• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

mali

    NEWS

    Mali, presidente di transizione Goita annuncia un processo di pace e il dialogo nazionale

    di claudia 3 Gennaio 2024
    Scritto da claudia

    Il colonnello Assimi Goita, presidente della transizione in Mali, ha annunciato la “nazionalizzazione del processo di pace” e un dialogo nazionale diretto intra maliano per eliminare le radici dei conflitti comunitari e intercomunitari. Il capo della giunta golpista ha precisato che “entro un mese sarà istituito un comitato incaricato di dirigere questo dialogo che dovrà presentare il suo rapporto entro febbraio”, durante il suo discorso alla nazione per il nuovo anno.

    Goita ha affermato che l’unicità, la laicità dello Stato e l’integrità del territorio non saranno tra i temi di discussione.

    Il nuovo dialogo nazionale apre un nuovo capitolo dopo il ritiro dal Paese delle forze delle Nazioni Unite nell’ambito della Missione Multidimensionale Integrata di Stabilizzazione del Mali, durata 10 anni, con riosultati alquanto deludenti per la pace e la stabilità del Paese.

    L’annuncio di Goita sembra anche annunciare la fine del processo di Algeri, un altro tentativo di stabilizzazione con le comunità del nord del Paese, che godeva della mediazione algerina. I rapporti tra Bamako e Algeri si sono incrinati negli ultimi giorni.

    Condividi
    3 Gennaio 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mali, improvvisa tempesta

    di claudia 1 Gennaio 2024
    1 Gennaio 2024

    Un’improvvisa tempesta di sabbia si abbatte nel cuore del Mali, cogliendo di sorpresa un gruppo di ragazzi nelle acque basse del fiume Niger. – Foto di Tim Dirven/ Panos Pictures …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, l’imam Dicko al centro di un complotto?

    di claudia 29 Dicembre 2023
    29 Dicembre 2023

    I sostenitori dell’imam maliano Mahmoud Dicko, una figura religiosa e politica di spicco in Mali, hanno denunciato una “cabala orchestrata” contro di lui. Dicko è sotto accusa da più di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, a Timbuktu è “blocco totale”

    di claudia 15 Dicembre 2023
    15 Dicembre 2023

    In un comunicato pubblicato lunedì, e di cui l’agenzia InfoMundi ha potuto prendere visione soltanto ieri, il Gruppo di sostegno all’Islam e ai musulmani (Jnim, legato ad al-Qaeda) ha ribadito …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Souleymane Cissé, il regista della “Luce”

    di claudia 15 Dicembre 2023
    15 Dicembre 2023

    di Annamaria Gallone Oggi vorrei tornare a parlarvi in modo più diffuso del regista maliano Souleymane Cissé, anche perché potrete leggere del suo più grande capolavoro, Yellen (La Luce), sul calendario VISIONI D’AFRICA 2024 del CUAMM, Medici …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger, Mali e Burkina: un’alleanza anche economica

    di claudia 12 Dicembre 2023
    12 Dicembre 2023

    Niger, Mali e Burkina Faso hanno l’obiettivo comune di istituire un’alleanza militare, politica ma anche monetaria. Lo ha detto ieri il leader della giunta militare del Niger alla televisione nazionale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, dopo dieci anni la la missione delle Nazioni Unite Minusma chiude

    di claudia 11 Dicembre 2023
    11 Dicembre 2023

    Questa mattina alle 9:30 si è tenuta a Bamako, capitale del Mali, la cerimonia ufficiale di chiusura della missione delle Nazioni Unite Minusma (Missione di stabilizzazione integrata di mantenimento della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali e Niger escono da accordi fiscali con Parigi

    di claudia 7 Dicembre 2023
    7 Dicembre 2023

    I governi di transizione del Niger e del Mali, guidati da giunte golpiste, hanno annunciato di aver posto fine a due convenzioni firmate con la Francia sulla cooperazione fiscale. Le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, la bandiera dei Wagner nel cielo di Kidal

    di claudia 23 Novembre 2023
    23 Novembre 2023

    Un gruppo di mercenari del gruppo Wagner ha issato la bandiera del gruppo russo su Kidal, l’ultima importante città del nord del Mali che è appena stata ripresa dalle Forze …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSMusica

    Il musicista maliano Ballaké Sissoko sconvolge l’universo della Kora a Roma

    di claudia 18 Novembre 2023
    18 Novembre 2023

    Le corde della Kora, uno degli strumenti più tradizionali e caratteristici della musica africana, sul sound di un compositore elettroacustico: è l’incontro tra due mondi che si materializzerà domani al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, le forze armate riprendono il controllo della città di Kidal

    di claudia 15 Novembre 2023
    15 Novembre 2023

    Le Forze armate maliane avrebbero ripreso ieri il controllo della città di Kidal, nel nord del Mali, “infliggendo pesanti perdite ai gruppi terroristici armati”, secondo quanto dichiarato dal presidente della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mali, a Kidal infuria la battaglia

    di claudia 15 Novembre 2023
    15 Novembre 2023

    di Andrea Spinelli Barrile È quasi impossibile comprendere realmente quanto stia accadendo nell’area attorno a Kidal, nel nord-est del Mali, lasciata da poco dalla missione internazionale delle Nazioni Unite e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, intensi combattimenti attorno a Kidal

    di claudia 13 Novembre 2023
    13 Novembre 2023

    Sono in corso da sabato intensi combattimenti, con armi pesanti e migliaia di uomini coinvolti, vicino alla città di Kidal (nel nord del Mali), combattimenti che si svolgono tra le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, una settimana dalla partenza dei caschi blu da Kidal

    di claudia 7 Novembre 2023
    7 Novembre 2023

    In Mali, una settimana fa, martedì 31 ottobre, la Missione delle Nazioni Unite (Minusma) ha completato il suo ritiro dalla regione e dalla città di Kidal. I ribelli del Cadre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mali, strage di civili: vittime dei jihadisti… e dell’esercito

    di claudia 3 Novembre 2023
    3 Novembre 2023

    di Valentina Giulia Milani Le forze armate maliane e i gruppi armati islamisti hanno ucciso e abusato di numerosi civili nel Mali centrale e settentrionale dall’aprile 2023. Lo rivela un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • 70

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA