• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 06/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

M23

    FOCUS

    Senegal: l’eredità contesa del Movimento 23 Giugno e l’incognita del terzo mandato

    di claudia 23 Giugno 2021
    Scritto da claudia

    Esattamente dieci anni fa nasceva in Senegal il Movimento 23 Giugno, conosciuto poi con la sigla M23, una coalizione che riuniva partiti e associazioni accomunati dalla volontà di impedire al presidente allora in carica, Abdoulaye Wade, di forzare la Costituzione per correre per un terzo mandato presidenziale.
    Il M23, come è noto, riuscì nel suo intento, rinnovando quella che vari osservatori hanno definito una tradizione senegalese che spiega o determina in parte la relativa stabilità e democrazia del Paese: il rifiuto fermo del terzo mandato presidenziale. Dopo manifestazioni e contestazioni che mobilitarono anche la diaspora e che causarono delle vittime, Wade rinunciò alla fine al suo progetto di riforma costituzionale e Macky Sall vinse le elezioni del 2012.

    A dieci anni di distanza, l’eredità politica e morale del movimento è oggetto di contestazione. Un evento sarà organizzato oggi da attori dell’epoca in Place de la Nation. Contemporaneamente è prevista un’altra mobilitazione su appello di M2D, il Movimento per la Difesa della Democrazia creato a marzo, una coalizione che sostiene il leader del Pastef Ousmane Sonko, incriminato in un caso di presunto stupro. El Hadj Diouf, leader del partito dei lavoratori e in prima linea nel 2011, accusa Sonko di voler “monopolizzare” il movimento del 23 giugno e di servirsi di quella esperienza per i suoi scopi elettorali, dopo aver dimostrato di non essere all’altezza di guidare il Paese. Dal canto suo, l’organizzazione Y’en a Marre, che oggi sostiene il movimento M2D e all’epoca aveva avuto un ruolo centrale nella protesta contro Abdoulaye Wade, ha respinto l’invito di “ciò che resta dell’M23, controllato da chi ha fuorviato lo spirito del 23 giugno”.

    Il vero oggetto del contendere è ancora una volta il terzo mandato. Il timore, dalle parti di Y’en a Marre e dell’M2D, è che si voglia usare la memoria del M23 per aprire la strada a un terzo mandato per Macky Sall. Il presidente, dal canto suo, si è sempre mantenuto vago rispetto alle sue intenzioni, pur avendo lasciato intendere, a conclusione della crisi di marzo (i disordini legati al cosiddetto caso Sonko) di essere pronto a farsi da parte. Le iniziative politiche dell’ultimo periodo, e in particolare i tour economici organizzati in varie parti del Paese, sono stati tuttavia interpretati da molti come l’avvio di una campagna elettorale.

    Y’en a Marre, membro del M2D, porterà in piazza uno degli slogan di 10 anni fa: “no a una terza candidatura”. Le celebrazioni sono previste in ordine sparso a Dakar in tutta la giornata di oggi.

    (Stefania Ragusa)

    Condividi
    23 Giugno 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – L’esercito in azione contro i ribelli M23

    di Enrico Casale 31 Gennaio 2017
    31 Gennaio 2017

    Domenica 29 gennaio, un gruppo di 30 persone «disarmate», che ha affermato di essere composto da combattenti M23, ha attraversato il confine con il Ruanda. A sostenerlo è un portavoce dell’esercito di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Il generale Olenga: «I ribelli dell’ex M23 si arrendano»

    di Enrico Casale 24 Gennaio 2017
    24 Gennaio 2017

    “Il Cepadho apprezza la fermezza e l’opportunità del messaggio del generale Olenga” con l’ultimatum dato agli ex appartenenti all’M23 di arrendersi alle forze armate congolesi (Fardc). Lo afferma un comunicato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Miliziani M23 ritornano dall’Uganda. Nuova minaccia per Kabila?

    di Enrico Casale 16 Gennaio 2017
    16 Gennaio 2017

    Combattenti armati dell’ex gruppo ribelle congolese M23 hanno attraversato il confine con la Repubblica Democratica del Congo dall’Uganda. I  ribelli vivevano in campi di raccolta in Uganda dopo la sconfitta nel 2013. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    R. D. Congo/2 – Ribelli burundesi alleati con l’M23?

    di Enrico Casale 8 Gennaio 2016
    8 Gennaio 2016

    I servizi segreti congolesi dicono di aver intercettato 36 di questi nuovi ribelli. E, proprio sulla base delle informazioni raccolte da questi prigionieri, hanno affermato che l’M23 avrebbe stretti contatti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    R. D. Congo – I leader di M23 accusano il Governo: non rispetta i patti

    di Enrico Casale 26 Ottobre 2015
    26 Ottobre 2015

    In una dichiarazione, l’M23 accusa il governo congolese di non rispettare gli impegni, soprattutto in termini di amnistia. In particolare, l’M23 ha accusato il governo di ritardare, intenzionalmente, l’attuazione dei suoi impegni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    19/12/14 – R.D. Congo – Gruppi armati nell’est preoccupano gli esperti

    di AFRICA 19 Dicembre 2014
    19 Dicembre 2014

      Il progetto internazionale per la stabilizzazione dell’est della Repubblica democratica del Congo, devastato da oltre 20 anni dai conflitti armati, è in pericolo: il monito giunge da un rapporto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    16/12/14 – R. D. Congo – Massacri contro i civili a Beni: si prepara una nuova guerra?

    di AFRICA 16 Dicembre 2014
    16 Dicembre 2014

      “Nel territorio di Beni, appartenente alla provincia del Nord Kivu, nell’est della Repubblica Democratica del Congo, la situazione di estrema insicurezza sta diventando sempre più drammatica e intollerabile: più …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    16/12/14 – Uganda – Tensioni e feriti per tentato rimpatrio ex-ribelli congolesi M23

    di AFRICA 16 Dicembre 2014
    16 Dicembre 2014

      Un numero imprecisato di ex combattenti congolesi dell’M23, accampati in Uganda dopo la loro sconfitta sul terreno un anno fa, sono rimasti feriti oggi da colpi di arma da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    13/12/14 – R.D. Congo – Un anno dopo, ex ribelli m23 protetti dall’impunità

    di AFRICA 13 Dicembre 2014
    13 Dicembre 2014

      A un anno esatto dalla fine dei colloqui fra il governo e l’M23, i crimini commessi dagli ex ribelli nella parte orientale della Repubblica democratica del Congo sono stati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    09/04/14 – R.D. Congo – Uganda consegnerà ribelli m23, cautela a kinshasa

    di AFRICA 9 Aprile 2014
    9 Aprile 2014

      “Siamo stanchi di essere accusati di sostenere i ribelli congolesi (…) Vogliamo cooperare pienamente con la giustizia congolese ed internazionale per il trasferimento delle persone in causa nei gravi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    13/02/14 – R.D. Congo – Ancora vittime in Nord Kivu, preoccupa il Katanga

    di AFRICA 13 Febbraio 2014
    13 Febbraio 2014

      Una settantina di donne e uomini sono rimasti vittime di esecuzioni sommarie tra fine gennaio e inizio febbraio nel territorio del Masisi, nella provincia del Nord Kivu: lo ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    30/01/14 – Rwanda – Sostegno a ribelli M23, braccio di ferro Kigali-Onu

    di AFRICA 30 Gennaio 2014
    30 Gennaio 2014

      Un rapporto “politicamente motivato, non professionale nel quale mancano prove e precisazioni”: da Addis Abeba, dove partecipa al vertice dell’Unione Africana, il ministro degli Esteri ruandese Louise Mushikiwabo ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    21/01/2014 R.D. Congo -Nord Kivu: operazione ‘Sokola’, ribelli ugandesi in fuga

    di AFRICA 21 Gennaio 2014
    21 Gennaio 2014

      Starebbero scappando nella confinante Provincia Orientale i ribelli ugandesi delle Forze democratiche alleate (Adf-Nalu), complicando e rallentando l’operazione ‘Sokola’ (‘pulire’ in lingua locale) in corso da alcuni giorni nella …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    16/01/14 – R.D. Congo – Crisi in Nord Kivu: plauso da Luanda, monito dall’Onu

    di AFRICA 16 Gennaio 2014
    16 Gennaio 2014

      Da Luanda è arrivato un plauso al governo congolese per la “vittoria totale” sulla ribellione del Movimento del 23 marzo (M23), sconfitto militarmente lo scorso novembre, e per la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 8

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 06/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA