• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

mali

    gruppo wagner
    NEWS

    Prigozhin conferma, Wagner è in Mali e combatte

    di claudia 27 Aprile 2023
    Scritto da claudia

    Wagner è presente in Mali e ad ammetterlo, per la prima volta, è direttamente il suo fondatore e amministratore, Evgenji Prigozhin. Sul suo canale Telegram personale infatti, Prigozhin questa mattina ha pubblicato un post in cui scrive che “in Mali Is e al-Qaeda hanno unito le forze per combattere contro il gruppo Wagner”.

    Già due giorni fa Prigozhin aveva accennato alla presenza dei suoi uomini nel Paese africano quando, commentando l’attacco islamista a Sevaré, scriveva che questo non aveva causato vittime tra le fila di Wagner.

    Nonostante la giunta militare al potere a Bamako non abbia mai citato il gruppo Wagner, limitandosi nelle comunicazioni ufficiali a parlare di “istruttori russi” cooperanti con le Forze armate maliane, le recenti parole di Prigozhin e, prima ancora, le ammissioni di Vladimir Putin e Sergei Lavrov, presidente e ministro degli Esteri della Federazione russa, lasciano poco spazio ai dubbi sull’effettiva presenza di questi mercenari in territorio maliano, pienamente operativi al fianco delle Forze armate regolari. 

    Condividi
    27 Aprile 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOANTROPOLIS - Marco AimeStoria

    Mansa Musa spiegato dall’antropologo Marco Aime

    di claudia 26 Aprile 2023
    26 Aprile 2023

    Nel 1324 il sultano del Mali, Mansa Musa, «l’uomo più ricco di sempre», intraprende il suo pellegrinaggio verso La Mecca, a capo di un immenso corteo lungo decine di chilometri …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mali, se Wagner fa peggio dei francesi

    di claudia 18 Aprile 2023
    18 Aprile 2023

    di Gianfranco Belgrano La presenza di Wagner in Mali è ormai un dato di fatto, ma la sua strategia si sta rivelando inefficace. Anzi, nell’ultimo anno, da quando la Francia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, soldati tedeschi via entro 12 mesi ma la cooperazione resta

    di claudia 15 Aprile 2023
    15 Aprile 2023

    Ci vorranno dai nove ai dodici mesi, secondo il governo della Germania, per ritirare i soldati tedeschi dal Mali, un ritiro imposto “dalle nuove realtà” nel Paese africano guidato da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: Tidermène è caduta nelle mani dell’IS, Menaka soffre

    di claudia 12 Aprile 2023
    12 Aprile 2023

    La cittadina di Tidermène, nel nord-est del Mali, vicino al confine con il Niger, è da lunedì pomeriggio nelle mani del gruppo Stato Islamico mentre la città di Ménaka è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, quale destino per la Minusma dopo dieci anni di cambiamenti?

    di Valentina Milani 10 Aprile 2023
    10 Aprile 2023

    La Missione integrata multidimensionale di stabilizzazione delle Nazioni Unite in Mali (Minusma) compie quest’anno – precisamente a giugno – dieci anni dal suo inizio. Un decennio durante il quale sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, ancora nessuna data per il referendum costituzionale

    di claudia 5 Aprile 2023
    5 Aprile 2023

    In Mali, è passato quasi un mese da quando le autorità di transizione hanno annunciato il rinvio del referendum costituzionale, inizialmente previsto per il 19 marzo. Da allora, i preparativi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: anche gruppi armati accordo pace contro bozza Costituzione

    di AFRICA 4 Aprile 2023
    4 Aprile 2023

    Anche i movimenti armati coinvolti nel processo di pace in Mali si sono opposti al progetto della nuova Costituzione nella sua forma attuale, unendosi così ad alcuni partiti di opposizione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, si riducono spazio civico e libertà di espressione

    di Valentina Milani 2 Aprile 2023
    2 Aprile 2023

    L’esperto indipendente delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani in Mali, Alioune Tine, ha espresso profonda preoccupazione per quello che descrive come “la riduzione dello spazio civico, della libertà …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    In Mali centinaia violazioni di diritti umani in pochi mesi

    di Valentina Milani 26 Marzo 2023
    26 Marzo 2023

    Tra il 1° ottobre e il 31 dicembre 2022 sono state documentate in Mali circa 347 violazioni e abusi dei diritti umani e del diritto umanitario internazionale. Lo ha reso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, ritorno in libertà per il giornalista Olivier Dubois

    di claudia 20 Marzo 2023
    20 Marzo 2023

    È stato rilasciato dopo quasi due anni di prigionia il giornalista francese Olivier Dubois, rapito in Mali l’8 aprile 2021 nella regione di Gao (Nord) dal Gruppo per il sostegno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, il presidente Goita convalida la bozza di costituzione

    di claudia 16 Marzo 2023
    16 Marzo 2023

    Il presidente della transizione in Mali, il colonnello Assimi Goita, ha convalidato la bozza della nuova costituzione e ha deciso di presentarla alle forze vive della nazione il 20 marzo. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, rinviato il referendum costituzionale

    di Valentina Milani 12 Marzo 2023
    12 Marzo 2023

    La giunta al potere del Mali ha annunciato che rinvierà il referendum costituzionale previsto per il 19 marzo ma manterrà fede alla timeline concordata con la Comunità economica degli Stati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, verso la creazione di una federazione con il Mali

    di claudia 28 Febbraio 2023
    28 Febbraio 2023

    I primi ministri del Burkina Faso, Apollinaire Joachimson Kyelem de Tambèla, e del Mali, Choguel Kokalla Maiga, che hanno copresieduto un Consiglio dei ministri congiunto Mali-Burkina Faso, hanno dichiarato nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, inviato Onu denuncia abusi dei mercenari Wagner

    di claudia 23 Febbraio 2023
    23 Febbraio 2023

    Il gruppo paramilitare russo Wagner avrebbe commesso degli abusi. A denunciarlo l’inviato dell’Onu Alioune Tine. Dopo dieci giorni nel Paese africano, l’esperto delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • …
  • 70

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA