• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 26/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

mali

    mli, attacco al resort
    NEWS

    Mali/1 – Attacco al resort: almeno due vittime

    di Enrico Casale 19 Giugno 2017
    Scritto da Enrico Casale

    Mali, attacco a resort frequentato da occidentali: almeno 2 vittime. Liberati 32 ostaggi Mali, attacco terroristico a resort frequentato da occidentali 19 giugno 2017 Attacco jihadista a un resort frequentato da turisti occidentali in Mali, alla periferia est della capitale Bamako. I terroristi hanno assaltato il ‘Campement Kangaba’ sparando raffiche di armi automatiche: il bilancio, ancora provvisorio, è di due morti e quattordici feriti. Nell’attacco hanno perso la vita un franco-gabonese e un’altra persona la cui nazionalità non è stata resa nota. Immediato l’intervento delle forze speciali maliane affiancate da reparti francesi di stanza nel Paese africano che hanno liberato dopo alcune ore 32 ostaggi. Tra di essi, tre cittadini del Mali e quattro occidentali. Al momento non risultano italiani coinvolti nell’attacco, fanno sapere fonti della Farnesina precisando che l’Unità di crisi del ministero degli Esteri si è messa in contatto con tutti i connazionali iscritti al sito web, per verificare che stiano bene. Testimoni hanno riferito di una una densa colonna di fumo nero che si è levata poco dopo dal complesso turistico, non lontano dall’aeroporto. Fonti del governo – riportate da media africani – hanno confermato che si è trattato di un “attacco jihadista”: i terroristi al momento dell’assalto avrebbero gridato ‘Allah u-Akbar’. Le autorità del Mali hanno riferito di quattro assalitori uccisi, senza precisare se ce ne siano altri in fuga. Oltre alle forze maliane, sono intervenuti anche soldati Onu e militari dell’antiterrorismo Insieme alle forze speciali maliane sono intervenuti i militari francesi che fanno parte del dispiegamento anti-jihadista Barkhane. Il Campement Kangaba non è un hotel del centro di Bamako, come il Radisson Blu che era stato colpito nel mese di novembre 2015, ma si tratta di una nota località turistica di proprietà dell’imprenditore francese Hervé Depardieu. Tra gli ospiti c’erano anche alcuni soldati in licenza della Minusma, la missione Onu in Mali. Non è la prima volta che alberghi e resort in Mali finiscono nel mirino dell’estremismo islamico. Nel marzo 2016 era stato assaltato l’hotel Nord-Sud nella capitale maliana che ospitava la missione dell’Unione europea di addestramento dell’esercito locale (EutmMali). Un attentatore era stato ucciso dalle forze di sicurezza ma non c’erano state altre vittime. Era andata peggio l’anno prima, il 20 novembre 2015, quando era stato attaccato l’Hotel Radisson Blu, uno dei più esclusivi di Bamako. Il bilancio era stato di 20 morti, oltre ai due terroristi. A rivendicare l’attacco era stata Aqmi, al-Qaida nel Maghreb islamico, che aveva agito in coordinamento con il gruppo jihadista dell’algerino Mokhtar Belmokhtar, al-Morabitoune. Nel marzo dello stesso anno era finito sotto attacco il bar-ristorante La Terrasse. Cinque i morti, tra i quali due stranieri. Nel 2012 il nord del Mali era caduto sotto il controllo di gruppi jihadisti legati ad al Qaida che si erano saldati con ribelli Tuareg contro i quali, nel gennaio 2013, era intervenuta una forza militare internazionale guidata dalla Francia che aveva ‘liberato’ gran parte dell’area, anche se tuttora alcune zone sono in mano agli estremisti islamici che hanno colpito anche il centro e il sud del Paese.
    (19/06/2017 Fonte: Rai News)

    Condividi
    19 Giugno 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – Scandalo fondi della Chiesa, i vescovi: «Accuse infondate»

    di Enrico Casale 1 Giugno 2017
    1 Giugno 2017

    La Conferenza episcopale del Mali nega le rivelazioni del quotidiano francese «Le Monde». Secondo i documenti pubblicati dal quotidiano francese, la Conferenza episcopale del Mali avrebbe aperto sette conti bancari nella filiale di Ginevra …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – Oggi Macron in visita alle truppe francesi a Gao

    di Enrico Casale 19 Maggio 2017
    19 Maggio 2017

    Il Presidente francese Emmanuel Macron sarà oggi, venerdì 19 maggio, in Mali. Trascorrerà sette ore a Gao, nel Nord del paese, dove incontrerà i responsabili della missione militare Barkhane. Successivamente sarà ricevuto dal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – Nel fine settimana, Macron in visita a Bamako

    di Enrico Casale 16 Maggio 2017
    16 Maggio 2017

    Il Mali, vasto Paese del Sahel, sarà la prima meta africana del nuovo Capo di stato francese Emmanuel Macron. Secondo l’agenzia France Presse, il nuovo Presidente francese si recherà a Bamako …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Mercanti di uomini, di Loretta Napoleoni

    di AFRICA 4 Maggio 2017
    4 Maggio 2017

    Cocaina, sequestri di persona, traffico di migranti. Una triade sciagurata che è figlia (nelle proporzioni che ha acquisito) della globalizzazione selvaggia ed è l’onda lunga dell’11 Settembre (o meglio, della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – L’esercito francese: «Abbiamo ucciso 20 jihadisti»

    di Enrico Casale 2 Maggio 2017
    2 Maggio 2017

    Le forze militari antiterrorismo francesi in Sahel hanno riferito di aver ucciso 20 jihadisti sul confine tra Mali e Burkina Faso. I militari hanno anche rinvenuto grossi quantitativi di armi, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – Nuovo Governo senza novità. Tuareg esclusi

    di Enrico Casale 12 Aprile 2017
    12 Aprile 2017

    Dopo la nomina del nuovo Primo Ministro Abdoulaye Idrissa Maïga, è stato reso pubblico l’elenco dei membri del nuovo Governo maliano. Pochi le novità rispetto al passato. I portafogli chiave, Affari …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il Governo maliano tratterà con i gruppi jihadisti

    di Enrico Casale 3 Aprile 2017
    3 Aprile 2017

    Il Governo del Mali avvierà colloqui di pace con i leader di due gruppi jihadisti: il Fronte di Liberazione Macina, un gruppo composto da membri delle tribù fulani e guidato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Wùlu, di Daouda Coulibaly

    di AFRICA 16 Marzo 2017
    16 Marzo 2017

    Presentato come uno Scarface maliano, questo thriller impegnato denuncia la deriva mafiosa del Mali attraverso le disavventure del giovane Ladji, che non riuscendo a trovare lavoro inizia a spacciare cocaina …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – Undici militari uccisi in un attacco a una caserma

    di Enrico Casale 6 Marzo 2017
    6 Marzo 2017

    Undici soldati maliani sono stati uccisi e cinque feriti domenica mattina in un attacco contro la base militare Boulikessi nel centro di Mali, vicino al confine con il Burkina Faso. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Nella baraccopoli sotto casa…

    di AFRICA 3 Marzo 2017
    3 Marzo 2017

    Due migranti del Mali sono morti in un incendio in una baraccopoli alle porte della città di Foggia. Baraccopoli nella quale vivevano tra i trecento e i cinquecento migranti, quasi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – I jihadisti si alleano e creano un gruppo unico

    di Enrico Casale 3 Marzo 2017
    3 Marzo 2017

    Anche se è noto che esistono forme di collaborazione e di contatto tra i diversi gruppi jihadisti nel nord del Mali, ora l’alleanza dovrebbe essere più stratta. I movimenti islamisti si sarebbero infatti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Mafè, lo stufato del Mali

    di AFRICA 14 Febbraio 2017
    14 Febbraio 2017

    Stufato di carne e verdure al burro di arachidi, originario del Mali ma assai diffuso anche in Senegal e Gambia, il Mafè è un piatto sostanzioso e saporito. Tempo: 1 …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – Rapita una suora a Karangasso

    di Enrico Casale 10 Febbraio 2017
    10 Febbraio 2017

    La zona meridionale del Mali dove il 7 febbraio è stata rapita suor Cecilia Narváez Argoti non era stata finora toccata dall’insicurezza che caratterizza altre zone del Paese, specialmente nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Scatti migranti, fino al 26 febbraio a Roma

    di AFRICA 6 Febbraio 2017
    6 Febbraio 2017

    Fino al 26 febbraio alla Libreria Griot di via Santa Cecilia 1, sono esposti gli scatti del fotografo ivoriano Mohamed Keita, rifugiato politico a Roma, che mostrano il suo lungo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • …
  • 70

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 26/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA