Un gruppo affiliato ad Al Qaeda ha rivendicato l’attacco suicida al campo militare nel nord del Mali che ha ucciso 60 persone e ne ha ferite più di 100 ieri, mercoledì 18 gennaio. I jihadisti hanno detto che con questo gesto hanno voluto punire la collaborazione con la Francia. L’attacco ha colpito al cuore i fragili sforzi del governo e di gruppi armati rivali per lavorare insieme e riportare la stabilità. Gli attentatori hanno fatto irruzione nel campo poco prima delle ore 9 locali e hanno fatto saltare in aria il veicolo.
(19/01/2017 Fonte: Reuters)
mali
-
E’ salito ad almeno 50 soldati morti e un centinaio feriti il bilancio di un’autobomba esplosa questa mattina nel nord del Mali contro una base militare. Lo hanno riferito fonti …
-
A un mese dalla notizia che un raid aereo misterioso, condotto congiuntamente da Stati Uniti e Francia, sarebbe costato la vita a Mokhtar Belmokhtar, nelle redazioni è arrivata un’altra notizia che vorrebbe il terrorista …
-
Si apre oggi, 30 novembre, a Sikasso, nel sud del Mali il processo ad Amadou Sanogo. L’ex leader del colpo di stato militare di marzo 2012 comparirà con altri 17 imputati …
-
Secondo i primi risultati delle elezioni municipali del Mali, il partito di governo avrebbe perso 10 dei 19 principali centri urbani del Paese. Le proiezioni dicono il partito del presidente Ibrahim Boubacar Keita, Rpm, ha …
-
Le elezioni locali che si sono svolte domenica 20 novembre sono state le prime dalle presidenziali del 2013. Il voto è stato caratterizzatoda violenze e astensione. Ieri, giovedì 23 novembre, sono stati …
-
La libertà religiosa sta diminuendo in tutto il mondo e in Africa in particolare. A denunciarlo è il «Rapporto sulla libertà religiosa nel mondo» presentato ieri, 15 novembre, da «Aiuto …
-
Cinque morti, tre feriti, quattro dispersi, è il primo bilancio provvisorio dell’attacco terroristico di ieri, 8 novembre, a Bani Bangou, in Niger, contro le una postazione militare nigeriana. L’attacco, che non è …
-
Questa mattina, 5 novembre, l’Eliseo ha annunciato la morte «di un sergente del 515ème régiment du train de la Braconne a causa delle ferite riportate nell’esplosione di una mina al passaggio del …
-
Un’azione preventiva per arginare l’enorme flusso di migranti, che, facendo tappa in Libia, arrivano in Italia attraverso la rotta del Mediterraneo centrale. E’ questo l’obiettivo del viaggio del ministro degli …
-
LA COPERTINA ETIOPIA – MIRAGGIO DANCALIA La Dancalia, sul confine tra Etiopia ed Eritrea, è sconvolta da cambiamenti epocali. Ma il suo incredibile paesaggio – deserti infuocati, piane di sale, …
-
Un brano che anticipa l’album “Djelibit” del polistrumentista maliano Baba Sissoko in uscita nei prossimi mesi. Per l’occasione tre differenti anime artistiche si sono unite in un progetto musicale che …
-
Luogo irraggiungibile per antonomasia nell’immaginario collettivo, Timbuctu è da tempo davvero isolata dal mondo a causa dell’insicurezza. Oggi un po’ meno, grazie all’idea di Phil Paoletta, statunitense di origine …
-
In Mali, l’esercito è stato vittima di un attacco terroristico nella regione di Segou. Un convoglio è stato preso di mira e gli assalitori hanno ucciso quattro soldati maliani e …
-
Cheikh Ag Aoussa, uno dei principali capi militari dei ribelli tuareg, è stato ucciso ieri. È morto nell’esplosione della sua auto, ma le circostanze rimangono incerte. Cheikh Ag Aoussa è stato …