• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 20/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

mali

    NEWS

    Tensione tra Mali e l’Algeria, manifestazione a Bamako

    di claudia 9 Aprile 2025
    Scritto da claudia

    Diverse centinaia di persone, mille secondo i media locali, si sono radunate ieri a Bamako, capitale del Mali, davanti all’ambasciata algerina per protestare contro la distruzione di un drone maliano da parte delle forze armate algerine. La manifestazione era guidata da alcuni noti rappresentanti della società civile maliana, da gruppi giovanili e da alcuni movimenti patriottici. I manifestanti hanno scandito slogan come “Rispettiamo la nostra sovranità”, “Giù le mani dall’integrità del Mali” e “L’Algeria deve chiedere scusa”. L’iniziativa ha avuto ampia copertura dai media locali.

    Leggendo le scritte sui cartelli dei manifestanti si nota che questi non si limitavano a criticare l’Algeria, ma invocavano anche solidarietà tra i popoli del Sahel e altri denunciavano la provocazione diplomatica algerina. Negli interventi al microfono, diverse persone hanno chiesto “fermezza e vigilanza” ma anche “dialogo”.

    Un drone da ricognizione maliano, un modello turco Akinci, è stato abbattuto nella notte tra il 31 marzo e il 1° aprile nei pressi del confine con l’Algeria, in circostanze ancora controverse. Inizialmente la giunta militare maliana ha parlato di una caduta per guasto tecnico ma successivamente ha accusato l’Algeria di averlo abbattuto. Algeri, dal canto suo, ha sempre ammesso di avere usato la contraerea contro il drone e di averlo colpito e abbattuto: secondo una dichiarazione del ministero della Difesa algerino, il drone ha attraversato lo spazio aereo algerino per circa due chilometri prima di essere neutralizzato dalle difese antiaeree a Tinzaouatine, nella wilaya di Tamanrasset. Questa versione è stata tuttavia respinta dalle autorità maliane, le quali sostengono che il drone stava svolgendo una missione di sorveglianza del territorio nazionale e che non ha mai violato lo spazio aereo algerino.

    Questo incidente sta facendo alzare molto la tensione tra Algeria e Mali (e, per estensione, tra Algeria e Burkina Faso e tra Algeria e Niger) e ha portato a una serie di reazioni diplomatiche: il Mali ha richiamato il suo ambasciatore ad Algeri, una decisione sostenuta dai suoi partner della Confederazione degli Stati del Sahel (Aes). In cambio, l’Algeria ha richiamato i suoi ambasciatori a Bamako e Niamey e ha annunciato la chiusura del suo spazio aereo agli aerei civili e militari maliani. Il Mali ha risposto infine con una misura di reciprocità.

    Finora non è stato annunciato ufficialmente alcun dialogo bilaterale tra Bamako e Algeri, ma le richieste di de-escalation stanno aumentando, anche dagli ambienti diplomatici africani ed europei.

    Condividi
    9 Aprile 2025 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sale la tensione tra Mali e Algeria, drone abbattuto e ambasciatori richiamati

    di claudia 8 Aprile 2025
    8 Aprile 2025

    di Andrea Spinelli Barrile La crisi diplomatica tra Mali e Algeria si aggrava dopo l’abbattimento di un drone maliano da parte di Algeri. Bamako accusa l’Algeria di “aggressione flagrante” e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINAMusicaNEWS

    Addio all’artista maliano Amadou Bagayoko del celebre duo Amadou & Mariam

    di claudia 7 Aprile 2025
    7 Aprile 2025

    L’artista maliano Amadou Bagayoko, metà del celebre duo Amadou & Mariam, è morto venerdì a Bamako, capitale del Mali, all’età di 70 anni. Monumento della musica maliana, lascia un vero …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ministri Burkina Faso, Mali e Niger a Mosca, lanciano accuse pesanti all’Ucraina

    di claudia 5 Aprile 2025
    5 Aprile 2025

    La Russia è il principale partner (strategico, militare e commerciale) dei Paesi membri della Confederazione degli Stati del Sahel (Aes, composta da Burkina Faso, Mali e Niger), l’Ucraina è “uno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Un drone abbattuto fa crescere la tensione tra Mali e Algeria

    di claudia 4 Aprile 2025
    4 Aprile 2025

    L’abbattimento di un drone dell’aeronautica maliana da parte della contraerea algerina, un modello turco Akinci, abbattuto nella notte tra il 31 marzo e il 1 aprile nei pressi di Tinzaouatène, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, scarcerato il vicepresidente del M5-Rfp Bouba Karamoko Traoré

    di claudia 28 Marzo 2025
    28 Marzo 2025

    Bouba Karamoko Traoré, vicepresidente del movimento maliano M5-Rfp e stretto alleato del primo ministro Choguel Kokalla Maiga, è stato liberato, secondo quanto scrive Mali Jet. Dopo essere stato condannato in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Mali, un progetto per salvare le foreste del Paese

    di claudia 25 Marzo 2025
    25 Marzo 2025

    Il governo del Mali ha presentato l’alleanza produttiva per i Prodotti forestali non legnosi (Pfnl), un’iniziativa volta a strutturare il settore dei Pfnl e mettere mano al continuo declino delle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Anche il Mali esce dalla Francofonia

    di claudia 19 Marzo 2025
    19 Marzo 2025

    Il Mali ha annunciato ieri la decisione di ritirarsi dall’Organizzazione internazionale della francofonia (Oif): lo ha comunicato alla tv nazionale il ministero degli Affari esteri, un annuncio che segue di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: sospesi più di cento insegnanti, si aggrava la crisi educativa

    di claudia 11 Marzo 2025
    11 Marzo 2025

    Il governatore della regione di Menaka, nell’estremo nord del Mali, ha ordinato la sospensione degli stipendi di 151 insegnanti a causa della loro “prolungata e ingiustificata” assenza dal lavoro. Lo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La bandiera dell’Aes sventola sulle capitali saheliane

    di claudia 4 Marzo 2025
    4 Marzo 2025

    Nella mattinata di ieri Burkina Faso, Mali e Niger hanno innalzato la bandiera della Confederazione degli Stati del Sahel (Aes) sulla presidenza, e sulle altre istituzioni, di tutti e tre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Varata la bandiera comune ai tre Paesi della Confederazione degli Stati del Sahel

    di claudia 24 Febbraio 2025
    24 Febbraio 2025

    Mali, Burkina e Niger hanno ormai una bandiera comune, quella della Confederazione degli Stati del Sahel. Il suo varo ufficiale è avvenuto nel fine settimana a Bamako, capitale del Mali, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Addio a Souleymane Cisse, uno dei padri del cinema africano

    di claudia 20 Febbraio 2025
    20 Febbraio 2025

     Uno dei padri fondatori del cinema del continente africano, il maliano Souleymane Cissé, è morto ieri all’età di 84 anni a Bamako, la capitale del Mali. Considerato un pioniere della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, al via la Conferenza dei chirurghi dell’Africa occidentale

    di claudia 19 Febbraio 2025
    19 Febbraio 2025

     Si svolge in questi giorni a Bamako, in Mali, la 65esima Conferenza dell’Ordine dei chirurghi dell’Africa occidentale. Lo riportano i media maliani, che riportano il discorso tenuto ieri dal primo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: tragico crollo di una miniera d’oro a Dabia, decine le vittime

    di claudia 17 Febbraio 2025
    17 Febbraio 2025

    La miniera d’oro di Bilali Koto, nel comune di Dabia, regione di Kéniéba, nel Mali occidentale, ha subito un crollo importante sabato sera, che ha provocato la morte di decine …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Il libro della settimana: Sahel. Un mosaico di formazioni islamiste

    di claudia 2 Febbraio 2025
    2 Febbraio 2025

    di Stefania Ragusa Gli autori di questo volume analizzano da una prospettiva accademica le trasformazioni che stanno interessando la regione del Sahel. In particolare, si focalizzano sull’espansione dei cosiddetti “Jihadi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 70

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 20/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA