• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

mali

    NEWS

    Niger, Macron ammaina la bandiera francese

    di claudia 25 Settembre 2023
    Scritto da claudia

    È rimasto solo il Ciad. L’unica bandiera francese che resterà a sventolare nella regione saheliana sarà, almeno per il momento, quella dei mille militari di cui Parigi dispone nelle sue basi in Ciad. Ieri, il presidente francese, Emmanuel Macron, in un’intervista andata in onda su TF1 e France 2, ha detto che la Francia ha deciso di richiamare il proprio ambasciatore, il personale diplomatico e i militari. Ambasciatore e diplomatici andranno via nelle prossime ore, i militari avvieranno un ritiro che sarà completato entro la fine dell’anno. Un epilogo che somiglia molto a quanto avvenuto già in Mali e in Burkina Faso, dove i soldati francesi hanno dovuto lasciare per la manifesta ostilità delle giunte militari arrivate al potere.

    Sembra dunque destinata a chiudersi la situazione di tensione crescente che si era venuta a creare in seguito al colpo di stato avvenuto il 26 luglio. Da allora, con Macron che si rifiutava di richiamare l’ambasciatore Sylvain Itté, si è assistito a un crescendo di confronti, ripicche e minacce con il ritiro dell’immunità diplomatica a Itté, un “quasi” blocco dell’ambasciata con difficoltà a far entrare generi alimentari e il taglio della linea internet, perquisizioni sistematiche dei veicoli, divieto di ingresso agli ambasciatori di altri Paesi.

    Nel suo annuncio, Macron ha dichiarato: “Mettiamo fine alla nostra cooperazione militare con le autorità di fatto del Niger, perché non vogliono più combattere il terrorismo”. Ha inoltre specificato che i 1.500 militari francesi lasceranno il Niger “nelle settimane e nei mesi a venire” e che il ritiro sarà completato “entro la fine dell’anno”. Macron non ha comunque escluso consultazioni con i golpisti.

    La giunta militare nigerina ha accolto la notizia del ritiro delle truppe francesi parlando di un “momento storico” e sottolineando la necessità di un passaggio pacifico di responsabilità nella regione. Allo stesso tempo, nel fine settimana, ha vietato lo spazio aereo a tutti gli aerei francesi.

    Condividi
    25 Settembre 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, anniversario dell’indipendenza senza alcun festeggiamento

    di claudia 22 Settembre 2023
    22 Settembre 2023

    La giunta al potere del Mali ha annullato i festeggiamenti previsti per l’anniversario dell’indipendenza che si celebra nel Paese ogni 22 settembre e sta valutando la possibilità di mobilitare i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’Alleanza del Sahel, così i golpisti fanno muro

    di claudia 19 Settembre 2023
    19 Settembre 2023

    di Maria Scaffidi Posizioni convergenti, dinamiche politiche simili, problematiche comuni. Così, non ha colto troppi osservatori sorpresi, la firma della Carta Liptako-Gourma con cui nel fine settimana i governi frutto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La Francia toglie aiuti agli artisti di Mali, Niger e Burkina, ma Parigi smentisce

    di claudia 16 Settembre 2023
    16 Settembre 2023

    E’ in corso una polemica tra Mali, Niger, Burkina e la Francia a seguito dell’ordine di sospensione, fino a nuovo avviso, degli aiuti di cooperazione nei Paesi sopracitati. In una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: i tuareg avanzano nel nord, presa Bourem

    di claudia 13 Settembre 2023
    13 Settembre 2023

    I ribelli Tuareg nel nord del Mali hanno annunciato di aver preso il controllo di un campo militare e di diverse postazioni nella città di Bourem dopo settimane di combattimenti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    “Ci saranno altri golpe militari. Da cui potrebbe nascere una nuova Africa”: Jean Leonard Touadi

    di claudia 11 Settembre 2023
    11 Settembre 2023

    “L’ondata di colpi di stato continuerà, e le colpe di queste crisi sono anzitutto imputabili ai nostri leader politici, ma dal caos di questi giorni potrebbe nascere una nuova Africa”. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: a novembre il Salone internazionale sviluppo digitale

    di Valentina Milani 11 Settembre 2023
    11 Settembre 2023

    Si terrà dal 28 al 30 novembre a Bamako il Salone internazionale dello sviluppo digitale accelerato (Salon international du développement accéléré du numérique, Sidan) organizzato dal Consiglio nazionale dei datori …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Insicurezza nel Sahel, migliaia di scuole chiuse

    di claudia 9 Settembre 2023
    9 Settembre 2023

    L’ondata di violenza nella regione del Sahel, che sta coinvolgendo soprattutto Burkina Faso, Niger e Mali, ha portato alla chiusura di quasi 7.800 scuole primarie, secondo Save the Children, con …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, duplice attacco armato nel nord est, decine di vittime

    di claudia 8 Settembre 2023
    8 Settembre 2023

    Almeno 49 civili e 15 soldati sono stati uccisi quando presunti militanti islamisti hanno attaccato un campo militare e un’imbarcazione nel nord-est del Mali ieri, ha dichiarato il governo di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀSPORT

    Mali, è morto l’ex-calciatore Salif Keita, uno dei più grandi attaccanti della sua generazione

    di claudia 4 Settembre 2023
    4 Settembre 2023

    È morto sabato scorso in un ospedale privato di Bamako Salif Keita, ex-calciatore maliano e e calciatore africano dell’anno nel 1970 quando militava nel club francese del Saint-Etienne, riconoscimento creato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, in corso una complessa crisi umanitaria

    di Valentina Milani 4 Settembre 2023
    4 Settembre 2023

    Quasi 1 milione di bambini in Mali rischia la malnutrizione acuta entro la fine dell’anno senza aiuti umanitari salvavita e 200.000 rischiano di morire di fame. Nel Paese, infatti, circa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mali, nuove tensioni tra ex ribelli Azawad ed esercito

    di claudia 31 Agosto 2023
    31 Agosto 2023

    di Céline Camoin In Mali, gli ex ribelli del Coordinamento dei Movimenti dell’Azawad, firmatari dell’accordo di pace del 2015, hanno denunciato nuovi bombardamenti sulle loro posizioni il 29 agosto ad …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, “difficoltosa” la seconda fase di ritiro delle forze di pace

    di claudia 30 Agosto 2023
    30 Agosto 2023

    La seconda fase del ritiro delle forze di pace dal Mali sarà “estremamente difficile” a causa dei “tempi stretti” e delle condizioni di sicurezza e logistiche. Lo ha dichiarato il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOGLOBAL AFRICA - Mario Giro

    La Democrazia in Africa non ha futuro?

    di claudia 21 Agosto 2023
    21 Agosto 2023

    Colpi di stato a ripetizione, golpe militari che ribaltano presidenti. L’elenco delle crisi recenti è lungo: Guinea, Mali, Burkina Faso, Niger, Sudan… La democrazia in Africa è al capolinea? “No, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOGLOBAL AFRICA - Mario Giro

    Dopo il Niger quali altri Paesi della regione rischiano il caos?

    di claudia 21 Agosto 2023
    21 Agosto 2023

    Il golpe militare in Niger è l’ennesimo colpo di stato nella regione, dopo Guinea, Mali e Burkina, tutti ex colonie francese allontanatesi da Parigi. Sembra un effetto domino. Ci sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • …
  • 70

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA