• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 25/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

legilsative

    Elezioni in Senegal
    FOCUS

    Senegal: al voto domenica, duello tra Pastef e opposizione

    di claudia 16 Novembre 2024
    Scritto da claudia

    di Céline Camoin

    Domani, 17 novembre, si vota in Senegal per le elezioni legislative anticipate, dopo una campagna elettorale caratterizzata da scontri accesi e dibattiti tra i leader del Pastef, che sperano di ottenere la maggioranza netta e i suoi oppositori. Più di sette milioni di senegalesi sono chiamati a ad eleggere 165 deputati per cinque anni.

    Tra violentissime rivalità e approcci più moderati centrati sul dibattito politico, si è conclusa ieri la campagna elettorale in vista delle elezioni legislative anticipate di domani, domenica 17 novembre in Senegal. I leader del Pastef e loro sostenitori sperano di ottenere una maggioranza netta per mantenere la promessa di rottura che ha permesso loro di vincere le elezioni presidenziali otto mesi fa.

    Lo scontro verbale, a volte fisico, tra il Pastef-Les patriotes, lo schieramento del presidente Bassirou Diomaye Faye e del primo ministro Ousmane Sonko, capolista nazionale, e la coalizione Samm Sa Kaddu guidata da Bartlemely Dias, ha gettato una ombra su questo periodo elettorale. Nonostante appelli alla non violenza lanciati da diverse associazioni, si sono registrati diversi episodi di attacchi a cortei o a sedi politiche. L’ultimo controverso appello di Sonko ai suoi militanti a farsi giustizia da soli, ne è stata una scadente dimostrazione, anche se il primo ministro ha fatto un dietro-front nell’arco di poche ore.

    Il giornale Sud Quotidien nota che “la campagna elettorale ha distinto chiaramente due concezioni della politica, l’una che valorizzava le botte, le minacce e gli insulti, l’altra che si sforza a mettere in primo piano il bene comune. Tuttavia il Paese, nonostante le sue pretese di eccezionalismo, sembra sprofondare in un tunnel”, deplorano i giornalisti di questo media. Babacar Gueye, presidente del Collettivo delle organizzazioni della società civile per le elezioni, ha dal canto suo deplorato una campagna fatta soprattutto di attacchi verbali, invettive e accuse.

    Bassirou Diomaye Faye

    Di accuse, ne sono giunte da ogni schieramento. Nei giorni scorsi, l’ex presidente della Repubblica Macky Sall, predecessore di Diomaye Faye, ha mosso aspre critiche al bilancio dei primi sette mesi di gestione del Paese da parte dell’ex opposizione Pastef. Ha parlato di bilancio “catastrofico” che porta il Paese ad un rapido e profondo “declino”. Dipinge un’economia a mezz’asta, segnata dal declassamento del rating sovrano del Senegal e dalla paralisi dei settori chiave. Tale situazione tuttavia è derivata da una verifica chiesta dalla nuova amministrazione sui conti sotto la presidenza di Sall. “L’agricoltura, il commercio, l’artigianato e l’edilizia sono in grave declino”, ha denunciato l’ex capo dello Stato, aggiungendo che migliaia di operai edili sono ora disoccupati, mentre anche altri settori, come la pesca e l’allevamento, soffrono le ripercussioni di una governance che definisce “populista e segnata dalle falsità”. Queste “promesse non mantenute”, secondo lui, hanno peggiorato la precarietà dei piccoli commercianti e artigiani, che danno lavoro a milioni di senegalesi.

    Barthélémy Dias
    Bartlemely Dias

    A capo della coalizione Takku Wallu Senegal, che raggruppa tra l’altro il suo partito, l’Apr e il Pds di Karim Wade, Macky Sall conduce la campagna da Marrakech, suo nuovo luogo di residenza. Alcuni analisti paragonano queste elezioni parlamentari a un remake delle elezioni presidenziali dello scorso 24 marzo, tra i due grandi schieramenti rivali, quello di Sonko e quello di Macky Sall.

    Nel dipartimento elettorale della capitale Dakar, il più popoloso del Paese, Takku Wallu Senegal si è alleata con Samm Sa Kaddu – Macky Sall e Barthelemy Dias, sindaco di Dakar, erano finora rivali politici – e con la coalizione Jamm ak Njarin dell’ex primo ministro Amadou Ba, il delfino di Macky Sall alle ultime presidenziali, sconfitto sin dal primo turno.

    Circa 7,5 milioni di senegalesi sono chiamati ad eleggere 165 deputati per cinque anni. Centododici con voto a maggioranza ad un turno nei dipartimenti e all’estero (per 15 di essi) e altri 53 con voto proporzionale su lista nazionale. Le liste elettorali sono 41. Tutte devono rispettare la parità di genere. Nessuna donna è capolista.

    Condividi
    16 Novembre 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 25/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA