• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 27/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

mali

    barkhane
    NEWS

    Mali: Parigi verso un nuovo schema per uscire dal paradosso

    di Valentina Milani 11 Giugno 2021
    Scritto da Valentina Milani

    Le dichiarazioni di Emmanuel Macron non vanno interpretate come un disimpegno della Francia nel Sahel, ma piuttosto verso la creazione di un nuovo schema. Lo ritiene Bakary Samb, direttore del centro analisi Timbuktu Institute, raggiunto a Bamako da Voice of America, a seguito dell’annuncio della fine dell’operazione Barkhane nella sua forma attuale. Ieri il presidente francese ha annunciato che Barkhane lascerà spazio a un’alleanza internazionale il cui obiettivo è la lotta al terrorismo.

    Un’alleanza internazionale esiste già contro il terrorismo nel Sahel, l’alleanza G5 Sahel, composta da cinque Paesi africani (Mali, Niger, Burkina Faso, Mauritania e Ciad) che collabora con Barkhane e altri partner internaizionali. “Forse si andrà verso un allargamento dell’alleanza ai Paesi costieri”, ritiene Samb, che sottolinea la tempistica dell’inaugurazione, proprio ieri, di un centro internazionale antiterrorismo ad Abidjan, in Costa d’Avorio. “C’è anche stato un recente forum sulla sicurezza a Dakar, e oggi tutti parlano dell’avanzata folgorante dei gruppi che si allontanano sempre di più dall’epicentro saheliano del jihad”, dice ancora Samb.

    L’analista ritiene inoltre che l’annuncio della trasformazione di Barkhane e del ruolo francese nel Sahel rientri nella logica del presidente Macron, che voleva “evitare che la questione del Sahel entrasse nella campagna elettorale per le presidenziali” francesi. Macron aveva già l’intenzione di annunciare l’inizio del ritiro di Barkhane e nel frattempo il presidente ciadiano Idriss Deby Itno è stato ucciso. “Era necessario riaggiustare alcune decisioni” dice ancora il direttore del think-tank sottolineando inoltre il recente secondo golpe in Mali e la crescente contestazione popolare della presenza militare francese sul territorio maliano. “La Francia vuole evitare di stare nel paradosso di una presenza militare francese per combattere i terroristi con i quali andranno inevitabilmente a negoziare Paesi come il Mali”. In Mali, ricorda Samb, la maggior parte degli attori al processo di dialogo nazionale hanno ritenuto che fosse necessario un dialogo con i gruppi terroristici. La Francia è invece contraria a tale opzione.

    “È giunto il momento (…) Non possiamo mettere in sicurezza aree che cadono nell’anomia perché gli Stati non si assumono le proprie responsabilità”, ha detto il presidente francese annunciando la svolta nell’operazione, la sua fine nella forma in cui operava finora. Macron ha dichiarato che la presenza francese in Sahel subirà una trasformazione – le cui modalità e tempistiche verranno specificate nelle prossime settimane – ma ha anticipato che questa non sarà più costante come adesso. Il capo di Stato francese ha anche aggiunto che la trasformazione significherà un cambio di modello: “Comporterà il passaggio a un nuovo quadro, ovvero la fine dell’operazione Barkhane come operazione esterna per consentire un’operazione di supporto, sostegno e cooperazione agli eserciti dei Paesi della regione che lo desiderano”.

    L’annuncio arriva in un contesto politico e di sicurezza difficile soprattutto in Mali, che ha visto due colpi di Stato nell’arco di nove mesi, con l’aumento degli attacchi di gruppi terroristici nella regione. Dopo aver condannato l’arresto dell’ex presidente della transizione, Bah N’Daw, e del suo primo ministro, Moctar Ouane, Parigi ha deciso di sospendere la sua cooperazione militare con Bamako, chiedendo il ritorno di un governo civile. 

    Condividi
    11 Giugno 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: il fascino della nuova First Lady conquista la rete

    di Valentina Milani 10 Giugno 2021
    10 Giugno 2021

    Il colonnello Assimi Goita ha giurato come presidente nella sua più bella divisa militare, ma a rubargli la scena, secondo il popolo dei social media, è stata la sua dolce …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: da padre Maccalli un appello per la suora colombiana rapita nel 2017

    di Valentina Milani 10 Giugno 2021
    10 Giugno 2021

    Un appello a non dimenticare suor Gloria Cecilia Narvaez Agoti, religiosa colombiana rapita in Mali il 7 febbraio 2017, è stato lanciato dal missionario italiano padre Luigi Maccalli, liberato lo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: il giuramento di Goita, obiettivo tranquillizzare la comunità internazionale

    di Valentina Milani 8 Giugno 2021
    8 Giugno 2021

    Per il giuramento di ieri, avvenuto a Bamako in Mali nel primo pomeriggio, il colonnello Assimi Goita ha dismesso la mimetica per indossare un’uniforme da ufficiale grigio scuro, con una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: iniziative per il rilascio di Dubois, il reporter francese rapito

    di Valentina Milani 8 Giugno 2021
    8 Giugno 2021

    Un raduno per chiedere il rilascio del giornalista francese Olivier Dubois, rapito a Gao esattamente due mesi fa, è prevista per oggi alle 11:30 contemporaneamente a Parigi e alla Maison …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mali: commerciante peul

    di Valentina Milani 7 Giugno 2021
    7 Giugno 2021

    Per i turisti occidentali, attratti dai colori e dalla vivacità delle bancarelle, il mercato è un luogo dove fare shopping o scattare foto.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, oggi l’investitura di Goita alla presidenza

    di Valentina Milani 7 Giugno 2021
    7 Giugno 2021

    Si tiene oggi, lunedì 7 giugno, alle 10 la cerimonia di giuramento del colonnello Assimi Goita alla presidenza del Mali presso il Centro congresso internazionale di Bamako, la capitale.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    I nove gemellini maliani stanno bene, respirano senza assistenza

    di Valentina Milani 3 Giugno 2021
    3 Giugno 2021

    I nove gemelli nati da una donna maliana di 25 anni, Halima Cissé, in Marocco all’inizio del mese scorso stanno ora respirando senza assistenza. Ad annunciarlo all’agenzia di stampa Afp …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il Mali sempre isolato e sempre più instabile

    di Marco Trovato 2 Giugno 2021
    2 Giugno 2021

    Due colpi di stato in nove mesi. L’isolamento internazionale deciso dell’Unione Africana e dalla Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale. Non si arresta la parabola del Mali, cuore ferito del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali-Ecowas, sanzioni diplomatiche ma non economiche

    di Enrico Casale 31 Maggio 2021
    31 Maggio 2021

    Sanzioni diplomatiche, non economiche, sono state adottate ieri durante la riunione speciale d’urgenza dei capi di Stato della Comunità economica dell’Africa occidentale (Cedeao/Ecowas) nei confronti del Mali. Riuniti ieri ad …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: vertice straordinario Ecowas in Ghana

    di Enrico Casale 30 Maggio 2021
    30 Maggio 2021

    I leader dell’Africa occidentale si incontreranno oggi ad Accra, in Ghana, per discutere la risposta alla nuova presa di potere militare in Mali: lo riferisce Voa Afrique citando fonti diplomatiche …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, Maiga (M5-Rfp) nuovo premier

    di Enrico Casale 29 Maggio 2021
    29 Maggio 2021

    Il movimento M5-RFP ha proposto Choguel Kokalla Maiga come nuovo primo ministro di transizione del Mali. È un uomo esperto che ha ricoperto importanti cariche in passato. Esponente del Movimento Patriottico per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: i militari spiegano il colpo di mano, dimessi presidente e primo ministro della transizione

    di Valentina Milani 27 Maggio 2021
    27 Maggio 2021

    Saranno liberati “gradualmente” gli ormai ex presidente ed ex primo ministro della transizione del Mali, Bah N’Daw e Moctar Ouane, di cui sono state ufficializzate le dimissioni ieri pomeriggio, dopo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: ipotesi di tradimento segreti di Difesa nazionale dietro il colpo di mano

    di Valentina Milani 27 Maggio 2021
    27 Maggio 2021

    Dietro l’ira del colonnello Assimi Goita, ci sarebbe anche la rivelazione alla Francia, da parte del presidente deposto ieri Bah N’Daw, di informazioni riservate relative a un contratto di armi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mali: tra un golpe e l’altro, la fragile transizione

    di Celine Camoin 26 Maggio 2021
    26 Maggio 2021

    Per la seconda volta in nove mesi, i militari hanno spodestato i leader istituzionali del Mali. Ieri, il colonnello Assimi Goita ha affermato che il primo ministro della transizione Moctar …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • …
  • 70

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 27/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA