• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

link 2007

    migrazione
    MIGRAZIONI e DIASPORENEWS

    Alla fiera della cooperazione di Roma un incontro su migrazione e sviluppo

    di claudia 14 Maggio 2024
    Scritto da claudia

    Giovedì 16 maggio a Roma, ore 11.00-12.30, all’interno di Codeway Expo 2024, la grande Fiera della cooperazione di Roma, segnaliamo l’incontro di LINK 2007 “A Brighter Future: Il nesso Migrazione e Sviluppo” Cooperation Room – Sala 1° Piano). L’obiettivo dell’evento è duplice: da un lato stimolare una riflessione sul nesso tra migrazione e sviluppo, dall’altro riflettere sull’approccio concreto che LINK 2007 sta mettendo a punto con il progetto “A Brighter Future“. Per accedere all’evento occorre iscriversi: QUI

    Una gestione efficace dei flussi migratori richiede la capacità di promuovere politiche di lungo periodo e interventi che non siano concentrati esclusivamente sull’emergenza e su risultati a breve termine ma che affrontino la complessità dei processi migratori compreso il loro stretto legame con i processi di sviluppo.

    In questa prospettiva, LINK 2007 e le ONG che ne fanno parte si stanno impegnando concretamente in attività focalizzate sul legame tra migrazione e sviluppo in Africa Occidentale. In particolare, il progetto “A Brighter Future” trae ispirazione da una serie di iniziative già realizzate da LINK 2007 insieme ad organizzazioni internazionali partner e dalle lezioni apprese sulle connessioni fra migrazione e processi di sviluppo e sull’impatto che i fenomeni migratori hanno sui sistemi sociali, culturali ed economici.

    migranti

    L’obiettivo dell’evento è duplice: da un lato stimolare una riflessione sul nesso tra migrazione e sviluppo, dall’altro riflettere sull’approccio concreto che LINK 2007 sta mettendo a punto con il progetto “A Brighter Future”.

    L’evento si colloca strategicamente anche all’interno del Piano Mattei per l’Africa, una priorità fondamentale per il governo italiano. In particolare, si concentra sulla promozione del capitale umano attraverso la formazione, essenziale per creare opportunità di lavoro dignitoso e sostenibile sia nei paesi di origine in Africa che in Europa, sottolineando l’importanza della cooperazione tra i due continenti. “A Brighter Future” intende valorizzare, costruendo partenariati regionali, la risorsa più preziosa per la sostenibilità: l’immenso capitale umano dei giovani africani.

    lavoro migranti

     
    PROGRAMMA

    Apre e modera: Roberto Ridolfi, Presidente di LINK 2007

    Presentazione del Programma A Brighter Future: Sandro De Luca, Direttore CISP

    Intervengono sul Programma A Brighter Future: Stefano Gatti, Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo, DGCS* Federico Eichberg, Capo di Gabinetto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, MIMIT

    Luigi Vignali, Direttore Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie, DGIT*

    Laurence Hart, Direttore OIM, Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo

    Marco Rusconi, Direttore AICS

    Letizia Pizzi, Direttore Generale Confindustria Assafrica & Mediterraneo

    Jean-Léonard Touadi, Docente di geografia dello sviluppo in Africa all’Università Sapienza di Roma

    Bertrand Mani Ndongbou, Presidente CIDCI*

    Annachiara Moltoni, Direttrice ELIS ONG

    Ore 12:20- 12:30: momento domande

    Per accedere all’evento occorre iscriversi: QUI

    Per maggiori informazioni: comunicazione@link2007.org | Tel. +39. 3271825646

    Segnaliamo inoltre un altro evento di LINK 2007 dal titolo “Conversione del debito per lo Sviluppo Sostenibile: Iniziativa Release G7” che si terrà mercoledì 15 maggio dalle ore 11.15 alle ore 13:30 presso Codeway Expo 2024.

     
    “LINK 2007 – COOPERAZIONE IN RETE” è formata dalle Ong di cooperazione e solidarietà internazionale AMREF HEALTH AFRICA, CESVI, CISP, COOPI, COSV, ELIS, FONDAZIONE CORTI, ICU, INTERSOS, LE RESEAU, LVIA, MEDICI CON L’AFRICA CUAMM, SOLETERRE, WEWORLD, WORLD FRIENDS
    presidenza@link2007.org – www.link2007.org

    Condividi
    14 Maggio 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA