• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 27/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

mali

    NEWS

    Mali, nominato il governo di transizione

    di Stefania Ragusa 6 Ottobre 2020
    Scritto da Stefania Ragusa

    Bah Ndaw, il presidente ad interim del Mali, ha nominato ieri il governo incaricato della transizione. Il nuovo esecutivo, guidato dall’ex ministro degli Affari Esteri, Moctar Ouane (nella foto) comprende 25 ministeri. I più strategici tra questi – Difesa, Sicurezza, Amministrazione territoriale e Riconciliazione nazionale – sono stati affidati ai militari protagonisti del colpo di stato incruento che ha rovesciato Ibrahim Boubacar Keïta il 18 agosto.
    Sadio Camara, uno dei leader della giunta, diventa ministro della Difesa. Il portavoce della giunta, il colonnello-maggiore Ismaël Wagué, che aveva annunciato in piena notte in televisione la presa del potere da parte dell’esercito, ha ottenuto il portafoglio della riconciliazione nazionale.

    Il movimento M5, che ha avuto un ruolo fondamentale nella caduta del vecchio regime, si è visto assegnare tre ministeri: Comunicazione, Lavoro e Rifondazione. Quest’ultimo è stato assegnato a Mohamed Coulibaly, molto vicino al regista Cheick Oumar Sissoko, figura di rilievo di M5.

    Degno di nota è l’ingresso nella nuova squadra di rappresentanti dei gruppi armati coinvolti nel processo di pace, come Mahmoud Ould Mohamed, nominato ministro dell’Agricoltura. Il nuovo governo comprende quattro donne. Una di queste è Kadiatou Konaré, figlia dell’ex presidente d Alpha Oumar Konaré, che si è fatto un nome nell’editoria e non a caso diventa responsabile della Cultura.

    Condividi
    6 Ottobre 2020 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, nominato il primo ministro

    di Celine Camoin 28 Settembre 2020
    28 Settembre 2020

    È Moctar Ouane, già ministro degli Esteri e della Cooperazione, il primo ministro designato per guidare il governo di transizione in Mali. Lo ha nominato con un decreto il presidente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali | L’Ecowas non toglie le sanzioni

    di Enrico Casale 26 Settembre 2020
    26 Settembre 2020

    La Comunità economica dell’Africa occidentale (Ecowas) ha dichiarato ufficialmente che non revocherà le sanzioni imposte al Mali dopo il colpo di stato militare di cinque settimane fa. I responsabili dell’organizzazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali | Bah Ndaw entra in carica

    di Enrico Casale 25 Settembre 2020
    25 Settembre 2020

    Bah Ndaw, il nuovo presidente del Mali, presterà giuramento oggi, 25 settembre, cinque settimane dopo il rovesciamento di Ibrahim Boubacar Keita. Ex ministro della difesa, è stato scelto dal leader …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali | I militari: «Stop alle sanzioni»

    di AFRICA 22 Settembre 2020
    22 Settembre 2020
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, nominato il presidente della transizione

    di Marco Trovato 21 Settembre 2020
    21 Settembre 2020

    L’ex ministro della Difesa Ba N’Daou è stato nominato presidente di transizione del Mali da un comitato istituito dalla giunta al potere dopo il golpe del 18 agosto. Lo ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINA

    Perugia | Il futuro della cooperazione internazionale in Sahel

    di Valentina Milani 21 Settembre 2020
    21 Settembre 2020

    Al via “Il futuro della cooperazione internazionale in Sahel”, un’intera settimana di incontri, dibattiti, mostre e proiezioni dedicata al progetto AwArtMali. Organizzata da Tamat NGO, andrà in scena tra Perugia e Città …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali | L’Ua: «I militari cedano il potere»

    di Enrico Casale 19 Settembre 2020
    19 Settembre 2020

    «Restituite il potere ai civili e date loro la possibilità di gestire una transizione politica di 18 mesi verso nuove elezioni». È l’appello rivolto dall’Unione Africana (Ua) alla giunta militare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali | Padre Maccalli, si tratta la liberazione

    di Enrico Casale 16 Settembre 2020
    16 Settembre 2020

    Padre Gigi Maccalli starebbe bene, sarebbe imprigionato nel Nord del Mali e sarebbe custodito da miliziani jihadisti. Il condizionale è d’obbligo quando si parla di un rapimento nella vastissima regione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali | È morto l’ex presidente Traoré

    di Enrico Casale 15 Settembre 2020
    15 Settembre 2020

    Il generale Moussa Traoré, ex presidente del Mali, è morto oggi, martedì 15 settembre. Nato il 25 settembre 1936, aveva preso il potere nel 1968. Negli anni trascorsi al potere, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali | Carta di transizione, l’M5 ne sta fuori

    di Celine Camoin 14 Settembre 2020
    14 Settembre 2020

    Una transizione di 18 mesi, guidata da un civile o da un militare, nominato da una commissione incaricata dal Consiglio nazionale per la salvezza del popolo (Cnsp), la giunta militare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, ultimatum dell’Ecowas ai militari

    di AFRICA 9 Settembre 2020
    9 Settembre 2020

    Secondo una nota diffusa dalla comunità economica dei 15 Paesi dell’Africa occidentale (Ecowas), nella serata di ieri i leader regionali dell’Africa occidentale hanno dato tempo fino al 15 settembre alla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    Perle da salvare | Tombe in pericolo

    di Enrico Casale 9 Settembre 2020
    9 Settembre 2020

    Prosegue l’analisi dei siti africani dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’umanità che attualmente sono inseriti in una apposita lista che li dichiara in pericolo di sopravvivenza. Si tratta di riserve naturali e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali | L’ex presidente ricoverato in ospedale

    di Stefania Ragusa 3 Settembre 2020
    3 Settembre 2020

    L’ex presidente potrebbe essere stato colpito da un leggero ictus. Le sue condizioni ufficialmente non destano preoccupazione

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, l’Ecowas chiede ai militari di farsi da parte

    di AFRICA 28 Agosto 2020
    28 Agosto 2020
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • …
  • 70

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 27/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA