• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 18/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

libia

    NEWS

    09/06/13 – Libia – 31 morti in scontri a base milizia: si dimette capo esercito

    di AFRICA 9 Giugno 2013
    Scritto da AFRICA

     

    Traballano la sicurezza e la stabilità della Libia. Dopo l’assalto avvenuto ieri da un gruppo di manifestanti con una base della milizia pro-governativa Scudo della Libia, a Bengasi, costato la vita a 31 persone, oggi si è dimesso Youssef al-Mangoush, capo di stato maggiore dell’esercito nazionale. Nei confronti del generale da settimane montavano le ire di alcuni ufficiali che lo accusavano di corruzione e di non essere riuscito a imporre l’autorità dell’esercito sulle milizie armate. Queste ultime hanno assunto un ruolo sempre più forte nella Libia post-Gheddafi, sopperendo ad alcune mancanze del governo, e occupandosi della protezione dei confini e della sicurezza degli aeroporti.

    E proprio ieri, nell’ultimo episodio di violenza e incertezza che ha travolto il Paese, un gruppo di manifestanti, alcuni dei quali sembra armati, hanno attaccato il complesso gestito da Scudo della Libia, chiedendo ai miliziani di deporre le armi e sottomettersi all’autorità centrale delle forze armate. Non è chiaro quale delle due parti abbia sparato per prima, ma molte persone sono rimaste ferite da colpi di arma da fuoco o da frammenti di esplosivo. Tanti i feriti, e il bilancio rischia di aggravarsi ulteriormente. Secondo quanto riportano fonti dell’ospedale Jalaa, la maggior parte delle vittime sono manifestanti.

    Intanto, le forze speciali note come ‘Saaqa’ hanno preso il controllo della base dove sono avvenuti gli scontri. Durante il tentativo di entrare nel complesso, cinque membri dell’unità di élite sono morti e altri dieci sono rimasti feriti a causa di un’esplosione. Secondo quanto riporta il colonnello Abdullah el-Shiafy, citato dall’agenzia di stampa ufficiale libica Lana, altre tre unità hanno preso il controllo di altrettante basi di Scudo della Libia a Bengasi. Questa mattina il primo ministro Ali Zidan, che ha interrotto un tour nelle città occidentali del Paese, ha descritto gli ultimi eventi di Bengasi come “tristi e dolorosi” e ha chiesto alla popolazione di essere cauta e moderata. – LaPresse/AP

     

    Condividi
    9 Giugno 2013 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    09/06/13 – Libia – Attacco Bengasi spacca il Paese, almeno 31 morti

    di AFRICA 9 Giugno 2013
    9 Giugno 2013

      Mentre continua ad aggravarsi il bilancio dell’attacco di ieri al quartier generale della milizia ‘Scudo della Libia’ (oggi i morti sono saliti a 31, mentre i feriti non sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    05/06/13 – Libia, governo assolda ex ribelli per 1200 dollari

    di AFRICA 5 Giugno 2013
    5 Giugno 2013

      Il governo libico aumenta le forze di sicurezza nel turbolento sud del Paese. Il primo ministro Ali Zeidan ha deciso di impiegare, oltre all’esercito anche gli ex ribelli che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    04/06/13 – Libia – Paramilitari senza paga attaccano ministero Interno

    di AFRICA 5 Giugno 2013
    5 Giugno 2013

      Un gruppo di elementi delle forze ausiliarie, di fatto dipendenti della polizia, ha attaccato ieri il Ministero dell’Interno libico, chiedendo il pagamento di spettanze arretrate. La polizia, riferisce l’agenzia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    03/06/13 – Libia – Consiglio regionale Cirenaica si dichiara semi-autonomo

    di AFRICA 3 Giugno 2013
    3 Giugno 2013

    Ahmed Al Zubeir as-Sennusi, capo del Consiglio nazionale della Cirenaica, la regione orientale della Libia con capoluogo Bengasi, ha annunciato l’inizio di un regime di semi-autonomia a partire dal 1° …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    28/05/13 – Libia – Dopo legge contro ex funzionari Gheddafi si dimette al-Megarif

    di AFRICA 28 Maggio 2013
    28 Maggio 2013

      A poche settimana dall’approvazione della legge che impedisce ai funzionari con incarichi ufficiali durante il regime di Muammar Gheddafi di ricoprire ruoli di governo, Mohammed al-Megarif, presidente del Congresso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 77
  • 78
  • 79

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 18/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA