• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

mali

    Macky Sall
    NEWS

    Senegal, Macky Sall chiede alla Germania di non lasciare il Mali

    di claudia 22 Febbraio 2022
    Scritto da claudia

    Il presidente senegalese Macky Sall ha esortato la Germania a mantenere le sue truppe in Mali, in preda a una grave crisi di sicurezza. Lo riportano le agenzie senegalesi e tedesche, che danno notizia dell’incontro avvenuto ieri pomeriggio tra Salle il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier, in visita ufficiale in Senegal.

    Sall ha parlato nel corso di una conferenza stampa congiunta Steinmeier: “Servono forze europee, la Missione delle Nazioni Unite in Mali e la Germania in Mali. Il Paese non può essere abbandonato” ragion per cui “dovrete mantenere la tua presenza nel Sahel: l’Africa ne ha bisogno”, ha detto il presidente senegalese. “Dovremo considerare, quando le condizioni miglioreranno, un ritorno in massa delle forze europee insieme alla Minusma (la Missione multidimensionale di stabilizzazione integrata delle Nazioni unite in Mali) e ad altre forze africane per poter sostenere il Mali e l’intero Sahel in questa seria lotta per l’Africa” ha concluso Sall.

    Il presidente tedesco, rispondendo a Sall, ha detto che “spetta al nostro Paese rimanere presente per stabilizzare il Sahel” nell’ottica di una forte aspettativa da parte del blocco Ecowas nei confronti proprio della Germania: “Dobbiamo ancora discutere per capire cosa questo significhi per le truppe tedesche. Domani discuteremo con gli esperti di sicurezza, dovremo prendere decisioni in Germania: è un dibattito che dovrà svolgersi all’interno del governo, ma la decisione finale spetta al Parlamento” ha concluso il presidente Steinmeier.

    La forza dell’esercito tedesco all’interno della Minusma è di 1.170 soldati. Altri 328 soldati sono impegnati nella missione di addestramento dell’Unione europea (Eutm). I due Presidenti hanno anche espresso il desiderio di lavorare per un partenariato “più stretto e fruttuoso” tra Germania e Senegal. 

    Condividi
    22 Febbraio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, le sanzioni di Ecowas cominciano a farsi sentire

    di claudia 21 Febbraio 2022
    21 Febbraio 2022

    Le sanzioni di Ecowas al Mali, effetto del colpo di Stato e dell’intenzione della giunta militare di non andare immediatamente a elezioni, cominciano a pesare su alcuni settori dell’economia del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, decine di civili uccisi a Gao da gruppi estremisti

    di claudia 18 Febbraio 2022
    18 Febbraio 2022

    Più di quaranta civili sarebbero stati uccisi nel comune di Tessit, nella regione maliana di Gao, da gruppi estremisti. Lo riferiscono alcuni media locali, tra cui Sahel Media SM e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mali, restauro annuale della Grande Moschea di Djenné

    di claudia 17 Febbraio 2022
    17 Febbraio 2022

    Ogni anno, alla fine della stagione delle piogge, l’intera città di Djenné partecipa al restauro del suo celebre edificio sacro costruito interamente d’argilla – Foto di Michele Cattani / Afp …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: la Francia annuncia il ritiro delle truppe, non è fallimento secondo Macron

    di claudia 17 Febbraio 2022
    17 Febbraio 2022

    La Francia “rifiuta il termine ‘fallimento’ in Mali” dopo l’annuncio di questa mattina del ritiro militare dal Paese. Lo ha detto il presidente Emmanuel Macron in una conferenza stampa tenuta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, scontri tra gruppi jihadisti

    di claudia 16 Febbraio 2022
    16 Febbraio 2022

    Dall’inizio di febbraio il Sahel maliano è stato teatro di violenti combattimenti che vedono contrapposti due movimenti islamisti rivali, da un lato il Jnim (legato ad al-Qaeda nel Maghreb islamico) …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, cala la produzione di cereali

    di claudia 16 Febbraio 2022
    16 Febbraio 2022

    Il Mali ha raggiunto una produzione cerealicola di 9.266.073 tonnellate nella campagna agricola del 2021, facendo registrare un calo del 10,5% rispetto alla campagna precedente. Lo ha detto ieri Balla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, piano Onu da seicentoottantasei milioni per emergenza umanitaria

    di claudia 15 Febbraio 2022
    15 Febbraio 2022

    L’Onu, insieme ai partner umanitari, ha lanciato il piano di risposta umanitaria 2022 per il Mali, chiedendo 686 milioni di dollari dai donatori per aiutare 5,3 milioni di persone tra …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, la Francia verso il ritiro delle truppe

    di claudia 15 Febbraio 2022
    15 Febbraio 2022

    Il presidente francese Emmanuel Macron dovrebbe annunciare questa settimana il ritiro delle truppe francesi dal Mali. Le truppe dovrebbero essere ridistribuite altrove nella regione del Sahel a seguito della rottura …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, consultazioni con Ecowas e UA per transizione consensuale

    di claudia 10 Febbraio 2022
    10 Febbraio 2022

    Le autorità del Mali hanno annunciato la creazione di un meccanismo di consultazione con la Comunità degli Stati dell’Africa occidentale (Ecowas) e l’Unione africana al fine di adottare “un calendario …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, la forza Takuba mira a dividere il Paese secondo il premier Maiga

    di claudia 8 Febbraio 2022
    8 Febbraio 2022

    Il primo ministro del Mali, Choguel Kokalla Maiga, ha detto ieri sera che la forza europea Takuba, guidata dalla Francia, mira a dividere il Mali, aggiungendo che il Paese merita …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, sanzioni Ue per cinque membri della giunta tra cui anche il premier Maiga

    di claudia 8 Febbraio 2022
    8 Febbraio 2022

    L’Unione Europea (Ue) ha sanzionato cinque funzionari maliani, tra cui il primo ministro transitorio Choguel Kokalla Maiga, accusati di ostacolare la transizione politica nel Paese guidato dalla giunta. Le sanzioni, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Barkhane ha fallito, secondo ex-ministro Difesa francese

    di Enrico Casale 7 Febbraio 2022
    7 Febbraio 2022

    La Francia non ha nessun’altra opzione se non il ritiro dal Mali: è questa la linea illustrata dall’ex-ministro della Difesa francese Hervé Morin, intervenuto al programma mattutino in onda sul …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, frontiere chiuse ma non con la Guinea

    di claudia 5 Febbraio 2022
    5 Febbraio 2022

    Nonostante le sanzioni economiche di Ecowas contro il Mali, inaspritesi il 9 gennaio scorso, l’unico impedimento parziale all’isolamento del Paese africano è oggi la volontà della Guinea di mantenere aperto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, secondo il premier la Francia fa terrorismo politico mediatico

    di claudia 4 Febbraio 2022
    4 Febbraio 2022

    Il primo ministro maliano di transizione, Choguel Kokalla Maiga, ha accusato la Francia di giocare un ruolo nocivo nell’evoluzione della situazione economica e di sicurezza in Mali. Intervistato dall’agenzia di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • …
  • 70

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA