• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 26/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

mali

    sfollati ituri (rd Congo)
    NEWS

    Insicurezza in Mali, oltre 401mila sfollati a fine settembre

    di claudia 10 Novembre 2021
    Scritto da claudia

    Alla fine di settembre 2021, il numero di sfollati interni in Mali era stimato a 401.736 in tutto il Paese a causa della persistenza di incidenti di sicurezza nel nord, nel centro e nelle regioni di Ségou e Koulikoro. A ricordare il dato è un rapporto della Rete del sistema di allarme rapido sulla carestia (Famine Early Warning System Network) dal quale si evince che un “timido ritorno” dei rifugiati e di alcuni sfollati sarebbe in corso “sulla base di negoziati e accordi tra le comunità, e sta continuando con il sostegno del governo e delle agenzie umanitarie”.

    I conflitti armati per l’82 per cento degli sfollati, i conflitti comunitari per il 43 per cento e i disastri naturali per il 10 per cento rimangono le principali ragioni di spostamento. Secondo lo stesso rapporto, il 66 per cento degli sfollati interni vive principalmente in famiglie ospitanti, rispetto al 28 per cento in siti spontanei e al 5 per cento in centri collettivi.

    Nell’ambito dell’assistenza umanitaria stagionale, più di 985.283 persone, ovvero il 75 per cento dei bisognosi, hanno ricevuto assistenza alimentare mensile, principalmente sotto forma di contanti/coupon, e sostegno ai mezzi di sussistenza (726.069 persone) e sotto forma di contanti, da gennaio ad agosto 2021 dal governo e dai partner umanitari secondo un report del Food Security Cluster di settembre. Nello stesso periodo, 245.307 sfollati hanno ricevuto assistenza alimentare e non alimentare nell’ambito del meccanismo di risposta rapida, che continua in tutto il Paese.

    La situazione della sicurezza rimane infatti “volatile” nelle regioni settentrionali e centrali del Mali e si è deteriorata a partire da luglio nelle zone settentrionali di Niono, Ségou e Nara. Sebbene secondo l’Armed conflict location & event data project (Acled), tra agosto e settembre, sia stata osservata una diminuzione complessiva del 18 per cento del numero di agguati (con 85 incidenti a settembre rispetto ai 104 di agosto), attacchi armati, scontri tra gruppi armati, rapine e assassinii mirati continuano ad interrompere le attività socio-economiche nelle zone interessate. Il calo del reddito legato a queste perdite di attività e le difficoltà di accesso umanitario riducono la capacità delle famiglie di soddisfare adeguatamente i loro bisogni alimentari e non alimentari, secondo il report della Rete del sistema di allarme rapido sulla carestia.

    Condividi
    10 Novembre 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, le forze armate aprono il fuoco contro i caschi blu tedeschi

    di claudia 4 Novembre 2021
    4 Novembre 2021

    Le forze armate maliane (Fama) hanno aperto il fuoco contro elementi delle forze di pace tedesche nel nord del Mali vicino alla base militare di Gao. Lo riferiscono i media …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gli Stati Uniti rimuovono Etiopia, Mali e Guinea dal programma commerciale Agoa

    di claudia 4 Novembre 2021
    4 Novembre 2021

    Gli Stati Uniti rimuoveranno Etiopia, Mali e Guinea dall’African Growth and Opportunity Act (Agoa), l’accordo che consente l’accesso esente dazi al mercato statunitense. Lo ha annunciato il presidente americano Joe …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mali, lettura di un antico manoscritto

    di claudia 2 Novembre 2021
    2 Novembre 2021

    Timbuctu, Mali. Un dignitario musulmano con un manoscritto di teologia del XIV secolo. – Foto di XRPICTURES/LightMediation Nel Medioevo, secoli in cui l’Europa era lacerata dalla peste e da guerre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: sciopero delle banche in corso, paralizzato il settore finanziario

    di claudia 28 Ottobre 2021
    28 Ottobre 2021

    Undici delle quattordici banche del Mali hanno iniziato ieri uno sciopero di 72 ore in risposta a un appello dell’Unione nazionale delle assicurazioni, delle banche, delle istituzioni finanziarie e del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il Mali verso un accordo con i mercenari russi: Wagner o non Wagner?

    di claudia 20 Ottobre 2021
    20 Ottobre 2021

    Russia o non Russia, Wagner o non Wagner. E soprattutto, che farsene dei rapporti di lungo corso, travagliati, complessi e certamente rivedibili, con l’ex-colonia francese? Sono domande che oggi disegnano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, l’Alto consiglio islamico verso i negoziati con i gruppi armati

    di claudia 19 Ottobre 2021
    19 Ottobre 2021

    Il governo di transizione di Bamako ha incaricato ieri l’Alto consiglio islamico (Hci) di negoziare con i leader islamisti maliani Iyad Ag Ghali e Amadou Kouffa, con l’obiettivo di porre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    La crisi del Mali mostrata da un contadino

    di claudia 19 Ottobre 2021
    19 Ottobre 2021

    Queste immagini ci provengono dalle regioni centrali del Mali. Barthelémy Ouedraogo, un contadino maliano, amico della nostra rivista, che ha voluto mostrarci la desolazione in cui è piombato il suo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Afro Gastronomie, una giornata ricca di musica e sapori dal continente

    di claudia 19 Ottobre 2021
    19 Ottobre 2021

    Sabato 23 ottobre si terrà la seconda edizione di Afro Gastronomie. Dalle ore 14 fino alle ore 23 al Ristorante africano-senegalese “La Fermata” Via Roma, 29 Carnate (MB), che per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: matrimoni precoci colpiscono oltre metà delle minori

    di Enrico Casale 18 Ottobre 2021
    18 Ottobre 2021

    In Mali, il 53 per cento delle ragazze sotto i 18 anni e il 18 per cento delle bambine sotto i 15 anni sono state costrette al matrimonio, secondo l’Enquête …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mali, la raccolta della sabbia

    di claudia 11 Ottobre 2021
    11 Ottobre 2021

    Bamako, porto fluviale di Kalaban-Coro. Il prezioso carico di sabbie del Niger viene scaricato da una moltitudine di donne che servendosi di catini caricano poi la sabbia sui camion delle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, liberata suora rapita nel 2017

    di Marco Trovato 10 Ottobre 2021
    10 Ottobre 2021

    “La Farnesina mi ha confermato la notizia: solo gioia”! Questo è il commento a caldo di padre Gigi Maccalli, sacerdote della Società per le Missioni Africane (SMA) in merito alla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, accordi con la Banca Mondiale per migliorare l’interconnessione stradale

    di claudia 8 Ottobre 2021
    8 Ottobre 2021

    La Banca Mondiale e il Mali hanno firmato quattro accordi di finanziamento all’inizio di ottobre, compreso uno di 30 milioni di dollari per lavori stradali nelle regioni di Sikasso e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOSPORT

    Bamako, Mali. Il maestro senza gambe che insegna karate

    di claudia 4 Ottobre 2021
    4 Ottobre 2021

    Sanousi Coulibaly, affetto da poliomielite all’età di tre anni, non ha mai considerato la sua disabilità un ostacolo. Diventato cintura nera di karate, a Bamako, capitale del Mali, insegna arti …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, arrestato l’ex ministro della comunicazione Camara

    di claudia 24 Settembre 2021
    24 Settembre 2021

    L’ex ministro maliano della Comunicazione ed ex capo di gabinetto sotto Ibrahim Boubaker Keita, Mahamadou Camara, è stato posto in arresto, ieri, dalla camera d’accusa della Corte suprema. Lo si …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • …
  • 70

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 26/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA