• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

mali

    palisandro
    NATURANEWS

    L’esportazione di palissandro è pericolosa per il Mali

    di claudia 23 Maggio 2022
    Scritto da claudia

    È la vendita di palissandro una delle principali entrate del Mali della giunta militare, sottoposto a sanzioni regionali ed internazionali e rimasto con pochi clienti ancora disposti ad affidarsi alle sue esportazioni: secondo quanto riporta un reportage di Voice of America (Voa) infatti tra maggio 2020 e marzo 2022 la Cina ha importato proprio dal Mali 220.000 alberi, l’equivalente di 148.000 tonnellate, di un tipo di palissandro noto come kosso, nonostante il divieto di raccolta e commercio. Voa cita un rapporto pubblicato mercoledì scorso dall’Agenzia Investigativa Ambientale (Environmental investigation agency, Eia, ong con sede nel Regno Unito).

    Questo legno è usato dall’industria cinese per realizzare mobili in vecchio stile, considerati pregiati e molto costosi. È così popolare in Cina, dove è noto come “hongmu ” o “sequoia” , che il Paese asiatico rappresenta circa il 90% delle esportazioni globali di questo legno: dal 2017 al 2012, la Cina ha importato mezzo milione di tonnellate di kosso dal Mali, per un valore di circa 220 milioni di dollari.

    Il Mali aveva dichiarato il divieto di raccolta del palissandro nel 2020 ma dopo il colpo di stato di quell’estate questo divieto è stato revocato e da allora è in vigore un generico “divieto di esportazione di legname” che di fatto permette la continuazione delle esportazioni verso la Cina. Gli esperti della Eia stimano che più di 5.500 container pieni di kosso siano stati esportati in Cina da maggio 2020 a marzo 2022.

    La maggior parte del disboscamento avviene in aree protette come le riserve forestali, in violazione del codice forestale del Mali. Secondo la denuncia dell’Eia, il commercio illegale di kosso in Mali avviene sotto il monopolio della società Générale industrie du bois Sarl, società guidata da un imprenditore maliano, ed è possibile grazie alla “corruzione profonda” delle istituzioni maliane.

    I camion trasportano il legno da Bamako, la capitale del Mali, al porto di Dakar, in Senegal, da dove vengono infine spediti in Cina. Inoltre, l’Eia afferma che il traffico di palissandro viene utilizzato anche per contrabbandare altre merci: all’interno delle spedizioni di legname è stato trovato avorio trafugato in maniera illegale, parte del quale proviene dal massacro degli elefanti del deserto di Gourma, una specie quasi estinta in Mali. Inoltre diversi gruppi di jihadisti operanti in Mali stanno usando il traffico di legname sia come strumento di propaganda, sostenendo di essere gli unici in grado di fermare lo sfruttamento delle preziose foreste del Paese, che come porta d’ingresso di fatturato, finanziandosi attraverso la vendita illegale di legname. 

    Condividi
    23 Maggio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, Lavrov dà sostegno contro il terrorismo

    di Valentina Milani 23 Maggio 2022
    23 Maggio 2022

    La Russia intende sostenere il Mali nella lotta al terrorismo

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mali, 84 per cento dei cittadini soddisfatti dei golpisti

    di Valentina Milani 23 Maggio 2022
    23 Maggio 2022

    Circa l’84% dei maliani ritiene che la situazione generale del Paese sia migliorata negli ultimi 12 mesi, secondo i risultati del 13° sondaggio d’opinione “Mali Meter” della Friedrich Ebert Stiftung …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: tre italiani e un togolese sequestrati nel sud del Paese

    di AFRICA 20 Maggio 2022
    20 Maggio 2022

    Una coppia di cittadini italiani, il loro figlio e un cittadino togolese sarebbero stati rapiti stanotte da un gruppo di uomini armati nella città di Sincina, situata nella regione meridionale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, Onu condanna il ritiro dal G5 Sahel

    di claudia 19 Maggio 2022
    19 Maggio 2022

    I membri del Consiglio di sicurezza dell’Onu, riuniti ieri per un incontro periodico sulla pace e la sicurezza in Africa, hanno condannato il ritiro del Mali dalla forza regionale G5 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, il governo denuncia un tentato golpe

    di claudia 17 Maggio 2022
    17 Maggio 2022

    Il governo di transizione maliano ha annunciato di aver sventato un tentativo di colpo di Stato nella notte tra l’11 e il 12 maggio 2022. Secondo un comunicato stampa firmato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, Bamako annuncia il ritiro dal G5 Sahel

    di claudia 16 Maggio 2022
    16 Maggio 2022

    Il Mali ha annunciato in un comunicato il suo ritiro dal G5 Sahel, la forza congiunta anti-jihadista che riunisce i Paesi saheliani in un’alleanza militare sostenuta dalla Francia. “Il governo della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, la Germania aumenta gli effettivi in missione Onu

    di claudia 12 Maggio 2022
    12 Maggio 2022

    Il governo tedesco ha varato la proroga della partecipazione dei soldati tedeschi alla missione delle Nazioni Unite in Mali (Minusma), e ha proposto di aumentare il numero dei militari sul …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOCONTINENTE VERO

    I pastori venuti dall’Africa

    di claudia 12 Maggio 2022
    12 Maggio 2022

    Nei loro Paesi di origine – Mali, Senegal, Ciad – si dedicavano all’allevamento degli zebù dalle grandi corna. Oggi gestiscono la transumanza delle greggi di pecore tra le pianure del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: sanzioni Ecowas e transizione, oggi marcia di protesta

    di claudia 10 Maggio 2022
    10 Maggio 2022

    L’economia del Mali “sta affondando lentamente” a causa delle sanzioni imposte dalla Comunità economica degli Stati dell’Africa Occidentale (Ecowas) il 9 gennaio, secondo il movimento Sauvons Mali che ha deciso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: un forum contro sanzioni Ecowas e Uemoa

    di Enrico Casale 8 Maggio 2022
    8 Maggio 2022

    Per far fronte alle sanzioni contro il Mali varate dalla Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale Ecowas e dell’Unione economica e monetaria dell’Africa occidentale Uemoa, a Bamako si terrà dal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, Bamako accusa Parigi di spionaggio

    di claudia 27 Aprile 2022
    27 Aprile 2022

    Il governo maliano di transizione ha denunciato, ieri sera, più di 50 casi deliberati di “violazione dello spazio aereo del Mali e di spionaggio dell’esercito maliano” da parte di aerei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, gruppo jihadista rivendica il sequestro di un combattente russo

    di claudia 26 Aprile 2022
    26 Aprile 2022

    Un membro della società di sicurezza privata russa Wagner sarebbe stato catturato all’inizio di questo mese nel Mali centrale. È quanto afferma il Gruppo di sostegno all’islam e ai musulmani …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: la giunta si contrappone a Ecowas, la transizione durerà due anni

    di claudia 25 Aprile 2022
    25 Aprile 2022

    La giunta al potere in Mali ha annunciato l’avvio di un “processo” di transizione di “due anni”, mentre chiedono a Bamako di organizzare le elezioni in sedici mesi al massimo. Lo ha detto il primo ministro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, la Francia filma il gruppo Wagner seppellire corpi a Gossi

    di claudia 23 Aprile 2022
    23 Aprile 2022

    L’esercito francese afferma di aver filmato alcuni mercenari russi che seppelliscono corpi all’esterno della base militare di Gossi, in Mali: le immagini, scattate da un drone dopo che i francesi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • …
  • 70

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA