• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 20/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

malawi

    NATURANEWS

    Malawi: nel Liwonde Park tornano i licaoni, una specie a rischio di estinzione

    di claudia 22 Aprile 2024
    Scritto da claudia

    I licaoni, o cani selvatici africani, sono stati reintrodotti nel Liwonde National Park, un parco naturale protetto nel centro del Malawi. Il Liwonde è la principale riserva faunistica del Paese, estesa su una superficie di circa 580 chilometri quadrati, terreno privilegiato per l’avvistamento di moltissime specie avicole e animali selvatici. Secondo fonti locali, i licaoni sono stati fatti acclimatare per essere poi liberati nella boscaglia.

    In tutto il continente si stima che vi siano solo 6.600 esemplari adulti tutti minacciati dalla frammentazione dell’habitat, dall’azione dell’uomo e dall’insorgenza di malattie. Il cane selvatico africano è stato elencato come a rischio di estinzione nella Lista rossa IUCN dal 1990.

    Il licaone, secondo alcune fonti letterarie, fu nominato per la prima volta nel 1820 da Coenraad Jacob Temminck dopo aver esaminato un esemplare proveniente dalla costa del Mozambico. Per il suo aspetto che ricorda una iena fu erroneamente appellato come “Hyaena picta”. Successivamente fu riconosciuto e ribattezzato come licaone. La sua somiglianza con un lupo è contenuta nella radice etimologica del suo nome. La radice della parola greca Lycaon significa infatti “simile a un lupo”.

    Condividi
    22 Aprile 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Malawi, approvata la coltivazione di cannabis per uso medico

    di claudia 29 Marzo 2024
    29 Marzo 2024

    Il parlamento del Malawi ha legalizzato la coltivazione di una varietà locale di cannabis molto potente per uso industriale e medico. La norma prevede che il governo rilasci la licenza …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Due studentesse infermiere durante una simulazione

    di claudia 28 Marzo 2024
    28 Marzo 2024

    Due studentesse infermiere simulano la somministrazione di una medicina a un neonato. – Foto di Sven Torfinn Ogni anno le facoltà di medicina e le scuole di infermieristica sfornano migliaia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Malawi: caos passaporti, attacco hacker al servizio immigrazione

    di claudia 23 Febbraio 2024
    23 Febbraio 2024

    Il Malawi ha sospeso il rilascio dei passaporti a seguito di un attacco informatico che ha colpito il sistema informatico del servizio immigrazione. Lo ha detto ai Parlamentari il presidente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWSSOCIETÀ

    La lotta dei piccoli agricoltori contro la deforestazione in Africa

    di claudia 22 Febbraio 2024
    22 Febbraio 2024

    Secondo i dati diffusi da Statista, la deforestazione in Africa ha portato a una perdita annuale di 4,4 milioni di ettari di foreste tra il 2015 e il 2020. Un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Un anno in Malawi con il servizio civile

    di claudia 13 Febbraio 2024
    13 Febbraio 2024

    AAA. Cercasi giovani tra i 18 e 28 anni interessati a vivere un anno di crescita e arricchimento personale. Ultimi giorni per partecipare al bando del Servizio Civile, con progetti in Italia e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Malawi, niente più visto per i visitatori 

    di claudia 9 Febbraio 2024
    9 Febbraio 2024

    Su decisione del ministro della Sicurezza interna, Kenneth Reeves Zikhale Ng’oma, i cittadini di una serie di Paesi potranno entrare in Malawi senza la necessità di un visto. Tra i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOVIAGGI

    Fantastici viaggi in Africa (per l’estate 2024)

    di claudia 5 Febbraio 2024
    5 Febbraio 2024

    Evento di presentazione dei viaggi estivi organizzati dalla rivista Africa in collaborazione con i migliori tour operator. Kenya, Madagascar, Malawi, São Tomé e Príncipe, Senegal, Uganda, Zambia: sette destinazioni diverse, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Malawi, la calciatrice Temwa Chawinga è la migliore marcatrice del 2023

    di claudia 3 Gennaio 2024
    3 Gennaio 2024

    La malawiana Temwa Chawinga è stata nominata miglior marcatrice femminile del 2023 dalla Federazione Internazionale di Storia e Statistica del Calcio. È la prima non europea a raggiungere questo obiettivo. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Malawi, Hrw denuncia l’espulsione di una Ong dal campo profughi di Dzaleka

    di claudia 23 Dicembre 2023
    23 Dicembre 2023

     “La situazione dei diritti dei rifugiati nel campo profughi di Dzaleka, in Malawi, è stata messa a rischio dal governo malawiano, che ha espulso un’importante organizzazione per i diritti dei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • L’estate di Africa

    di Marco Trovato 15 Dicembre 2023
    15 Dicembre 2023

    Guarda l’evento online di presentazione dei viaggi estivi organizzati dalla rivista Africa in collaborazione con i migliori tour operator. Lasciati ispirare: Madagascar, Malawi, São Tomé e Príncipe, Senegal, Sudafrica, Rwanda, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Malawi, gli spiriti di Likoma

    di claudia 22 Ottobre 2023
    22 Ottobre 2023

    testo e foto di Marco Trovato e Irene Fornasiero Visita a una sperduta isola del Lago Malawi ricca di storia e di fascino. Si trova nelle acque territoriali del Mozambico, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSAPORISOCIETÀ

    Malawi: Wezi Mzumara, la regina del cioccolato

    di claudia 19 Ottobre 2023
    19 Ottobre 2023

    di Claudia Volonterio Wezi Mzumara, trentacinque anni, è la prima coltivatrice di cacao e produttrice di cioccolato ufficiale del Malawi. Ha iniziato con solo quattro alberi di cacao piantati nella …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Malawi, dove nasce lo zucchero

    di claudia 30 Luglio 2023
    30 Luglio 2023

    di Pierre Yambuya – foto di Luca Catalano Gonzaga Reportage dalle piantagioni di canna del Malawi che danno (duro) lavoro a migliaia di braccianti. L’industria saccarifera, in piena espansione per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    I vincitori del Premio delle Nazioni Unite per la popolazione

    di claudia 18 Luglio 2023
    18 Luglio 2023

    di Céline Camoin La First Lady del Burundi, Angeline Ndayishimiye, e l’Istituto africano per le politiche di sviluppo (African Institute for Development Policy) sono i vincitori di quest’anno del Premio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 15

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 20/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA