• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 20/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

mali

    NEWS

    Mali, la logistica militare russa usa il porto di Conakry

    di claudia 30 Gennaio 2025
    Scritto da claudia

    Da dove è arrivato il grande convoglio di mezzi militari russi che il 17 gennaio 2024 ha sfilato per Bamako, capitale del Mali? Non è una domanda banale: con la perdita delle basi in Siria, la Russia ha dovuto riorganizzare l’intera logistica militare per le sue operazioni in Africa e vedere sfidare quella gran quantità di mezzi per Bamako ha sorpreso molti: come è riuscita Mosca a spostare tutto quel materiale bellico così lontano dal suo territorio? Come funziona, oggi, la logistica militare russo-africana nel Sahel?

    Il 17 gennaio a Bamako sono sfilati veicoli blindati, artiglieria e attrezzature ingegneristiche, tutti di fabbricazione russa: nel convoglio erano presenti carri armati T-72B3, veicoli corazzati BTR-80/82A, veicoli da combattimento di fanteria IFV, camion Kamaz 4385, veicoli ingegneristici, cannoni e veicoli corazzati Spartak, Tigr, Linza e almeno una barca fluviale. Osservando le immagini trasmesse dalla tv maliana Ortm si nota come i mezzi blindati e corazzati siano marchiati come materiale ferroviario, cosa che fa pensare che siano mezzi provenienti dalla Russia e non dalle basi siriane: quei mezzi sono arrivati a Bamako con circa 80 uomini dell’Africa corps, il nuovo corpo africano della Difesa russa che è nato per sostituire il gruppo Wagner nelle sue operazioni africane, e oggi a Bamako sono presenti circa 2.000 uomini dell’Africa corps. Tuttavia, non avendo il Mali uno sbocco sul mare, è difficile pensare che la logistica di questo massiccio spostamento di uomini e mezzi sia stato effettuato interamente via aerea: troppo lungo il viaggio dalla Russia, troppo piccola la capacità dei numerosi cargo militari Ilyushin dell’aeronautica russa.

    Secondo alcune immagini satellitari pubblicate da Rfi e prodotte dalla società nordamericana Maxar, specializzata nell’osservazione satellitare, la Russia ha utilizzato il porto di Conakry, in Guinea, per il trasferimento di questo lotto militare: nelle fotografie di Maxar si vede chiaramente un convoglio militare, fotografato il 14 gennaio 2025, sulla strada Rn1 vicino a Tabili, località situata a 75 chilometri da Conakry, in direzione del Mali. Nelle foto possiamo vedere veicoli verniciati di verde, veicoli pesanti e navi cisterna.

    Secondo Rfi, la Russia avrebbe trasferito a Conakry questi mezzi sulle navi Adler e Siyanie Severa, mercantili battenti bandiera russa e soggetti a sanzioni europee, partite a dicembre dal porto di Murmansk. Secondo i tracciamenti dei sistemi Ais delle navi cargo, la Adler è stata nel porto di Conakry tra il 7 e il 12 gennaio e che la Siyanie Severa è attraccata nella capitale guineana tra l’11 e il 18 gennaio. Adler è poi salpata per l’Algeria facendo scalo prima a Orano mentre Siyanie Severa è attualmente in navigazione nel Mediterraneo. In entrambi i casi non è nota la destinazione finale.

    Tra Conakry e Bamako ci sono circa 990 chilometri di strada: 16 ore di guida, in condizioni ottimali. Gli Spartak Mrap sono mezzi blindati corazzati 4×4 progettati per resistere alle mine artigianali e sono stati presentati per la prima volta nel 2019 e utilizzati dalle forze speciali russe in Ucraina ed è la prima volta che questi mezzi militari vengono fotografati in Mali.

    Contrariamente a quanto propagandato dai media maliani però questi mezzi non sono una donazione russa o una fornitura alle Forze armate locali ma saranno a uso e consumo degli Africa corps: nessuno dei veicoli di quel convoglio ha preso parte alla patata della Giornata dell’Indipendenza, il 20 gennaio, e una volta entrati nel compound e negli hangar del campo Wagner all’aeroporto di Bamako non ne sono più usciti. Approfittando della fine del contratto che lega Bamako a Wagner, in scadenza a febbraio, Mosca sta cercando di riprendere il controllo degli affari dei mercenari in Mali.

    Condividi
    30 Gennaio 2025 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, ora una “lotta incessante” all’estrazione illegale di oro

    di claudia 27 Gennaio 2025
    27 Gennaio 2025

     Il governo del Mali vuole condurre una “lotta incessante contro lo sfruttamento illegale” delle risorse minerarie aurifere: questo annuncio è stato fatto al termine del Consiglio dei Ministri di mercoledì, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MusicaNEWSSOCIETÀ

    Mali: è libera la cantante Rokia Traoré, fine di un incubo penale

    di claudia 23 Gennaio 2025
    23 Gennaio 2025

    Con una mossa un po’ a sorpresa, la cantante maliana Rokia Traoré è stata scarcerata ieri sera dal carcere di Haren, a nord di Bruxelles in Belgio, dove era reclusa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, atteso per febbraio il ritorno dell’imam Dicko

    di claudia 17 Gennaio 2025
    17 Gennaio 2025

    L’influente religioso maliano Mahmoud Dicko, imam salafita e il personaggio pubblico decisamente più carismatico e influente dell’attuale scena politica di tutto il Mali, potrebbe tornare in Mali il 14 febbraio. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina, Mali e Niger fuori da Ecowas il 29 gennaio

    di claudia 17 Gennaio 2025
    17 Gennaio 2025

    Burkina Faso, Mali e Niger perderanno il loro status di membro della Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale (Ecowas) il prossimo 29 gennaio. Lo si apprende da una comunicazione ufficiale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La Confederazione degli Stati del Sahel presenta una web Tv e il nuovo logo

    di claudia 4 Gennaio 2025
    4 Gennaio 2025

    Un finale di anno di annunci e grandi presentazioni, quello da parte delle tre giunte militari al potere in Burkina Faso, Mali e Niger che si sono coalizzate formando la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, niente fuochi d’artificio nelle vacanze di Natale e a Capodanno

    di claudia 23 Dicembre 2024
    23 Dicembre 2024

    Niente petardi né fuochi d’artificio per festeggiare l’arrivo del 2025. Lo ha decretato il ministero della Sicurezza del Mali, che ha pubblicato un decreto in cui impone il divieto dell’uso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROGLOBAL AFRICA - Mario Giro

    Il volto nuovo dei golpisti nel Sahel

    di claudia 22 Dicembre 2024
    22 Dicembre 2024

    di Mario Giro I colpi di stato in Mali, Niger e Burkina Faso sono frutto di una pianificazione strategica e segnano una rottura con i golpe del passato. I nuovi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, Joliba Tv sarà sospesa “solo” sei mesi

    di claudia 18 Dicembre 2024
    18 Dicembre 2024

    L’Alta autorità delle comunicazioni (Hac) del Mali ha rivisto la sua decisione iniziale di chiudere definitivamente il canale Joliba Tv e, dopo intense trattative e un ricorso da parte dell’emittente, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

     Mali, “forze armate e Wagner commettono atrocità”

    di claudia 16 Dicembre 2024
    16 Dicembre 2024

    Le forze armate del Mali, supportate dal gruppo Wagner sostenuto dalla Russia, e i gruppi armati islamisti hanno commesso gravi abusi contro i civili dal ritiro della missione di pace …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Cinque buone notizie della settimana

    di claudia 15 Dicembre 2024
    15 Dicembre 2024

    1)Burkina Faso: eseguito il primo bypass cardiaco della storia del Paese, c’è anche l’Italia. È stato eseguito martedì dall’equipe del medico chirurgo cardiovascolare burkinabé Adama Sawadogo il primo intervento chirurgico di bypass …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWSSOCIETÀ

    Mali, a Bamako si sfata il mito di Cristoforo Colombo

    di claudia 11 Dicembre 2024
    11 Dicembre 2024

    “L’uomo africano è arrivato nelle Americhe come schiavo o come re?” Con questo interrogativo si chiude il trailer del docufilm African glory, presentato ieri sera a Bamako, Mali. Il film …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MusicaNEWSSOCIETÀ

    Mimì Caruso, la cantante originaria del Mali che ha conquistato il pubblico di X Factor

    di claudia 5 Dicembre 2024
    5 Dicembre 2024

    C’è molta attesa per la finalissima questa sera del noto show televisivo X Factor 2024, in onda dalle 21 su Sky e TV8 : nella rosa dei finalisti c’è Mimì …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, spenta l’emittente Joliba Tv dopo una denuncia del Consiglio delle Comunicazioni del Burkina Faso

    di claudia 27 Novembre 2024
    27 Novembre 2024

    L’emittente online maliana Joliba Tv ha sospeso le trasmissioni a seguito del ritiro dell’autorizzazione da parte dell’Alta Autorità per le Telecomunicazioni del Mali (Hac). La decisione è stata presa dopo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, il generale Maiga nominato nuovo primo ministro

    di claudia 22 Novembre 2024
    22 Novembre 2024

    Il generale delle forze armate, Abdoulaye Maiga, è stato nominato nuovo primo ministro del Mali dalla giunta militare che guida il Paese. Lo riportano i media locali. La sua nomina …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 70

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 20/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA