• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 26/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

mali

    NEWS

    Centrafrica, il presidente nega la presenza di mercenari russi Wagner

    di claudia 23 Settembre 2021
    Scritto da claudia

    I rapporti tra la Repubblica Centrafricana e la Russia attraverso il gruppo Wagner, azienda che offre servizi di sicurezza e addestramento militare, sono stati al centro di un’intervista di Jeune Afrique al presidente centrafricano Faustin Archange Touadéra. Dalla notizia di un possibile contratto che la giunta militare in Mali vorrebbe firmare con la società russa, l’operato di Wagner in Africa, e in particolare in Repubblica Centrafricana, è stato al centro di un acceso dibattito, che tuttavia il presidente centrafricano tende a minimizzare: “Per quanto ne so, abbiamo società nella Repubblica Centrafricana che sono state create in conformità con la legge e che operano in mercati liberalizzati. Non abbiamo i mezzi per indagare ulteriormente. Mi dici che alcuni di loro sono legati a Wagner, ma bisogna darci la capacità di verificarlo. Non ho firmato nulla con una compagnia chiamata Wagner” ha risposto Touadéra ad una domanda circa i legami tra il gruppo Wagner con due società centrafricane nel settore minerario, la Sewa Securities e la Lobaye Invest.

    Touadéra, che lamenta le difficoltà di approvvigionamento per l’esercito centrafricano per effetto dell’embargo delle Nazioni Unite sulle armi, ha spiegato che “ci sono molte compagnie di sicurezza private a Bangui. Per quanto riguarda i contratti minerari, questi non passano da me” sottolineando che se un’azienda rispetta la legge, in un quadro di mercato libero, non è possibile mandarla via. La presenza russa, in particolare nella zona di Barengo, è “autorizzata dalle Nazioni Unite, l’obiettivo degli istruttori russi è di addestrare i soldati centrafricani all’uso delle armi che ci sono state consegnate, circa 7.000 armi singole”. I soldati della Federazione russa sono stati anche presenti, nell’ambito della stessa missione, come ausiliari in diverse unità di combattimento centrafricane, sempre nella zona di Barengo.


    Il sostegno russo a Bangui, ha spiegato Touadéra, è ufficiale e riguarda l’addestramento e la fornitura di armi, dopo che l’Unione Europea e le Nazioni Unite si sono più volte opposte: “Non rifiutiamo alcuna mano tesa” ha dichiarato Touadéra.
    Il possibile accordo tra il Mali e la società di sicurezza privata russa Wagner preoccupa non poco anche l’Unione Europea: è quanto ha affermato alle agenzie stampa internazionali il capo della diplomazia europea Josep Borrell, intervenuto brevemente sull’argomento ieri a New York, a margine dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite.
    “Per quanto ne so, nessuna decisione è stata ancora presa” ha detto Borrell, chiarendo poi la posizione europea: “Sembra che le autorità di transizione stiano discutendo la possibilità di invitare la società Wagner ad operare nel Paese. Sappiamo bene come questo gruppo si comporti in diverse parti del mondo, ciò inciderebbe seriamente sui rapporti tra l’Ue e il Mali”.

    Condividi
    23 Settembre 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, 61 anni di indipendenza, con molte difficoltà

    di claudia 22 Settembre 2021
    22 Settembre 2021

    Il Mali celebra oggi il 61esimo anniversario della sua indipendenza, in un clima di crescente insicurezza, a poche settimane dal colpo di stato militare incruento. Bamako ottenne l’indipendenza dalla colonizzazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Giornata internazionale della pace, dall’Onu al Mali richieste di maggiore equità e giustizia

    di claudia 21 Settembre 2021
    21 Settembre 2021

    Si celebra oggi la Giornata Internazionale della Pace, in occasione della quale il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres ha rilasciato una dichiarazione per invocare la pace in tutto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Coltivazioni lineari

    di claudia 18 Settembre 2021
    18 Settembre 2021

    Il lago Horo è uno specchio d’acqua semipermanente situato a nord del delta interno del fiume Niger, in pieno Sahara. Durante i periodi di piena il lago può raggiungere una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mali, il possibile accordo con i mercenari russi preoccupa la Francia

    di claudia 16 Settembre 2021
    16 Settembre 2021

    Il possibile accordo tra la giunta militare del Mali e l’azienda di sicurezza russa Wagner potrebbe costringere la Francia ad una sostanziale revisione della sua presenza militare, e non solo, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, governo vicino a un accordo con l’azienda militare russa Wagner

    di claudia 15 Settembre 2021
    15 Settembre 2021

    Le autorità del Mali sono vicine alla firma di un accordo con l’azienda militare privata russa Wagner. Lo riferisce l’agenzia Reuters, citando fonti diplomatiche e della sicurezza, che spiega che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mali, pescatore di sabbia

    di claudia 14 Settembre 2021
    14 Settembre 2021

    Un raccoglitore rovescia il secchio appena riempito in una barca che può trasportare fino a 10 tonnellate di sabbia (il caricoha un valore di 50.000 franchi Cfa, circa 75 euro). …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, record di rapimenti nei primi otto mesi del 2021

    di claudia 10 Settembre 2021
    10 Settembre 2021

    Più persone sono state rapite in Mali nei primi otto mesi del 2021 che in qualsiasi altro anno documentato dall’Armed conflict location and event data project (Acled) secondo il quale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mali: una pesca particolare

    di Valentina Milani 3 Settembre 2021
    3 Settembre 2021

    In Mali gli uomini si immergono nelle acque del fiume Niger per recuperare dal fondale la sua preziosa rena.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mali: pescatori di sabbia

    di Valentina Milani 1 Settembre 2021
    1 Settembre 2021

    In Mali gli uomini si immergono nelle acque del fiume Niger per recuperare dal fondale la sua preziosa rena.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: corruzione, arrestati ex premier ed ex ministra Economia

    di Valentina Milani 27 Agosto 2021
    27 Agosto 2021

    Sono stati posti in arresto, ieri, dalla camera d’accusa della Corte suprema l’ex primo ministro maliano Soumeylou Boubèye Maiga e l’ex ministra dell’Economia e delle Finanze del Mali, Bouaré Fily …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: nasce la carta per abolire i retaggi della schiavitù

    di Valentina Milani 23 Agosto 2021
    23 Agosto 2021

    Una carta di convivenza pacifica è stata elaborata nei giorni scorsi al termine di un forum di comprensione sociale tra le comunità della regione di Kayes, nel sud del Mali, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, a un anno dal colpo di Stato poco è cambiato

    di claudia 18 Agosto 2021
    18 Agosto 2021

    Ricorre oggi il primo anniversario del colpo di Stato che, il 18 agosto 2020, ha messo fine al mandato dell’ex presidente Ibrahim Boubakar Keita. Un anno dopo la sua caduta, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Musica

    Ballakè Sissoko, l’innovatore della musica maliana

    di claudia 16 Agosto 2021
    16 Agosto 2021

    Ballakè Sissoko è insieme a suo cugino Toumani Diabaté, uno degli innovatori della musica maliana. Suonatore di kora, l’arpa a ventun corde dell’Africa occidentale, ama circondarsi di validi musicisti. Per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NUOVE RADICI

    La designer Pinda e il suo brand ispirato alla mixité

    di claudia 15 Agosto 2021
    15 Agosto 2021

    Pinda Kida, 30 anni, è una designer romana originaria del Mali, promotrice di una moda inclusiva e multiculturale. I suoi modelli si ispirano alle sue origini africane e sposano al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • …
  • 70

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 26/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA