• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 20/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

malawi

    colera
    NEWS

    Allarme colera in Etiopia, prosegue in Malawi

    di claudia 11 Ottobre 2022
    Scritto da claudia

    Un’epidemia di colera è stata registrata in Etiopia, nella zona di Bale, nella regione di Oromia, dalla fine di settembre. A lanciare l’allerta è stato l’Ufficio delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli Affari Umanitari (Unocha).

    I dati dell’Unocha, pubblicati venerdì, indicano che al 5 ottobre sono stati segnalati 155 casi in totale, poiché l’epidemia si è diffusa in tre distretti. Nella zona di Bale, 81 casi sono stati segnalati nel distretto di Berbere, 69 casi nel distretto di Harena Buluk e altri cinque casi sono stati segnalati nel distretto di Delo Mena.

    Unocha ha inoltre avvertito che l’epidemia rischia di diffondersi nelle zone limitrofe di Borena, Hararge orientale e occidentale, Guji e Arsi occidentale. “L’attenuazione del focolaio e la risposta sono in corso da parte del governo e dei partner sanitari, ma la risposta deve essere urgentemente incrementata”, si legge nel report.

    La Federazione internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (Ifrc) ha recentemente dichiarato che la recente epidemia di colera è legata alla siccità, poiché l’Etiopia sta attraversando una delle più gravi siccità della storia recente, in cui la regione di Oromia è una delle aree più colpite.

    L’Ifrc ha dichiarato che il colera legato alla siccità è dovuto a una serie di fattori che si sommano tra loro, tra cui la limitata accessibilità e disponibilità di acqua potabile e per cucinare, in particolare nelle aree rurali dove molte persone sono esposte a fonti d’acqua non trattate.

    Prosegue da alcuni mesi in Malawi l’epidemia di colera. Al 5 ottobre, il numero cumulativo di casi confermati e di decessi segnalati dall’inizio dell’epidemia a marzo è rispettivamente di 3960 e 111, con un tasso di mortalità del 2,8%. Tra i distretti colpiti, Nkhata Bay ha riportato il maggior numero di casi con 858 casi e 22 decessi, seguito da Blantyre (609 casi/24 decessi), Rumphi (563/10) e Nkohotakota (436/14). Un totale di 22 distretti ha riportato casi di malattia diarroica acuta. La maggior parte dei decessi è avvenuta in comunità o nelle strutture sanitarie dopo una presentazione tardiva per il trattamento.

    Secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), il colera è un’infezione diarroica acuta causata dall’ingestione di cibo o acqua contaminati dal batterio vibrio cholerae. Rimane una minaccia globale per la salute pubblica e un indicatore di iniquità e mancanza di sviluppo sociale. 

    Condividi
    11 Ottobre 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSVIAGGI

    Viaggio in Malawi, ultimi posti

    di Marco Trovato 9 Settembre 2022
    9 Settembre 2022

    Ultima chiamata e ultimi posti disponibili per il nostro viaggio in Malawi. Due turni: dal 14 al 25 ottobre e dal 28 ottobre all’8 novembre. Nella foto, Mumbo Island, gemma …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Malawi, sulle vette del Monte Mulanje

    di claudia 18 Agosto 2022
    18 Agosto 2022

    Dalle vette del Monte Mulanje precipitano fiumi che creano cascate spettacolari e laghetti di acqua cristallina. I dintorni della montagna abbondano di piantagioni di tè, un’industria fiorente che dà lavoro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Malawi, isola di Mumbo

    di claudia 12 Agosto 2022
    12 Agosto 2022

    Un lembo di foresta vergine circondata dal blu delle acque, così appare l’isola di Mumbo, al centro del lago Malawi. Larga poco più di un chilometro la piccola isola non …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Malawi, piantagioni di tè

    di claudia 5 Agosto 2022
    5 Agosto 2022

    Il verde brillante delle piantagioni di Tè alle pendici del monte Mulanje, in Malawi, si alterna alle foreste disegnando un paesaggio unico e spettacolare. La coltivazione di Tè in Malawi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROEditoriale

    Un’avventura chiamata Ilala

    di claudia 23 Luglio 2022
    23 Luglio 2022

    A bordo di una leggendaria nave che da settant’anni solca le acque del Lago Malawi. Dal 1951 la motonave Ilala naviga su e giù per il Lago Malawi raggiungendo remote …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sovrapopolazione elefanti, al via trasferimento in Malawi

    di Enrico Casale 18 Luglio 2022
    18 Luglio 2022

    Almeno 250 elefanti saranno trasferiti da Liwonde al Parco Nazionale di Kasungu, in Malawi, entro la fine di luglio. Lo si apprende dalla stampa locale e internazionale. Il trasferimento mira …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Dal Malawi, biscotti di patate dolci

    di claudia 8 Luglio 2022
    8 Luglio 2022

    di Claudia Volonterio La cucina del Malawi non è nota per i suoi dolci, ad eccezione dei Mbatata, biscotti a forma di cuore e a base di patate dolci. Si …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Malawi: corruzione, in bilico il vice presidente

    di claudia 22 Giugno 2022
    22 Giugno 2022

    Il presidente del Malawi, Lazarus Chakwera, ha annunciato di aver ritirato le deleghe del suo vice, Saulos Chilima, che avrebbe ricevuto denaro dall’uomo d’affari Zuneth Sattar. Chakwera ha annunciato la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Malawi, la motonave Ilala

    di claudia 20 Aprile 2022
    20 Aprile 2022

    Dal 1951 la motonave Ilala naviga su e giù per il Lago Malawi raggiungendo remote località per le quali rappresenta l’unicomezzo di collegamento con il resto del mondo – Foto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    La scienziata delle patate dolci

    di claudia 9 Aprile 2022
    9 Aprile 2022

    In Malawi la ricercatrice Felistus Patience Chipungu sviluppa tuberi super-resistenti e super-nutrienti. Un Paese a vocazione agricola, ma particolarmente vulnerabile agli eventi climatici estremi come cicloni e siccità. La sua …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto: Elsewedy sigla accordo per centrale solare in Malawi

    di Enrico Casale 21 Marzo 2022
    21 Marzo 2022

    La multinazionale egiziana Elsewedy Electric ha firmato memorandum di intesa con il governo del Malawi per costruire una centrale solare da 50 megawatt. Intervenendo alla firma dell’accordo, il ministro dell’Energia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Malawi, torna la poliomielite

    di Enrico Casale 21 Febbraio 2022
    21 Febbraio 2022

    Le autorità sanitarie del Malawi hanno dichiarato un focolaio di poliovirus di tipo 1 dopo che un caso è stato rilevato in un bambino nella capitale Lilongwe. Si tratta del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Ciclone Ana in Malawi, l’appello di Coopi: “aiutiamo la popolazione più colpita”

    di claudia 8 Febbraio 2022
    8 Febbraio 2022

    Il 24 gennaio il ciclone Ana si è abbattuto sul Malawi meridionale e, secondo i primi dati, ha colpito 20 Distretti (su 28), provocando danni ingenti a più di 870.000 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Malawi, porto dell’isola di Chisi prosciugato

    di claudia 24 Gennaio 2022
    24 Gennaio 2022

    Il porto prosciugato dell’isola di Chisi nel Lago Chilwa, secondo lago del Malawi. La scarsità di precipitazioni ha messo in ginocchio le comunità di pescatori – Foto di Amos Gumulira …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 15

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 20/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA