• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 08/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

libri

    CulturaFOCUS

    L’Africa avvincente di John le Carré

    di Marco Trovato 14 Dicembre 2020
    Scritto da Marco Trovato

    Il mondo della letteratura perde un grande narratore, John le Carré, diventato famoso con “La spia che venne dal freddo”. Lui stesso spia al servizio della Corona britannica, poi diplomatico, ha saputo, attraverso le sue spy story stravolgere lo stereotipo dell’agente dei servizi segreti incarnato nello 007, descrivendo uomini con le stese ansie, le stesse paure, le normalità di tutti gli uomini. Guardando i vari 007 si poteva dire: è quello che vorrei essere, leggendo i personaggi di Le Carré, si può dire: è quello che sono. Le Carré, tuttavia, ha esercitato il suo talento anche attraverso storie emblematiche che, guarda caso, sono state ambientate nel continente africano come “Il giardiniere tenace”, affrontando il tema di Big Pharma e poi con “Il canto della missione”, ambientato nel Congo orientale. Una storia avvincente, mozzafiato, che si dipana in un luogo straordinario ricco di contraddizioni. Le Carré, seppur attraverso la finzione, ci racconta un paese dove si accaniscono faccendieri senza scrupoli, multinazionali affamate di materie prime, governi corrotti, e, solo sullo sfondo, ma molto in fondo, ci sono i popoli. Altro che finzione.

    Il romanzo racconta di un certo Bruno Salvador, detto Salvo, “figlio del peccato” di un missionario irlandese e di una ragazza congolese. Dopo un’infanzia tormentata trascorsa in un istituto religioso nella provincia del Kivu è stato cresciuto in Inghilterra, dove ha perfezionato i suoi studi. A ventuno anni è già uno stimato e ricchissimo interprete di lingue africane. In molti, infatti, chiedono i suoi servigi, compreso il governo britannico e le sue agenzie, anche quelle più segrete. Fa da interprete in un incontro segretissimo tra un consorzio di investitori internazionali e alcuni signori della guerra che arrivano dal Congo. Ed è proprio in questo incontro che la vita di Salvo ha una svolta drammatica. All’inizio, infatti, la riunione era ispirata alla volontà di rendere la nazione africana un luogo in cui i principi del libero commercio possano trovare sviluppo nell’ambito di un graduale e necessario processo di democratizzazione. Ma ben presto Salvo sarà costretto a fare i conti con una triste verità popolata di voraci affaristi che considerano l’Africa terreno di conquista, governi corrotti, collusioni e bieche cospirazioni finalizzate alla gestione del potere. Salvo dovrà decidere tra la fedeltà assoluta alla Corona e alla propria coscienza.

    Con “Il canto della missione”, Le Carré torna agli argomenti già affrontati nel “Giardiniere tenace”. Dalle contraddizioni della modernità, allo scellerato esercizio della politica piegata agli interessi delle multinazionali, alle trame a danno dei più deboli. Le Carré, così, costruisce un appassionato romanzo in cui i temi dell’impegno civile si mescolano alla movimentata suspence del thriller e dalla spy story.

    (Angelo Ravasi)

    Condividi
    14 Dicembre 2020 0 commentI
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Libri | L’arte dell’incontro secondo Rita Charbonnier

    di AFRICA 7 Dicembre 2020
    7 Dicembre 2020

    È un romanzo che racconta una storia vera e di gratitudine. Protagoniste, una donna single, che per la legge italiana non è dunque titolata all’adozione, e una bambina di origine …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Libri | Vivere e sparire in Egitto

    di AFRICA 23 Novembre 2020
    23 Novembre 2020

    L’autrice è una storica femminista egiziana. Medico e psichiatra, la sua vita avventurosa è raccontata nell’autobiografia Memorie di una donna medico (uscita sempre con Fandango). L’amore ai tempi del petrolio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Libri | La favola ambientalista del piccolo Mpho

    di AFRICA 12 Novembre 2020
    12 Novembre 2020

    Tra i protagonisti di questa edu-fiction a sfondo ambientalista c’è anche il piccolo Mpho, che arriva in mongolfiera direttamente dal Mozambico portandosi dietro la polvere e il ricordo della miniera …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Libri | Italia e Algeria, una storia condivisa

    di AFRICA 29 Ottobre 2020
    29 Ottobre 2020
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Libri | La necessità di un nuovo antirazzismo

    di AFRICA 7 Ottobre 2020
    7 Ottobre 2020

    Syl e Aph Ko sono due sorelle afroamericane. Da una decina d’anni, attraverso il web si interrogano sui confini culturali che separano e “attivano” i dualismi che scandiscono la cultura …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Libri | La necessità di accogliere

    di AFRICA 25 Settembre 2020
    25 Settembre 2020

    «L’accoglienza è un seme di coesione sociale», si legge in Ero straniero, volume a cura di Simona Sambati e don Virginio Colmegna che riunisce interventi di intellettuali e professionisti a …

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORENEWS

    Libri | Il Pianeta Omar sbarca anche in Italia

    di Stefania Ragusa 22 Settembre 2020
    22 Settembre 2020

    Il libro per ragazzi come strumento di inclusione. Il bambino musulmano creato da Zanib Mian debutta in questi giorni in libreria

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Libri | La riscoperta dell’Africa

    di AFRICA 18 Settembre 2020
    18 Settembre 2020

    Mal d’Africa (Rosenberg & Sellier, 2020, pp. 280, € 15) riunisce e rielabora trent’anni di esperienze africane, viaggi e analisi, di due giornalisti che al continente hanno dedicato la vita: …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Libri | Storia delle false credenze sulla melanina

    di AFRICA 6 Settembre 2020
    6 Settembre 2020

    Colore vivo di Nina G. Jablonski è un esempio luminoso di divulgazione scientifica. L’autrice – un’antropologa efficace quando parla e superlativa quando scrive – spiega con semplicità e precisione perché …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    I baci antirazzisti di Marilena Umuhoza Delli

    di Stefania Ragusa 3 Settembre 2020
    3 Settembre 2020

    Razzismo istituzionale, ricordi di infanzia e impegno quotidiano contro le discriminazioni. La giovane scrittrice di origine rwandese ci parla del suo ultimo libro e del mondo che cambia intorno a …

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Libri | I viaggi in Africa di un africano

    di AFRICA 27 Luglio 2020
    27 Luglio 2020

    Brioschi inaugura una collana dedicata all’Africa con un diario di viaggio letterario di una delle voci più originali della cultura nigeriana contemporanea. Iduma non è solo saggista e scrittore. È …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteIN VETRINA

    Compendio di fotografia africana contemporanea

    di AFRICA 25 Luglio 2020
    25 Luglio 2020

    Curato dallo scrittore d’origine ghanese Ekow Eshun e pubblicato da Einaudi, L’Africa del XXI secolo. Fotografie da un continente offre un’istantanea frastagliata della fotografia africana contemporanea ed è uno strumento …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sette libri per l’estate

    di Marco Trovato 23 Luglio 2020
    23 Luglio 2020

    Letture sull’Africa e sul mondo nero da portarsi in vacanza. Romanzi, racconti, saggi fumetti… I nostri consigli per l’estate… destinati a grandi e piccoli. A cura di Stefania Ragusa.  Non …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Libri | Ambientalismo a misura di bambini

    di AFRICA 20 Luglio 2020
    20 Luglio 2020

    Wangari Maathai è stata la prima donna africana a ricevere il premio Nobel per la Pace. Il riconoscimento le è stato assegnato nel 2004 per aver messo in connessione la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 08/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA