• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 26/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

mali

    soldato maliano
    NEWS

    Mali – Inaugurato il quartier generale della forza congiunta G5

    di Enrico Casale 12 Settembre 2017
    Scritto da Enrico Casale

    E’ stato inaugurato in Mali il quartier generale della forza congiunta del G5 Sahel (Mauritania, Mali, Niger, Ciad, Burkina Faso), lanciata per contrastare l’azione dei gruppi terroristici nella regione. Lo riferisce l’emittente “Rfi”. La struttura, situata nella zona militare di Sevaré, nel centro del Mali, è stata inaugurata dal presidente del Mali, Ibrahim Boubacar Keita. Sul posto il capo dello stato ha incontrato i responsabili militari dell’operazione e ha garantito che farà tutto il possibile per assicurare quanto prima l’avvio delle operazioni. Nel complesso, la nuova forza militare sarà costituita da 5 mila militari, che in una prima fase collaboreranno con le forze impegnate nell’operazione a guida francese Barkhane. Secondo informazioni citate da “Rfi” il primo battaglione sarà operativo prima della fine del mese di settembre, mentre ad ottobre verranno effettuate le prime operazioni transfrontaliere tra Mali, Niger e Burkina Faso.
    (12/09/2017 Fonte: Agenzia Nova)

    Condividi
    12 Settembre 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – L’Onu approva sanzioni verso chi ostacola il processo di pace

    di Enrico Casale 6 Settembre 2017
    6 Settembre 2017

    Martedì 5 settembre, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha votato all’unanimità l’istituzione di un pacchetto di sanzioni per il Mali. Le Nazioni Unite potranno imporre divieti di viaggio e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARRETRATI

    Numero 5 settembre-ottobre 2017

    di AFRICA 30 Agosto 2017
    30 Agosto 2017

    LA COPERTINA AFRICA – NELLA TERRA DI DIO In anteprima alcune immagini della nostra nuova mostra In God’s Country sulla spiritualità dell’Africa. Un palpitante viaggio fotografico condotto da grandi reporter …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – Lo Stato torna a Kidal dopo 3 anni di assenza

    di AFRICA 24 Agosto 2017
    24 Agosto 2017

    Il governatore nominato dal governo del Mali per la regione di Kidal, nel nord-est del Paese, ha annunciato ieri, mercoledì 23 agosto, di aver raggiunto il suo posto di governo. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – Rinviato il referendum per la revisione della Costituzione

    di AFRICA 22 Agosto 2017
    22 Agosto 2017

    Il presidente del Mali, Ibrahim Boubacar Keïta, ha deciso di “sospendere” l’organizzazione di un referendum sul suo progetto di revisione della Costituzione, una decisione celebrata sabato 19 agosto per le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – Timbuctu, il jihadista che distrusse i mausolei dovrà pagare 2,7 milioni di euro di danni

    di Enrico Casale 17 Agosto 2017
    17 Agosto 2017

    I giudici del Tribunale penale internazionale hanno stabilito che un ex ribelle islamista responsabile della distruzione di siti sacri a Timbuctu ha causato danni per 2,7 milioni di euro. Nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – Al Qaeda libera un ostaggio sudafricano

    di Enrico Casale 3 Agosto 2017
    3 Agosto 2017

    Un turista sudafricano che è stato rapito nel 2011 da al Qaeda durante un viaggio in Mali è stato rilasciato ed è tornato a casa. Ad annunciarlo, il ministro degli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – L’esercito di Bamako respinge un attacco armato

    di Enrico Casale 21 Luglio 2017
    21 Luglio 2017

    L’esercito del Mali ha respinto un attacco armato avvenuto oggi contro una base militare nella città meridionale di Koro, nei pressi del confine con il Burkina Faso. Secondo quanto riferito …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – Rinnovato per un anno il mandato della missione Onu

    di Enrico Casale 1 Luglio 2017
    1 Luglio 2017

    Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha rinnovato, all’unanimità e per un anno, il mandato della missione Onu in Mali. Il numero di soldati schierate rimane invariato: 13mila caschi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARRETRATI

    Numero 4 luglio-agosto 2017

    di AFRICA 29 Giugno 2017
    29 Giugno 2017

    LA COPERTINA MALI – LUCI E OMBRE A TIMBUCTÙ La celebre città alle porte del deserto sta vivendo una stagione segnata dall’inquietudine. I monumenti sfregiati e i libri minacciati dagli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPersonaggi

    Mons. Zerbo, la berretta cardinalizia e Swissleaks

    di Enrico Casale 29 Giugno 2017
    29 Giugno 2017

    Mons. Jean Zerbo, arcivescovo di Bamako, è stato nominato cardinale nel conclave che si è tenuto ieri in Vaticano. Il primo cardinale della storia del Mali. La sua nomina è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Deliri culturali, a cura di M.L. Maniscalco, E. Pelizzari

    di AFRICA 29 Giugno 2017
    29 Giugno 2017

    Quella del titolo non è solo un’indovinata formula per catturare il lettore sull’argomento “Sette, fondamentalismi religiosi, pratiche sacrificali, genocidi” (sottotitolo), tema che oggi ci preoccupa sempre di più. È un’espressione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mail – Dopo la liberazione di Gustafsson, sarà rilasciato anche McGown?

    di Enrico Casale 28 Giugno 2017
    28 Giugno 2017

    La liberazione di Johan Gustafsson, rapito a Timbuctu, Mali settentrionale, cinque anni fa, desta qualche speranza in Sudafrica. L’ostaggio svedese era stato rapito insieme al sudafricano Stephen McGown e a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – Attacco al resort: morte nove persone

    di Enrico Casale 20 Giugno 2017
    20 Giugno 2017

    In Mali, l’attacco di un gruppo di jihadisti contro un resort nei pressi di Bamako ha fatto quattro vittime civili e un militare. In una conferenza stampa, lunedì 19 giugno, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali/2 – Il ministro della Sicurezza: «Uccisi i quattro attentatori»

    di Enrico Casale 19 Giugno 2017
    19 Giugno 2017

    Il ministro della Sicurezza del Mali, Salif Traoré, ha dichiarato che i quattro degli autori dell’attentato contro un resort nei pressi di Bamako sono stati uccisi dalle forze di sicurezza. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • …
  • 70

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 26/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA