• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 27/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

mali

    NEWS

    Mali, scontri nella regione di Mopti

    di Celine Camoin 28 Agosto 2020
    Scritto da Celine Camoin

    Un’unità anti-bracconaggio delle Forze armate del Mali (Fama) è caduta ieri mattina in un’imboscata tesa da  un non meglio precisato gruppo terrorista armato nella regione centrale di Mopti, a 25 chilometri da Konna, sull’asse Konna-Douentza.  

    Il bilancio comunicato dalle Fama è di almeno 4 soldati  uccisi, 12 feriti e ingenti danni materiali. Una ventina di assalitori sarebbero stati uccisi nel contrattacco condotto in giornata con il supporto dell’aviazione. La Minusma, missione Onu per la stabilizzazione del Mali, è intervenuta in aiuto ai feriti.

    Gli scontri dimostrano che aldilà degli avvicendamenti politici in atto nella capitale Bamako, il resto del Paese rimane in preda all’insicurezza alimentata dai gruppi di matrice jihadista e dalle milizie di auto difesa, in alcuni casi affiliate ai terroristi.

    L’insicurezza alimentata da queste bande armate è la grande sfida che attende l’attuale giunta militare al potere e il futuro governo di transizione. Il Consiglio nazionale per la Salvezza del popolo (Cnsp), la giunta che ha spinto Ibrahim Boubacar Keita a lasciare la presidenza, ha incontrato il 26 agosto i capi della gerarchia militare.

    Condividi
    28 Agosto 2020 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, rilasciato l’ex presidente Keita

    di AFRICA 27 Agosto 2020
    27 Agosto 2020

    I militari che hanno guidato il colpo di Stato in Mali hanno annunciato il rilascio dell’ormai ex presidente Ibrahim Boubacar Keita, arrestato la scorsa settimana assieme al primo ministro Boubou …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali | Sondaggio d’opinione dopo il golpe

    di Stefania Ragusa 27 Agosto 2020
    27 Agosto 2020

    l’88,8 per cento degli abitanti di Bamako favorevole all’azione dei militari. Per l’86,7 la liberazione di Soumaila Cissè è una priorità

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONEWS

    Mali, nessun accordo tra golpisti e mediatori

    di AFRICA 25 Agosto 2020
    25 Agosto 2020

    Dopo tre giorni di discussioni, la giunta che ha realizzato il colpo di Stato il 18 agosto in Mali costringendo il presidente Boubacar Keita alle dimissioni e i mediatori della …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali | Banche chiuse. Il ricatto della BCEAO

    di Stefania Ragusa 25 Agosto 2020
    25 Agosto 2020

    Il “fermo bancario” sta colpendo soprattutto la popolazione civile e rischia di vanificare l’eccezione all’embargo rispetto ai medicinali, chiesta e ottenuta dal Senegal

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, segnali di distensione tra la giunta e la Cedeao

    di Celine Camoin 24 Agosto 2020
    24 Agosto 2020

    Si è detto «molto ottimista» Goodluck Jonathan, capo mediatore della Comunità economica dell’Africa occidentale (Ceao/Ecowas) per la crisi in Mali, dopo aver incontrato i leader della giunta militare che il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali | Il movimento M5 festeggia in piazza

    di AFRICA 22 Agosto 2020
    22 Agosto 2020

    Il Movimento 5 giugno (che riunisce, tra le altre realtà, membri e partiti dell’opposizione maliana), che da mesi protestava con la popolazione contro il presidente Ibrahima Boubakar Keita, si è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mali, tutti in piazza per «la vittoria» del M5-Rfp

    di Celine Camoin 21 Agosto 2020
    21 Agosto 2020

    Si trasformerà oggi in grande manifestazione per «celebrare la vittoria del Movimento 5 giugno (M5-Rfp) e quella del popolo maliano» il raduno di piazza già programmato dalla piattaforma dell’opposizione e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, l’imam Dicko non si candiderà

    di AFRICA 20 Agosto 2020
    20 Agosto 2020

    L’imam Mahmoud Dicko non si candiderà come presidente. Lo ha detto alla BBC una persona a lui vicina. Dicko è stato un punto di riferimento dei movimenti di protesta che, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali | Assimi Goita e gli altri uomini del golpe

    di Stefania Ragusa 20 Agosto 2020
    20 Agosto 2020

    La giunta militare si è presentata alla stampa. Gode dell’appoggio e della stima popolare, ma l’Unione Africana non sembra disposta ad accettarla

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Il Mali visto dall’Italia. Intervista a Soumaila Diawara

    di Stefania Ragusa 20 Agosto 2020
    20 Agosto 2020

    Il rischio in questo momento non è la dittatura militare o teocratica. Il rischio è essere isolati dalla comunità internazionale. Intervista a Soumaila Diawara, rifugiato politico e sostenitore del M5-Rfp

    6 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, le ragioni e gli effetti del golpe

    di Marco Trovato 19 Agosto 2020
    19 Agosto 2020

    Il presidente del Mali Ibrahim Boubacar Keita, arrestato nella giornata di ieri da militari ammutinati, ha rassegnato le sue dimissioni. In un video diffuso dalla tv di stato ORTM, l’ormai …

    3 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, caos nelle caserme e nelle piazze

    di Marco Trovato 18 Agosto 2020
    18 Agosto 2020

    A Bamako, capitale del Mali, regna la confusione. Alle 17 centinaia di manifestanti hanno circondato l’abitazione del presidente Ibrahim Boubacar Keïta, lanciando slogan e oggetti, al termine di un pomeriggio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali | Un milione per salvare la falesia di Bandiagara

    di Enrico Casale 5 Agosto 2020
    5 Agosto 2020

    Gli attivisti che si battono per preservare la cultura tradizionale hanno promesso un milione di dollari per aiutare gli abitanti della regione Mopti del Mali centrale a ripristinare parti del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLI

    Mali | Dicko: «Dimissioni di Keita non necessarie»

    di AFRICA 30 Luglio 2020
    30 Luglio 2020

    Il predicatore islamico Mahmoud Dicko, che ha guidato le proteste in Mali contro il governo del presidente Ibrahim Boubacar Keita pur non facendo parte della coalizione all’opposizione, ha detto che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • …
  • 70

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 27/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA