• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 20/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

malawi

    ciclone
    FOCUS

    Emergenza ciclone tropicale Freddy, centinaia i morti e i feriti

    di claudia 17 Marzo 2023
    Scritto da claudia

    di Valentina Milani

    Freddy è probabilmente il ciclone tropicale di più lunga durata mai registrato. La sua furia ha colpito l’Africa australe, per la seconda volta nel giro di poche settimane, tornando a colpire dopo una prima volta a fine febbraio, interessando in particolare Madagascar, Mozambico, Malawi. Secondo le ultime stime il bilancio delle vittime del ciclone Freddy in Malawi è salito ieri a 225. Nei giorni scorsi il presidente del Malawi ha dichiarato lo stato di calamità in diversi distretti meridionali del Paese, tra cui la città di Blantyre.

    Il presidente Lazarus Chakwera ha lanciato un appello per chiedere aiuto dopo che più di 90.000 persone sono state sfollate in cinque distretti meridionali in seguito alla tempesta tropicale. “Il mio governo ha messo a disposizione alcuni fondi e risorse per aiutare le persone colpite, ma non sono sufficienti. Abbiamo quindi bisogno di più aiuto”, ha detto Chakwera visitando le vittime in un campo improvvisato presso la scuola elementare di Manja, nella città di Blantyre.

    Il Commissario del Dipartimento per la Gestione dei Disastri, Charles Kalemba, ha dichiarato che 707 persone sono rimaste ferite e 41 sono disperse.

    Il ciclone Freddy si è abbattuto sul Malawi meridionale l’11 marzo, distruggendo case e causando inondazioni diffuse. La tempesta ha fatto crollare linee telefoniche e cavi elettrici, causando interruzioni delle comunicazioni e tre giorni di blackout nazionale.

    GUARDA LA DRAMMATICA VIDEO-TESTIMONIANZA SUL CICLONE DELLA CONSOLE ONORARIA ITALIANA A BLANTYRE

    Freddy è probabilmente il ciclone tropicale di più lunga durata mai registrato, avendo toccato terra per la prima volta a febbraio prima di colpire Madagascar, Mauritius e Mozambico. 

    Il ciclone Freddy ha colpito anche la Zambezia, provincia centrale del Mozambico, sferzata nella notte tra sabato e domenica, dalla tempesta tropicale. Pioggia e venti a oltre 200 km/h hanno abbattuto pali e alberi, hanno scoperchiato case e magazzini, hanno fatto crollare muri. “A Quelimane, il capoluogo, ovunque ci sono nelle strade pezzi di tegole, vetri, rami, mattoni – spiegano spiegano gli operatori di Celim, ong milanese che da anni opera nella zona con propri progetti in campo agricolo -. Nelle zone periferiche, l’impatto è stato ancora più devastante: si stima che centinaia di case siano state distrutte o danneggiate. Le famiglie le cui abitazioni sono rimaste senza tetto o distrutte si sono rifugiate nelle scuole elementari. Difficile dire se e quando queste famiglie saranno in grado di tornare nelle proprie case. Nelle prossime settimane si prevede, inoltre, che la situazione sanitaria possa peggiorare, si possa diffondere il colera e manchi cibo”.

    I luoghi in cui Celim opera sono in gran parte irraggiungibili. A Lugela, l’avannotteria, dove si allevano i piccoli pesci da seminare negli stagni delle piscicoltura, e l’impianto di produzione di mangime sono stati fortemente danneggiati. A Inhassunge, le tre barche che garantivano l’attraversamento del fiume che divide il distretto da Quelimane sono state danneggiate dal ciclone. Lugela e Inhassunge sono invece irraggiungibili a causa dello straripamento dei fiumi e la conseguente interruzione delle strade che portano a questi distretti.

    “Le notizie meteo non sono buone – concludono -. Le previsioni dicono che il ciclone, dopo aver colpito il Malawi, stia tornando indietro verso il Mozambico. Speriamo che i venti e la pioggia perdano, nel frattempo, la forza e permettano ai soccorsi di lavorare per ripristinare la normalità”.

    Condividi
    17 Marzo 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Malawi: ciclone Freddy, si aggrava ancora il bilancio delle vittime

    di claudia 15 Marzo 2023
    15 Marzo 2023

     Il bilancio delle vittime del ciclone Freddy è salito a 190 in Malawi, dopo che ieri sono stati recuperati altri corpi. La tempesta ha colpito 12 distretti e città della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Malawi: un centinaio di morti per il ciclone Freddy, dichiarato lo stato di calamità

    di claudia 14 Marzo 2023
    14 Marzo 2023

    Il presidente del Malawi ha dichiarato lo stato di calamità in diversi distretti meridionali del Paese, tra cui la città di Blantyre, dopo che il ciclone Freddy ha fatto ritorno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Tempesta tropicale Freddy, morti in Malawi e Mozambico

    di claudia 13 Marzo 2023
    13 Marzo 2023

    Almeno 11 persone sono morte e 16 sono disperse intorno alla seconda città più grande del Malawi, Blantyre, dopo che la tempesta tropicale Freddy ha portato piogge torrenziali che hanno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    L’isola nel cielo. Viaggio in Malawi alla scoperta del Monte Mulanje

    di claudia 12 Marzo 2023
    12 Marzo 2023

    di Stefano Pesarelli Nel sud del Malawi, al confine con il Mozambico, un imponente massiccio di granito con pareti a strapiombo, il Monte Mulanje, cattura l’umidità dei venti provenienti dall’Oceano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Malawi, in corso la peggiore epidemia di colera mai registrata

    di Valentina Milani 12 Febbraio 2023
    12 Febbraio 2023

    Il Malawi sta vivendo l’epidemia di colera più letale della sua storia secondo i funzionari dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Nel Paese sono stati registrati 40.284 casi di colera e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Malawi, un viaggio nel cuore caldo dell’Africa

    di claudia 9 Febbraio 2023
    9 Febbraio 2023

    Fuori dalle mete turistiche del continente c’è un Paese ancora poco conosciuto e dove è facile lasciare il cuore dopo esserci stati: il Malawi. Considerato il cuore caldo dell’Africa, questo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOLIDARIETÀ

    Un anno in Malawi con il Servizio Civile

    di claudia 3 Febbraio 2023
    3 Febbraio 2023

    AAA. Cercasi giovani tra i 18 e 28 anni interessati a vivere un anno di crescita e arricchimento personale. Fino a venerdì 10 febbraio alle ore 14 è aperto il bando del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Malawi: riaprono le scuole, pronte a gestire l’epidemia di colera

    di Valentina Milani 15 Gennaio 2023
    15 Gennaio 2023

    Le autorità del Malawi hanno dichiarato che gli studenti a cui era stato impedito di tornare a scuola al termine delle vacanze natalizie per il timore di un’ulteriore diffusione dell’epidemia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Malawi, un Paese paralizzato dal colera

    di claudia 6 Gennaio 2023
    6 Gennaio 2023

    di Valentina Milani L’epidemia di colera in corso in Malawi non si ferma e sta paralizzando un Paese già alle prese con povertà, fame e altre malattie. Questa settimana le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Malawi, ritardata la riapertura delle scuole a causa del colera

    di claudia 4 Gennaio 2023
    4 Gennaio 2023

    Il Malawi ha ritardato l’apertura delle scuole pubbliche nelle due principali città di Blantyre e Lilongwe, che avrebbero dovuto riaprire ieri. La decisione, come riferito dal ministero della Salute, è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Malawi, prima campagna di vaccinazione infantile contro la malaria al mondo

    di claudia 30 Novembre 2022
    30 Novembre 2022

    Il Malawi ha avviato una campagna di vaccinazione infantile su larga scala contro la malaria, la prima campagna al mondo nel suo genere. Lo ha annunciato la rappresentante nazionale dell’Organizzazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Malawi, presto la seconda campagna vaccinale contro l’emergenza colera

    di AFRICA 9 Novembre 2022
    9 Novembre 2022

    Il ministero della Sanità del Malawi lancerà presto una seconda campagna di vaccinazione dopo aver ricevuto 2,9 milioni di dosi di vaccino orale contro il colera, in seguito alla persistente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Malawi: cresce ancora il numero dei morti per colera

    di AFRICA 1 Novembre 2022
    1 Novembre 2022

    Il numero di morti per colera in Malawi è salito a 183 alla fine di ottobre, da 110 all’inizio del mese. Lo ha reso noto ieri il ministero della Sanità …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Malawi, trovata fossa comune con cadaveri di migranti etiopi

    di claudia 20 Ottobre 2022
    20 Ottobre 2022

    La polizia malawiana ha dichiarato di aver scoperto una fossa comune nella quale si trovavano i corpi di diversi migranti. Lo riferisce l’agenzia Tass. “Una fossa comune è stata scoperta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 15

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 20/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA