• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 25/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

mali

    NEWS

    Mali: Ouattara, inaccettabile regime militare per cinque anni

    di claudia 18 Gennaio 2022
    Scritto da claudia

    Il presidente ivoriano Alassane Ouattara ha definito “inaccettabile” che un regime militare stia al potere in Mali per cinque anni. Parlando nel corso di una conferenza stampa congiunta con il presidente Ali Bongo Ondimba, durante una visita di lavoro e di amicizia in Gabon, ha detto che in Mali si dovrebbero tenere le elezioni.

    Per quanto riguarda le sanzioni imposte al Mali dalla Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale, il presidente ivoriano ha detto: “siamo molto infelici di aver imposto queste sanzioni. Abbiamo fatto di tutto perché le autorità militari del Mali organizzino le elezioni in tempi adeguati, è contro la nostra volontà che abbiamo messo in atto queste sanzioni. La situazione del popolo è difficile in Mali come nei grandi Paesi vicini, come il Senegal o la Costa d’Avorio”.

    Il presidente della Costa d’Avorio ha anche espresso il suo desiderio di vedere le cose evolvere nella giusta direzione. “La nostra speranza è che la situazione si normalizzi al più presto”.

    Il capo dello Stato ivoriano ha quindi invitato la giunta al potere in Mali a prendere iniziative riprendendo le discussioni e proponendo una scadenza. “È la giunta che deve prendere l’iniziativa. Riavviare i colloqui, proporre una scadenza e l’applicazione di questa scadenza con le condizioni che saranno stabilite dai negoziatori per consentire la progressiva eliminazione delle sanzioni”, ha insistito.

    In un vertice straordinario tenutosi ad Accra, Ghana, il 9 gennaio, i capi di Stato dell’Ecowas hanno deciso di chiudere le frontiere terrestri e aeree tra i paesi membri e il Mali e di sospendere tutte le transazioni commerciali. A livello dell’Unione economica e monetaria dell’Africa occidentale, i capi di Stato hanno deciso di congelare i beni dello stato maliano presso la Banca centrale degli Stati dell’Africa occidentale (Bceao).

    Il presidente ivoriano Ouattara si è candidato per un terzo mandato dopo il decesso, l’8 luglio, del primo ministro Amadou Gon Coulibaly. Il terzo mandato ottenuto ha provocato una grave spaccatura in Costa d’Avorio: l’opposizione ha infatti giudicato la sua elezione come incostituzionale.

    Condividi
    18 Gennaio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, morto l’ex presidente Keïta

    di Marco Trovato 16 Gennaio 2022
    16 Gennaio 2022

    Ibrahim Boubacar Keïta, presidente della Repubblica del Mali dal 2013 al 2020, è morto stamattina nella sua casa nella capitale Bamako. Aveva 77 anni. Ignote le cause del decesso. Keïta – …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    Mali, la spina nel fianco di Macron

    di claudia 16 Gennaio 2022
    16 Gennaio 2022

    Con le elezioni presidenziali alle porte in Francia, il Mali rimane una spina nel fianco per il presidente Macron. L’operazione militare Barkhane non ha sortito gli effetti sperati. Se si …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: spazio aereo, tra controversie e contraddizioni

    di Enrico Casale 16 Gennaio 2022
    16 Gennaio 2022

    Dall’applicazione delle sanzioni imposte al Mali dalla Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Ecowas), la gestione dello spazio aereo maliano è rimasta controversa e ha mostrato non poche contraddizioni. Bamako …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: sanzioni Ecowas, annunciata manifestazione a Bruxelles

    di claudia 14 Gennaio 2022
    14 Gennaio 2022

    La comunità maliana e africana in Belgio sta organizzando una manifestazione davanti alla sede dell’Unione europea a Bruxelles domani, 15 gennaio per “sostenere il Mali” contro le sanzioni “illegali, irresponsabili …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: sanzioni, dichiarazione congiunta non passa all’Onu

    di claudia 13 Gennaio 2022
    13 Gennaio 2022

    Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite non ha adottato una dichiarazione congiunta sulla situazione in Mali, a causa del parere contrario di Russia e Cina. Nella dichiarazione conclusiva, redatta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mali, un “muratore di Allah” al lavoro

    di claudia 11 Gennaio 2022
    11 Gennaio 2022

    Come free-climber in bilico sulla parete, i muratori di Allah lisciano il fango con le mani. Poi salgono ancora, verso i minareti. I cesti di fango passano di mano in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, centinaia di mercenari Wagner già nel Paese

    di claudia 11 Gennaio 2022
    11 Gennaio 2022

    Un totale di 450 mercenari del gruppo Wagner sarebbero già schierati in Mali, di cui 200 a Segou, 200 chilometri a nord-est di Bamako, sul fiume Niger. Lo riferisce Radio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, Bamako risponde alle sanzioni e impone le sue

    di claudia 10 Gennaio 2022
    10 Gennaio 2022

    Sulla base della “reciprocità”, Bamako ha annunciato sanzioni nei confronti della Comunità economica dell’Africa occidentale (Cedao/Ecowas): “Il Mali decide di richiamare i suoi ambasciatori accreditati negli Stati membri dell’Ecowas e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, partiti chiedono ritorno a ordine costituzionale

    di claudia 6 Gennaio 2022
    6 Gennaio 2022

    A margine della visita in Mali del mediatore della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale, Goodluck Jonathan, diversi partiti politici e associazioni si sono riuniti ieri per esprimere il loro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: leader dell’opposizione Sacko, nel Paese è impasse politica

    di claudia 5 Gennaio 2022
    5 Gennaio 2022

    Dopo l’annuncio da parte della giunta maliana di una proroga della transizione per un periodo variabile dai sei mesi ai cinque anni, uno dei portavoce della coalizione “Quadro dei partiti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, diversi partiti politici rifiutano l’estensione della transizione

    di claudia 3 Gennaio 2022
    3 Gennaio 2022

    Almeno dodici organizzazioni politiche maliane hanno respinto domenica il periodo di transizione che, proposto il giorno prima dal governo alla Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Ecowas), può variare dai …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali in crisi, Bamako ancora nel limbo

    di Marco Trovato 2 Gennaio 2022
    2 Gennaio 2022

    Dopo un mese di consultazioni in tutto il Paese e tre giorni di sintesi a Bamako, le conclusioni delle Conferenze nazionali  della rifondazione sono state presentate ieri al Centro internazionale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, partiti rifiutano partecipazione alle Conferenze nazionali della rifondazione

    di claudia 28 Dicembre 2021
    28 Dicembre 2021

    Diversi partiti rifiutano di partecipare alle Conferenze nazionali della rifondazione che da ieri sono entrate nella loro fase finale. Come precisa l’emittente Radio France Internationale, tra di essi figurano il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, il governo smentisce la presenza dei mercenari russi Wagner

    di claudia 28 Dicembre 2021
    28 Dicembre 2021

    Il governo del Mali ha ufficialmente negato, in un comunicato, lo spiegamento di elementi della compagnia privata russa Wagner nel suo territorio. Lo riferiscono media locali e internazionali, precisando che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • …
  • 70

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 25/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA