• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

libri africani

    IN VETRINA

    Il libro della settimana: I buoni risentimenti

    di claudia 5 Gennaio 2025
    Scritto da claudia


    El Hadj Souleymane Gassama, noto come Elgas, è un giornalista, scrittore, dottore in sociologia e ricercatore associato all’Institut de Relations Internationales et Stratégiques di Parigi. In questo saggio affronta il nodo del rapporto tra gli intellettuali africani e l’industria culturale dominante, rapporto che – nonostante varie trasformazioni di superficie – è rimasto ancorato nel tempo a una contrapposizione che lascia poche vie d’uscita: gli autori che ricevono una forma di riconoscimento in Occidente sono considerati degli alienati, traditori della propria comunità; chi non cerca o non trova questo riconoscimento rimane senza pubblico. Léopold Sédar Senghor è stata una delle prime vittime di questa impostazione. Ma la lista degli alienati eccellenti è molto lunga e potrebbe, alla fine, comprendere Elgas medesimo che, per se stesso, ha scelto una visione più ampia del mondo e il rifiuto della purezza identitaria.

    I buoni risentimenti di Elgas Edizioni e/o, 2024, pp. 200, €17

    Condividi
    5 Gennaio 2025 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Il libro della settimana: Il viaggio di Rose

    di claudia 28 Luglio 2024
    28 Luglio 2024

    a cura di Stefania Ragusa Rose è nata in Kenya, sulle rive del lago Naivasha, dove ettari ed ettari di terreni sono coltivati a rose destinate ai mercati dell’Occidente. Sua madre Nancy …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Il libro della settimana: La vita segreta delle iene

    di claudia 9 Giugno 2024
    9 Giugno 2024

    a cura di Stefania Ragusa Harar si trova sull’altopiano etiopico, a 1885 metri sopra il livello del mare, non troppo lontana dall’equatore. Qui, nel dedalo dei vicoli della città vecchia, con …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Il libro della settimana: Una notte coloniale nel cuore dell’Europa

    di claudia 31 Marzo 2024
    31 Marzo 2024

    a cura di Stefania Ragusa Christophe Boltanski, l’autore di King Kasai. Una notte coloniale nel cuore dell’Europa (Add Editore 2024, pp.130 €18), è un giornalista francese. Nel 2012 ha pubblicato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Il libro della settimana: La storia dell’uomo

    di claudia 25 Febbraio 2024
    25 Febbraio 2024

    a cura di Stefania Ragusa Al centro di questo romanzo troviamo un uomo che impara, troppo tardi, il prezzo dell’ambizione coloniale. Fin da bambino, Emil Coetzee aspira a diventare “un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Il libro della settimana: Tangerinn

    di claudia 3 Febbraio 2024
    3 Febbraio 2024

    recensione a cura di Stefania Ragusa La protagonista di questo romanzo – opera d’esordio di una giovane autrice nata in Calabria e di ascendenze marocchine – si chiama Mina, ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Il libro della settimana: Le porte del paradiso

    di claudia 28 Gennaio 2024
    28 Gennaio 2024

    recensione a cura di Stefania Ragusa Le porte del paradiso (Meltemi, 2023, pp. 178, €16), di Guido Nicolás Zingari, è un volume che nasce da una ricerca etnografica di lunga …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Il libro della settimana: Fortunatamente nera. Il risveglio di una mente colonizzata

    di claudia 21 Gennaio 2024
    21 Gennaio 2024

    a cura di Stefania Ragusa Nogaye Ndiaye, nata e cresciuta in Italia da genitori senegalesi, per lungo tempo ha desiderato essere bianca e ha cercato di camuffare il suo essere. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Il libro della settimana: Un’isola

    di claudia 11 Agosto 2023
    11 Agosto 2023

    a cura di Stefania Ragusa L’azione principale di questo romanzo si svolge nell’arco di quattro giorni. In questo lasso di tempo è concentrata la storia turbolenta di un imprecisato paese africano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Il libro della settimana: Otto lezioni sull’Africa

    di claudia 11 Agosto 2023
    11 Agosto 2023

    A cura di Stefania Ragusa Nel 2016 lo scrittore Alain Mabanckou viene invitato a tenere il corso di Creazione Artistica presso il prestigioso Collège de France e decide di focalizzarsi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA