• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

mali

    NEWS

    Mali, approvato all’unanimità il ritiro della missione Onu

    di Valentina Milani 1 Luglio 2023
    Scritto da Valentina Milani

    Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, riunitosi ieri, ha adottato all’unanimità la risoluzione 2690, che pone fine al mandato della Missione di stabilizzazione integrata multidimensionale delle Nazioni Unite in Mali (Minusma) a partire dal 1° luglio, in seguito alla richiesta delle autorità maliane di transizione del 16 giugno. I Caschi Blu cesseranno quindi le loro attività in Mali e dovranno lasciare il Paese “entro il 31 dicembre 2023”.

    L’ambasciatore Issa Konfourou, rappresentante permanente del Mali presso le Nazioni Unite, ha dichiarato al Consiglio di Sicurezza che “il governo della Repubblica del Mali prende atto della risoluzione 2690 che avete appena adottato, che pone fine al mandato della Minusma a partire da oggi, 30 giugno 2023”.

    Il 16 giugno, Bamako, attraverso il suo ministro degli Esteri, Abdoulaye Diop, aveva chiesto il “ritiro immediato” della Missione Onu nel Paese.

    Secondo Diop, “la Minusma sembra essere diventata parte del problema, alimentando tensioni intercomunitarie esacerbate da accuse estremamente gravi che pregiudicano fortemente la pace, la riconciliazione e la coesione nazionale. Questa situazione sta creando un sentimento di sfiducia tra la popolazione maliana nei confronti della Missione e una crisi di fiducia tra le autorità maliane e la missione di pace delle Nazioni Unite”.

    “Pur riconoscendo che la Minusma non ha certamente raggiunto il suo obiettivo fondamentale di sostenere gli sforzi del governo per la sicurezza del Paese, il popolo e il governo del Mali accolgono comunque con favore il suo contributo in altri settori, in particolare in termini di assistenza umanitaria e sociale e le missioni di buoni uffici del Rappresentante speciale del Segretario generale delle Nazioni Unite”, ha dichiarato l’ambasciatore Issa Konfourou al Consiglio di sicurezza.

    La missione Minusma è stata lanciata nel 2013 dopo che i ribelli separatisti dell’Azawad e i gruppi islamisti legati ad al-Qaeda hanno occupato il nord del Mali. Le truppe francesi costrinsero i militanti a ritirarsi ma questi gruppi si riorganizzarono in breve tempo e da allora il Mali è diventato l’epicentro di un movimento violento che si è diffuso in tutta l’Africa occidentale e nel Sahel e che ha costretto milioni di persone a lasciare le proprie case.

    Più di 170 operatori delle forze di pace sono morte in combattimento negli ultimi 10 anni, un dato che rende la Minusma la più letale missione di combattimento in corso delle Nazioni unite.

    Condividi
    1 Luglio 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, il voto del Consiglio Onu sul ritiro della Minusma rinviato a domani

    di claudia 29 Giugno 2023
    29 Giugno 2023

    Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha rimandato a domani il voto sull’eventuale ritiro delle forze della Missione di pace in Mali (Minusma), originariamente previsto per oggi. Lo riferisce …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    I caschi blu della Minusma termineranno la loro missione a fine giugno

    di claudia 28 Giugno 2023
    28 Giugno 2023

    Le Nazioni Unite prevedono di terminare la loro decennale missione di mantenimento della pace in Mali, nota come Minusma, il prossimo 30 giugno e ritireranno tutto il personale entro i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Centrafrica e Mali, la crisi russa è un grande rischio

    di claudia 27 Giugno 2023
    27 Giugno 2023

    di Andrea Spinelli Barrile Mentre i miliziani del gruppo Wagner avanzavano minacciosamente verso Mosca, lo scorso fine settimana, i portavoce dei governi di Mali e Repubblica centrafricana, dove il gruppo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: referendum costituzionale, grande maggioranza per il sì

    di claudia 27 Giugno 2023
    27 Giugno 2023

    I maliani hanno approvato il progetto di nuova Costituzione presentato dalle autorità maliane di transizione con il 97% dei voti, secondo quanto riferito nel fine settimana a Bamako dal presidente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mali: tra insicurezza e incertezze, si vota per la nuova Costituzione

    di claudia 17 Giugno 2023
    17 Giugno 2023

    Di Valentina Giulia Milani Domani, domenica 18 giugno, i maliani si recheranno alle urne per esprimere il proprio giudizio sulla Costituzione proposta dalla giunta di governo, che ha alimentato le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, nel 2022 raddoppiate le violenze contro gli operatori sanitari

    di claudia 10 Giugno 2023
    10 Giugno 2023

    La violenza contro gli operatori sanitari in Mali è più che raddoppiata nel 2022 rispetto al 2021, ha sottolineato un nuovo rapporto realizzato dall’organizzazione non governativa svizzera Safeguarding Health in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, manifestazione a Bamako contro i caschi blu della Minusma

    di claudia 26 Maggio 2023
    26 Maggio 2023

    Migliaia di persone si sono riunite ieri sera a Bamako per chiedere la fine della presenza della Missione delle Nazioni Unite in Mali (Minuma). La manifestazione si è svolta al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, Missione di formazione europea lascia il Paese

    di claudia 19 Maggio 2023
    19 Maggio 2023

    La cerimonia finale di partenza della Missione di formazione dell’Unione europea (Eutm) in Mali si è svolta ieri presso il Centro di formazione Boubacar Sada Sy di Koulikoro, nel sud …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, Amnesty accoglie con favore il rapporto Onu sull’assedio del villaggio di Moura

    di claudia 19 Maggio 2023
    19 Maggio 2023

    Amnesty International ha accolto con favore la pubblicazione, il 12 maggio, del rapporto d’inchiesta dell’Ufficio dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani (Ohchr) sull’operazione militare congiunta dell’esercito maliano, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, inchiesta sul rapimento del giornalista francese Dubois

    di claudia 18 Maggio 2023
    18 Maggio 2023

    Un’inchiesta di quattro media francesi, pubblicata nei giorni scorsi, rivela alcuni retroscena del rapimento del giornalista francese Olivier Dubois, tenuto prigioniero dal Groupe de soutien à l’Islam et aux musulmans …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Benin e Mali eliminano il tracoma

    di claudia 18 Maggio 2023
    18 Maggio 2023

     L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha annunciato ieri che il Benin e il Mali sono riusciti a eliminare il tracoma, una malattia oculare tropicale che può causare cecità permanente. Lo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    I Dogon al di là del mito

    di claudia 14 Maggio 2023
    14 Maggio 2023

    di Alberto Salza Alla scoperta del leggendario popolo del Mali che ha incantato studiosi e turisti occidentali. I Dogon abitano abbarbicati sulla remota Falesia di Bandiagara. Una regione, la loro, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    I maliani credono nella giunta e nella Russia per combattere il terrorismo

    di claudia 5 Maggio 2023
    5 Maggio 2023

    di Valentina Milani Più di nove maliani su dieci affermano di avere fiducia nella Russia per aiutare il Paese di fronte all’insicurezza e al jihadismo, secondo un sondaggio d’opinione condotto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il nuovo capo della diplomazia algerina visita Mali e Niger, teatro di criticità

    di claudia 29 Aprile 2023
    29 Aprile 2023

    di Céline Camoin Ahmed Attaf, il nuovo capo della diplomazia algerina, si è spostato verso sud, nei due Paesi che confinano a Sud e con i quali si stanno verificando …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • …
  • 70

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA