• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

mali

    NEWS

    Mantenute le sanzioni di Ecowas a Guinea, Mali e Burkina Faso

    di claudia 21 Febbraio 2023
    Scritto da claudia

    La Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Ecowas) ha deciso di mantenere le sanzioni contro Burkina Faso, Mali e Guinea, tre Paesi passati sotto gestione militare dopo altrettanti colpi di Stato.

    I tre Paesi dell’Africa occidentale erano stati sospesi dall’Ecowas in seguito a successive prese di potere militari nel 2020, 2021 e 2022. Il Mali e la Guinea erano soggetti anche ad altre sanzioni, che nel frattempo sono state parzialmente revocate.

    I Paesi membri dell’Ecowas hanno deciso di “mantenere le sanzioni esistenti contro i tre Paesi e di imporre divieti di viaggio ai membri del governo e ad altri rappresentanti” di Mali, Burkina Faso e Guinea, secondo una dichiarazione firmata dal capo di Stato della Guinea-Bissau Umaro Sissoco Embalo, attuale presidente di turno dell’Ecowas, a seguito di una riunione tenutasi nel fine-settimana durante il vertice dell’Unione Africana ad Addis Abeba.

    Il 10 febbraio i tre Paesi avevano chiesto di revocare la loro sospensione dall’Ecowas e dall’Ua denunciando come ingiuste le “sanzioni imposte”.

    Nel comunicato, i Paesi membri dell’Ecowas hanno poi chiesto alle autorità di Conakry di avviare un “dialogo nazionale inclusivo con tutti gli attori politici”.

    Condividi
    21 Febbraio 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Burkina Faso, Mali e Guinea insieme contro le sanzioni

    di claudia 14 Febbraio 2023
    14 Febbraio 2023

    di Andrea Spinelli Barrile Burkina Faso, Mali e Guinea Conakry hanno criticato le sanzioni che sono state imposte a questi tre Paesi dalla Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale (Ecowas) …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Musica

    Un tributo al grande chitarrista maliano Ali Farka Touré

    di claudia 8 Febbraio 2023
    8 Febbraio 2023

    di Claudio Agostoni Un’ode a una leggenda contemporanea, il grande chitarrista maliano Ali Farka Touré: otto tracce scelte della sua vasta discografia, riarrangiate e registrate dal figlio Vieux Farka e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: cooperazione con la Francia “non più soddisfacente”

    di claudia 8 Febbraio 2023
    8 Febbraio 2023

    Il Mali ha chiuso ad ogni nuova possibile cooperazione con la Francia poiché i legami bilaterali non soddisfacevano più i gli interessi nazionali di Bamako: Lo ha detto ieri il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Lavrov in Mali, Mosca sempre più vicina a Bamako

    di claudia 7 Febbraio 2023
    7 Febbraio 2023

    di Andrea Spinelli Barrile Il viaggio del ministro degli Esteri russo Lavrov in Mali, proveniente da Baghdad in Iraq, è il terzo viaggio in Africa del potente ministro russo dallo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Burkina Faso, al Fespaco ospite d’onore il Mali

    di claudia 7 Febbraio 2023
    7 Febbraio 2023

    Il Mali è ora l’ospite d’onore del Festival panafricano del cinema e della televisione di Ouagadougou (Fespaco). La notizia è stata resa nota da Fidèle Tamini, presidente del Comitato organizzativo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: direttore della Minusma dichiarato “persona non grata”

    di claudia 6 Febbraio 2023
    6 Febbraio 2023

    Il ministro maliano degli Affari esteri e della cooperazione internazionale ha reso noto ieri sera di aver dichiarato “persona non grata” Guillaume Ngefa-Atondoko Andali, direttore della Divisione diritti umani della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mali, tradizioni e credenze animiste

    di claudia 6 Febbraio 2023
    6 Febbraio 2023

    Pur essendo quasi totalmente islamizzati, i Dogon hanno mantenuto tradizioni e credenze animiste. Come l’uso di feticci protettivi appesi ai tetti delle case e di altari propiziatori usati per sacrificare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    I maliani non amano la Russia, almeno sui social

    di claudia 4 Febbraio 2023
    4 Febbraio 2023

    di Valentina Giulia Milani Insieme al Centrafrica, il Mali è considerato una delle roccaforti del sentimento filorusso in Africa. Tuttavia, secondo uno studio del South African Institute of International Affairs …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    Mali, i jihadisti imperversano e i golpisti vogliono riformare la Costituzione

    di claudia 29 Gennaio 2023
    29 Gennaio 2023

    di Angelo Ferrari Le autorità di transizione del Mali spingono perché si acceleri la procedura per arrivare a un referendum per l’approvazione del testo della nuova Costituzione del paese. Il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    Sahel: la Francia, dopo il Mali, perde “pezzi” anche in Burkina Faso

    di claudia 27 Gennaio 2023
    27 Gennaio 2023

    di Angelo Ferrari La Francia è sempre più in difficoltà nel Sahel. La sua presenza traballa anche in Burkina Faso dove il sentimento francese continua a montare. La gente scende …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteNEWS

    Biennale africana di fotografia a Bamako, l’arte resiste all’insicurezza

    di claudia 24 Gennaio 2023
    24 Gennaio 2023

    di Claudia Volonterio Anche in un contesto difficile come quello del Mali, teatro di un conflitto decennale, insicurezza e sanzioni, c’è qualcosa che, nonostante tutto ancora resiste e fiorisce: l’arte …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mali, l’imponente Toguna

    di claudia 23 Gennaio 2023
    23 Gennaio 2023

    L’imponente Toguna (“Casa della parola”), il luogo tradizionale dove gli anziani dogon discutono i problemi e prendono le decisioni per la comunità. – Foto di Marco Trovato I Dogon abitano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: il G5 Sahel chiede a Bamako di tornare nell’alleanza

    di AFRICA 23 Gennaio 2023
    23 Gennaio 2023

    Riunitisi a N’Djamena, in Ciad, i ministri degli Esteri dei Paesi del G5 Sahel hanno nuovamente chiesto al Mali di riconsiderare la sua decisione di lasciare l’alleanza dei Paesi del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mali, danze tradizionali dogon

    di claudia 17 Gennaio 2023
    17 Gennaio 2023

    Danze tradizionali dogon con maschere rituali in un villaggio sulla Falesia di Bandiagara, Mali. I Dogon abitano abbarbicati sulla remota Falesia di Bandiagara. Una regione, la loro, un tempo frequentata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • …
  • 70

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA