• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

mali

    banca mondiale
    ECONOMIANEWS

    Mali: debito, Banca mondiale sospende i finanziamenti al Paese

    di claudia 22 Aprile 2022
    Scritto da claudia

    La Banca mondiale (Bm) ha deciso di sospendere i finanziamenti ai progetti e programmi che finanzia in Mali, a causa dell’accumulo di pagamenti del servizio del debito pubblico esterno per più di 45 giorni. Lo ha fatto sapere il ministro maliano dell’Economia, Alousséni Sanou, in una lettera indirizzata ai coordinatori dei suddetti progetti e programmi che, citata dai media locali, è stata da poco resa pubblica.

    “Vi invio con la presente una copia della corrispondenza in riferimento alla lettera del 15 marzo del vicepresidente della Banca mondiale per l’Africa occidentale e centrale sulla notifica della sospensione dei finanziamenti ai progetti e programmi finanziati dalla Banca in Mali”, ha scritto Alousséni Sanou.

    Sanou ha ricordato che “in seguito ai vertici straordinari della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Ecowas) e dell’Unione economica e monetaria dell’Africa occidentale (Uemoa) tenutasi il 9 gennaio ad Accra, in Ghana, le due istituzioni subregionali hanno imposto sanzioni economiche e finanziarie contro il Mali, compreso il congelamento dei beni dello Stato nelle banche centrali dei Paesi Ecowas. “Così, tutti i trasferimenti di flussi finanziari e monetari sono stati sospesi dalla Banca centrale degli Stati dell’Africa occidentale (Bceao) in applicazione di queste misure”, ha continuato la stessa fonte.

    Secondo il ministro dell’economia, “le suddette sanzioni economiche e finanziarie hanno, in particolare, impedito al governo del Mali di onorare i suoi impegni di servizio del debito pubblico esterno”. Sanou ha quindi spiegato che “conformemente alle sue procedure, la Banca mondiale ha deciso di sospendere i suoi esborsi ai progetti e programmi che finanzia in Mali a causa dell’accumulo di pagamenti del servizio del debito pubblico esterno per più di 45 giorni”.

    La Corte di giustizia dell’Unione economica e monetaria dell’Africa occidentale (Uemoa) ha ordinato il 24 marzo, in un comunicato, la sospensione delle sanzioni economiche contro il Mali da parte dei capi di Stato e di governo dell’Uemoa. Ma l’ordine non è stato messo in pratica. Il governo di transizione del Mali ha infatti deplorato il fatto che, nonostante la doppia notifica fatta dal Paese e dalla Corte dell’Uemoa, la Commissione dell’Uemoa e la conferenza dei capi di Stato e di governo “non si siano degnati di eseguire la sospensione delle sanzioni contro il Paese”.

    Condividi
    22 Aprile 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: massacro Moura, l’Onu denuncia ostacoli alle indagini

    di claudia 21 Aprile 2022
    21 Aprile 2022

    “Siamo estremamente preoccupati del fatto che le autorità maliane non abbiano ancora concesso agli investigatori delle Nazioni Unite per i diritti umani l’accesso al villaggio di Moura, nella regione centrale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, la Russia continua a consegnare armamenti

    di claudia 19 Aprile 2022
    19 Aprile 2022

    Due nuovi elicotteri di fabbricazione russa e alcuni sistemi radar di sorveglianza, anch’essi di fabbricazione russa, sono stati consegnati ieri al capo di stato maggiore delle forze armate del Mali, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    Il destino del Mali nell’abbraccio con Mosca

    di claudia 17 Aprile 2022
    17 Aprile 2022

    Ormai è risaputo che nel paese operano le milizie di mercenari russi della Compagnia Wagner volute proprio dal governo maliano e che hanno rafforzato la loro presenza nel paese dopo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, rilasciati tre cittadini tedeschi sospettati di terrorismo

    di claudia 16 Aprile 2022
    16 Aprile 2022

    I tre cittadini europei, di nazionalità tedesca, arrestati domenica in Mali dalle forze armate in quanto accusati di essere sospetti terroristi, sono stati rilasciati. Lo ha dichiarato il ministero degli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GLOBAL AFRICA - Mario Giro

    È tornato di moda il putsch

    di claudia 16 Aprile 2022
    16 Aprile 2022

    di Mario Giro Anche il Burkina Faso, come la Guinea e il Mali, è finito nelle mani dei militari. Senza dimenticare il Sudan e il Ciad. E per non dire …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: Amnesty, “sempre più abusi a civili e giustizia zoppicante”

    di claudia 15 Aprile 2022
    15 Aprile 2022

    Il Mali ha assistito a un aumento dei crimini di guerra e delle violenze contro i civili dal 2018, in particolare nelle regioni centrali del Paese, Mopti e Segou. Nonostante …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gli europei al Mali: “Stop agli aiuti militari se collaborate con la Russia”

    di claudia 14 Aprile 2022
    14 Aprile 2022

    La ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock ha avvertito ieri, nel corso della sua visita a Bamako, che le truppe europee, impiegate nella missione Eutm, non coopereranno con l’esercito del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, Ue annuncia la sospensione della formazione militare nel Paese

    di claudia 12 Aprile 2022
    12 Aprile 2022

    L’Unione europea (Ue) sospenderà la sua missione di formazione e addestramento militare in Mali (Eutm), ma rimarrà nel Sahel. Lo ha annunciato ieri l’Alto rappresentante dell’Unione europea per la politica …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, la Russia respinge le accuse a Wagner per il massacro di Moura

    di claudia 11 Aprile 2022
    11 Aprile 2022

    La Russia ha respinto le accuse secondo cui mercenari russi del gruppo Wagner sarebbero stati coinvolti nella presunta uccisione di centinaia di civili nella regione centrale di Mopti: all’inizio della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, Minusma avvia indagini sui fatti di Moura

    di claudia 9 Aprile 2022
    9 Aprile 2022

    La Missione delle Nazioni Unite in Mali (Minusma) ha aperto un’indagine sulle accuse di abusi commessi contro i civili durante un’operazione delle forze armate maliane nella zona di Moura, nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, secondo Human Rights Watch le forze armate avrebbero giustiziato 300 civili

    di claudia 5 Aprile 2022
    5 Aprile 2022

    Le forze armate del Mali e gli istruttori stranieri associati avrebbero presumibilmente giustiziato sommariamente circa 300 civili, alcuni dei quali sospettati di essere combattenti islamici, nella città maliana centrale di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNEWS

    Mali, “la comunità internazionale non ha affrontato le radici della crisi”

    di claudia 5 Aprile 2022
    5 Aprile 2022

    di Gianfranco Belgrano “È vero che sono stati fatti anche degli sforzi per affrontare le radici profonde della crisi. Il G5 Sahel era un’iniziativa veramente africana, sahelo-francese, che aveva tutta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, l’esercito uccide duecento terroristi, c’è chi parla di civili

    di claudia 4 Aprile 2022
    4 Aprile 2022

    Le forze armate maliane (Fama) annunciano in un comunicato di aver ucciso 203 combattenti di gruppi armati terroristici e di aver catturato 51 individui nel corso di una vasta operazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: insicurezza, l’Onu esprime preoccupazione

    di Valentina Milani 2 Aprile 2022
    2 Aprile 2022

    La Missione integrata multidimensionale di stabilizzazione delle Nazioni Unite in Mali (Minsuma) ha espresso, tramite una nota, la propria preoccupazione per il deterioramento della situazione della sicurezza nella zona dei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • …
  • 70

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA