze e abusi, una lavoratrice etiope ha intentato causa contro il suo datore di lavoro libanese. Si tratta di un caso storico, ha riferito Daraj Media, perché è la prima volta che una lavoratrice immigrata si rivolge al giudice per avere giustizia in un caso di sfruttamento.

    La lavoratrice si chiama Meseret Hailu è si è decisa a fare causa sostenuta dalle organizzazioni che lottano contro il sistema della kafala che rende i migranti totalmente dipendenti dai loro datori di lavoro. Hailu è una delle migliaia di lavoratrici migranti che hanno subito orribili violazioni e “schiavitù”.

    I lavoratori domestici si trovano poi ad affrontare dure circostanze in Libano, soprattutto dopo il deterioramento della situazione economica a seguito della pandemia di Covid-19 e dell’esplosione al porto di Beirut. Molti hanno affermato di essere stati trattenuti in Libano contro la loro volontà, mentre molti altri si sono lamentati del fatto che i loro capi non hanno pagato i loro stipendi per mesi.

    Condividi
    8 Marzo 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico, truffatore prometteva lavoro in Portogallo

    di claudia 29 Febbraio 2024
    29 Febbraio 2024

    Diverse persone in Mozambico sostengono di essere state truffate per migliaia di dollari da un truffatore che aveva promesso loro posti di lavoro in Portogallo che, in realtà, non esistevano. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica, disoccupazione in aumento

    di claudia 22 Febbraio 2024
    22 Febbraio 2024

    In Sudafrica il tasso di disoccupazione è aumentato di 0,2 punti percentuali nel quarto trimestre dello scorso anno, passando al 32,1% dal 31,9% del terzo trimestre, stando ai dati diffusi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sierra Leone, lavoratore cinese in pausa dal lavoro

    di claudia 9 Gennaio 2024
    9 Gennaio 2024

    Sierra Leone: un lavoratore cinese dell’impresa Hongtai si concede una pausa dal lavoro di estrazione del granito nelle vicinanze del Western Area National Park. – Foto di Simon Townsley / …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Le donne somale sfidano i pregiudizi e scelgono l’ingegneria

    di claudia 25 Settembre 2023
    25 Settembre 2023

    In Somalia si sta registrando un incremento del settore dell’edilizia. Un fenomeno che, secondo Afp, sarebbe da attribuire a un miglioramento della sicurezza. A capo dei cantieri e dei progetti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Disoccupazione in Nigeria, luci e ombre

    di claudia 28 Agosto 2023
    28 Agosto 2023

    Tre nigeriani su quattro in età lavorativa erano occupati alla fine di marzo, secondo i dati diffusi dall’Ufficio nazionale di statistica (Nbs) del Paese. Il dato è in netto contrasto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tra cinquant’anni in Africa ci sarà un terzo della popolazione in età lavorativa

    di claudia 27 Luglio 2023
    27 Luglio 2023

    di Céline Nadler Entro il 2075, l’Africa dominerà la popolazione globale in età lavorativa, coprendo un terzo del totale. È quanto affermato nei giorni scorsi a Dar es-Salaam dal direttore …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPOREQUADERNI AFRICANI

    La piattaforma che collega le persone con background migratorio al mondo del lavoro

    di claudia 15 Luglio 2023
    15 Luglio 2023

    di Valentina Geraci – Centro studi AMIStaDeS JobClinic online è la piattaforma in Italia, pensata da ItaliaHello e Joel Nafuma Refugees Center con il contributo di Only The Brave Foundation, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    In ripresa lenta il mercato del lavoro nei Paesi africani

    di claudia 2 Giugno 2023
    2 Giugno 2023

    di Maria Scaffidi Siamo di fronte a crisi che si rafforzano reciprocamente e che per questo motivo colpiscono in maniera sproporzionata i Paesi in via di sviluppo, quelli africani in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORENEWS

    Un laboratorio online sul legame tra migrazione e sviluppo

    di claudia 13 Maggio 2023
    13 Maggio 2023

    Martedì 16 maggio dalle ore 15 alle ore 17.30, nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile, la più grande iniziativa italiana di sensibilizzazione e mobilitazione sui temi della sostenibilità economica, sociale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Verso una maggiore mobilità dei lavoratori nel continente

    di claudia 7 Aprile 2023
    7 Aprile 2023

    di Valentina Milani I Paesi africani dovrebbero adottare strumenti politici e legislativi che facilitino la circolazione transfrontaliera senza soluzione di continuità della forza lavoro qualificata, al fine di realizzare la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il bisogno di lavoro spinge i giovani in Africa a unirsi ai gruppi estremisti

    di claudia 8 Febbraio 2023
    8 Febbraio 2023

    di Andrea Spinelli Barrile La ricerca disperata di un lavoro è il fattore principale che spinge le persone a unirsi ai gruppi estremisti violenti, in rapida crescita in tutta l’Africa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Onu lancia appelli per favorire occupazione e protezione sociale in Africa

    di claudia 29 Settembre 2022
    29 Settembre 2022

    Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, da New York, ha elogiato il Togo per aver protetto migliaia di suoi cittadini durante la pandemia di Covid-19 attraverso l’implementazione di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Al via un progetto per portare lavoratori dal Marocco a Israele

    di claudia 24 Giugno 2022
    24 Giugno 2022

    di Enrico Casale Lavoratori edili e operatori sanitari marocchini potranno lavorare in Israele nell’ambito di un progetto pilota. Lo ha annunciato il ministro dell’Interno israeliano, Ayelet Shaked che ha parlato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    I lavoratori africani più numerosi in Italia sono marocchini

    di claudia 2 Gennaio 2022
    2 Gennaio 2022

    Secondo i dati statistici più recenti raccolti dal Dossier Immigrazione 2021 dell’istituto romano di ricerca Idos, che fotografano la situazione dei lavoratori stranieri in Italia, i cittadini del Marocco detengono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 07/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA