• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 27/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

mali

    CulturaNEWSSOLIDARIETÀ

    Sahel, frontiera calda dell’Africa

    di Marco Trovato 4 Gennaio 2021
    Scritto da Marco Trovato

    Venerdì 22 gennaio 2021, ore 18.00 -19.30

    Webinar di approfondimento su Burkina Faso e Mali tra migrazioni, terrorismo, pandemia, insicurezza, cooperazione allo sviluppo

    ATTENZIONE:
    I 500 posti disponibili sulla piattaforma Zoom sono terminati. Chi non è riuscito a iscriversi potrà seguire l’evento “Sahel, frontiera calda dell’Africa” in diretta streaming sul canale Youtube di Africarivista. Potrà interagire coi relatori e porre domande tramite la chat.
    Chi non riuscirà ad assistere in tempo reale, potrà vedere la registrazione del webinar settimana prossima, tramite il sito Internet e la pagina Facebook della rivista Africa.

    Conducono

    Da Milano, Marco Trovato (direttore editoriale della Rivista Africa)

    Da Roma, Massimo Zaurrini (direttore responsabile di Africa & Affari)

    • Colpo d’occhio sulla regione: instabilità, crisi economica, migrazioni e pandemia a cura di InfoAfrica
    • Sahel, confine Sud dell’Europa? Strategie di cooperazione in Mali e Burkina. Emanuela Del Re Vice Ministra agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale.
    • Migranti senza frontiere. Origini, rotte, modalità delle migrazione nel Sahel Nicola Pasini,  Fondazione ISMU – Università degli Studi di Milano
    • La crescente minaccia jihadista Ornella Moderan Institute for Security Studies (ISS) – direttrice dell’Ufficio Regionale per l’Africa Occidentale, il Sahel e il Bacino del Lago Ciad
    • Burkina Faso, tra terrorismo, resilienza e sete di riscatto Denisa Savulescu, cooperante, responsabile del progetto RASAD
    • La sicurezza alimentare per lo sviluppo economico e sociale Piero Sunzini, Direttore Tamat NGO
    • La pandemia nel Sahel. Gli effetti del Coronavirus nella regione e le azioni intraprese per rispondere all’emergenza socio-sanitaria. Rokia Sanogo, capo dipartimento medicina tradizionale in Mali, membro della commissione anti-Covid
    • Cosa resta dell’eredità di Thomas Sankara? La risposta della politica alle sfide dell’attualità Florentin Tougouma, giornalista burkinabé
    • Convivere con l’insicurezza e costruire la stabilità. Analogie e differenze tra la situazione in Burkina Faso e in Mali. Mahamoud Idrissa Boune Presidente dell’alto consiglio dei Maliani d’Italia
    • Dibattito e Conclusioni interventi/domande dal pubblico

    I 500 posti disponibili sulla piattaforma Zoom sono terminati. Chi non è riuscito a iscriversi potrà seguire l’evento “Sahel, frontiera calda dell’Africa” in diretta streaming sul canale Youtube di Africarivista. Potrà interagire coi relatori e porre domande tramite la chat.
    Chi non riuscirà ad assistere in tempo reale, potrà vedere la registrazione del webinar settimana prossima, tramite il sito Internet e la pagina Facebook della rivista Africa
    .

    Evento a cura della Rivista Africa all’interno del Progetto Rasad, capofila Tamat NGO, finanziato da Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) .

    Realizzazione a cura di

    Condividi
    4 Gennaio 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mali, la Mano di Fatima

    di Marco Trovato 31 Dicembre 2020
    31 Dicembre 2020

    Le torri di granito della Aiguilles du Garmi, formazione rocciosa alta 600 metri situata nel cuore del Mali. La località prende il nome di Mano di Fatima per i suoi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, sei arresti per “violazione della sicurezza dello Stato”

    di AFRICA 29 Dicembre 2020
    29 Dicembre 2020

    Le autorità del Mali hanno reso noto di aver avviato un’indagine per “violazione della sicurezza dello Stato”. La notizia arriva dopo che sei maliani di spicco sono stati arrestati per …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tre soldati francesi morti in Mali

    di Stefania Ragusa 29 Dicembre 2020
    29 Dicembre 2020

    Il loro veicolo blindato è stato colpito da un ordigno esplosivo nella regione di Hombori, al confine con il Burkina Faso.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, l’imam Diarra si dimette dal Consiglio di Transizione

    di AFRICA 9 Dicembre 2020
    9 Dicembre 2020

    Nuove grane per l’organo legislativo provvisorio del Mali, il Consiglio nazionale di transizione. Appena una settimana dopo la sua istituzione, l’imam Oumarou Diarra, stretto alleato dell’influente imam Mahmoud Dicko, ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: istituito il “parlamento” di transizione, presiede un militare

    di Celine Camoin 7 Dicembre 2020
    7 Dicembre 2020

    Il colonello Malick Diaw, uno dei protagonisti del golpe militare del 18 agosto scorso, è stato eletto presidente del Consiglio nazionale di transizione (Cnt), l’organo legislativo che mancava tra le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, attacchi ai caschi blu

    di Marco Trovato 30 Novembre 2020
    30 Novembre 2020

    Le città di Kidal, Gao e Menaka in Mali settentrionale sono state colpite da tre attacchi simultanei contro delle basi miliari che ospitavano le forze internazionali, secondo quanto riportato oggi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, l’esercito francese uccide leader di Al-Qaeda

    di AFRICA 13 Novembre 2020
    13 Novembre 2020
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, è morto l’ex presidente Touré

    di Valentina Milani 10 Novembre 2020
    10 Novembre 2020

    L’ex presidente maliano Amadou Toumani Touré è morto all’età di 72 anni questa mattina presto (martedì 10 novembre) a Istanbul, dove era in cura da qualche giorno. Prima della sua …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mali | Felicità postcoloniale

    di Valentina Milani 27 Ottobre 2020
    27 Ottobre 2020

    Balli festosi a Bamako. Il grande fotografo maliano Malick Sidibé immortalò in scatti d’autore la spensieratezza delle notti postcoloniali. – Courtesy Galerie Magnin Sessant’anni fa iniziava il tramonto del colonialismo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, Ecowas di nuovo a Bamako

    di Celine Camoin 12 Ottobre 2020
    12 Ottobre 2020

    Ha trascorso la giornata di ieri a Bamako, dov’è arrivato accompagnato da una folta delegazione, il presidente di turno della Comunità economica dell’Africa Occidentale (Cedeao/Ecowas), il capo di Stato ghanese …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, morta cittadina svizzera in mano ai jihadisti

    di Enrico Casale 10 Ottobre 2020
    10 Ottobre 2020

    Mentre l’Italia accoglie padre Gigi Maccalli e Nicola Chiacchio, liberati ieri dai miliziani maliani legati ad al-Qaeda, la Svizzera piange la morte di una sua cittadina, vittima dei jihadisti. Le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, retroscena sulla liberazione di padre Maccalli, Chiacchio e Soumalia Cisse

    di Enrico Casale 9 Ottobre 2020
    9 Ottobre 2020

    Padre Gigi Maccalli e Nicola Chiacchio sono liberi. I due italiani sono stati liberati dopo due anni e mezzo di prigionia nelle mani del gruppo jihadista Jnim, legato ad al-Qaeda. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, Ecowas revoca le sanzioni

    di Enrico Casale 7 Ottobre 2020
    7 Ottobre 2020

    L’Ecowas (Comunità economica dell’Africa occidentale) ha revocato le sanzioni imposte al Mali dopo il colpo di stato che, ad agosto, ha portato alla cacciata del presidente Ibrahim Boubacar Keita. La …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, rilasciati 180 estremisti islamici

    di Stefania Ragusa 6 Ottobre 2020
    6 Ottobre 2020

    L’operazione dovrebbe portare alla liberazione di Soumaila Cisse, leader dell’opposiizone a IBK, sequestrato lo scorso marzo

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • …
  • 70

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 27/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA