• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 18/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

libia

    agricoltura_grano cereali
    NEWS

    Libia tra crisi, epidemie e locuste: a rischio il settore agroalimentare

    di claudia 28 Ottobre 2024
    Scritto da claudia

    Agricoltori e allevatori libici sono preoccupati, in questi giorni, per due problemi ambientali, locuste e afta epizootica, che affliggono le loro attività, marginali in termini di Pil nazionale, se comparate a quelle petrolifere, ma cruciali per la sicurezza alimentare e l’occupazione.

    Il presidente della Commissione nazionale per la lotta contro la locusta, Salah Embarak, ha dichiarato che la locusta africana si sta diffondendo ampiamente nelle città di Tarhuna, Tragen, (Ovest), Bani Walid (Est), Sebha e Tazrebou (Sud). Embarak, fa sapere il sito di notizie al-Watan, ha spiegato che la commissione ha ricevuto la prima segnalazione dalla città di Sebha, dove è stata costituita una sala operativa e alcune squadre hanno iniziato a lavorare alla disinfestazione. Embarak ha indicato che più di due milioni di palme sono già state danneggiate a Tazrebou, un’importante città produttrice di datteri, e che il team sta lavorando per trattare l’area nonostante le limitate risorse disponibili. A Bani Walid, la superficie danneggiata è di circa 200 ettari. Embarak ha inoltre confermato che le risorse disponibili sono estremamente limitate, con solo sei macchinari per la nebulizzazione di pesticidi, nonostante le richieste di supporto rivolte ai governi.

    Per quanto riguarda il settore zootecnico, l’agenzia Afp ha raccontato in un reportage l’epidemia di afta epizootica, malattia altamente contagiosa che colpisce gli animali ungulati e ha inflitto un duro colpo a molti allevatori di bovini. A Misurata, sulla sponda mediterranea a 200 km da Tripoli, importante centro lattiero-caseario, la produzione è scesa da 70.000 a 20.000 litri di latte al giorno, secondo Salem al-Badri, capo della Commissione degli allevatori di bovini della città. Nella città costiera, alcuni allevatori hanno segnalato di aver perso circa il 70% del loro bestiame a causa della malattia, secondo la commissione di al-Badri che, visitando una fattoria, ha affermato: “Stiamo andando incontro a una catastrofe. Il ritardo nei vaccini ci è costato caro. La maggior parte delle mucche a Misurata è ora infetta e non abbiamo altra scelta che abbatterle per fermare l’epidemia”. La malattia implica un aggravamento delle difficoltà finanziarie dei consumatori, poiché ha fatto aumentare i prezzi della carne e dei prodotti lattiero-caseari in un contesto economico già molto fragile.

    Martedì scorso, il Programma alimentare mondiale ha avvertito che la crisi della Banca centrale di Libia (Cbl), insieme alla temporanea chiusura completa dei giacimenti e delle strutture petrolifere, ha causato un forte aumento dei prezzi di mercato in tutte le città della regione occidentale durante il mese di settembre, in particolare a Tripoli. Anche le forti piogge che hanno colpito il sud di Tripoli, provocando la chiusura delle principali strade che portano alla regione meridionale, hanno contribuito all’aumento dei prezzi, che sono cresciuti del 21,7 per cento rispetto a gennaio di quest’anno, e di circa il 3,3%, per quanto riguarda il paniere di spesa essenziale, solo tra agosto e settembre scorsi. 

    Condividi
    28 Ottobre 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Il libro della settimana: Amici di una vita

    di claudia 20 Ottobre 2024
    20 Ottobre 2024

    a cura di Stefania Ragusa Tre giovani libici, in esilio a Londra, diventano amici, si allontanano, si ritrovano, si separano per sempre. Due di loro – Khaled, voce narrante, e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Nigeria, le Aquile boicottano la partita contro la Libia: “esperienze inaccettabili”

    di claudia 15 Ottobre 2024
    15 Ottobre 2024

    Non si giocherà la partita di qualificazione alla Coppa d’Africa di calcio Libia-Nigeria, in programma questa sera a Bengasi, in Libia, alle ore 21. I giocatori nigeriani sono tornati nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, mandati d’arresto della Cpi per il massacro a Tarhouna del 2019

    di claudia 8 Ottobre 2024
    8 Ottobre 2024

    L’Associazione delle Vittime di Tarhouna ha accolto con favore i mandati d’arresto spiccati venerdì dalla Corte Penale Internazionale per i presunti responsabili di un massacro del 2019 a Tarhouna, a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, “sì a relazioni amichevoli con gli Stati Uniti”

    di claudia 29 Agosto 2024
    29 Agosto 2024

    Il comandante in capo delle Forze armate libiche, Khalifa Haftar, ha incontrato una delegazione statunitense guidata dal generale Michael Langley, comandante dello U.S. Africa Command (Africom) e dall’Incaricato d’affari dell’Ambasciata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Alta tensione in Libia, tra azioni armate e forzature politiche

    di claudia 23 Agosto 2024
    23 Agosto 2024

    di Giulia Filpi Nelle ultime settimane la situazione in Libia è stata complicata da nuovi sviluppi nel conflitto tra i poteri dell’est e dell’ovest, e le tensioni che già covaْْvano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia: Bengasi, ‘Okay Africa’ racconta il primo ‘Summer Festival’

    di AFRICA 17 Agosto 2024
    17 Agosto 2024

    Il sito di informazione e attualità culturale “Okay Africa” ha pubblicato un’intervista ad Ahmed Kwfiya, organizzatore dell’edizione inaugurale del Benghazi Summer Festival, il “primo grande evento culturale libico degli ultimi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, chiesta la liberazione dei giovani calciatori detenuti in Italia

    di claudia 6 Agosto 2024
    6 Agosto 2024

    Il presidente del comitato per gli Affari esteri e la cooperazione internazionale della camera dei rappresentanti libica, Yousef al-Aqouri, ha discusso con Francesco De Luigi, console generale d’Italia a Bengasi, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Libia, accordo per un governo unitario per uscire dalla crisi

    di Marco Trovato 20 Luglio 2024
    20 Luglio 2024

    Spiragli per una Libia stabile e unita. Riuniti da ieri al Cairo, i membri del Parlamento libico e dell’Alto consiglio di Stato hanno deciso di formare un governo unificato, un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia: un forum sulle migrazioni a Tripoli, con la Meloni

    di claudia 17 Luglio 2024
    17 Luglio 2024

    La presidente del Consiglio dei ministri italiana, Giorgia Meloni, ha dichiarato che due ragioni l’hanno spinta a partecipare al Forum sulle migrazioni attraverso il Mediterraneo, tenutosi oggi, mercoledì, nella capitale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Condanne in primo grado per il caso dei migranti ricondotti in Libia

    di claudia 28 Giugno 2024
    28 Giugno 2024

    Il tribunale ordinario di Roma ha condannato ieri in primo grado i ministeri della Difesa, dei Trasporti, la presidenza del Consiglio, il capitano della Asso 29 e la società armatrice …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, “flussi di armi dalla Libia minacciano la sicurezza del Paese”

    di claudia 17 Giugno 2024
    17 Giugno 2024

    Adama Diarra, Segretario permanente contro la proliferazione delle armi leggere in Mali, ha evidenziato che il continuo afflusso di armi dalla Libia dal 2011, ha esacerbato i conflitti armati nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia: a Kufra continuano gli arrivi dal Sudan, “già quindicimila”

    di claudia 17 Giugno 2024
    17 Giugno 2024

    Il numero di rifugiati sudanesi a Kufra ha superato i 15.000, secondo le ultime statistiche ufficiali, ha fatto sapere Abdullah Suleiman, portavoce del comune di Kufra. Il numero di rifugiati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPOREMusicaQUADERNI AFRICANI

    Il viaggio di un rapper libico, dall’urban music all’arrivo come migrante in Italia

    di claudia 15 Giugno 2024
    15 Giugno 2024

    di Valentina Geraci – Centro studi AMIStaDeS APS A pochi giorni dalla 110° Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato, in programma il 20 giugno, abbiamo conosciuto e incontrato Y.S. , …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Libia, continua presenza di mercenari siriani pro-Russia

    di claudia 14 Giugno 2024
    14 Giugno 2024

    di Giulia Filpi L’uso di mercenari siriani nell’est della Libia continua, ed è stato istituito un nuovo centro di addestramento guidato da quattro russi vicino a Bengasi. Lo scrive il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 79

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 18/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA