Per la quinta volta che il Presidente maliano Ibrahim Boubacar Keita dà vita a un rimpasto governativo. Questa però è la prima volta che membri dei gruppi armati o vicini ad essi entrano nell’Esecutivo dopo la firma degli accordi di pace nel 2015. Nina Wallette è stato Vicepresidente della Commissione Giustizia e Riconciliazione prima della nomina e fa parte del Mouvement national pour la libération de l’Azawad mentre Mohamed El Moctar, che gestirà il Dipartimento di riconciliazione nazionale, è stato negoziatore per i gruppi armati ai colloqui Algeri che hanno portato l’accordo di pace.
Contattato dalla Bbc, Almou Ag Mohamed, portavoce del Coordinamento dei movimenti dell’Azawad, ha detto che il coordinamento degli ex ribelli non ha proposto formalmente nessun nome.
(08/07/2016 Fonte: Bbc)
mali
-
Mercoledì 29 giugno, il Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite ha rinnovato il mandato della missione delle Nazioni Unite in Mali (Minusma)
-
Le forze di sicurezza algerine hanno scoperto un nuovo deposito di armi nel sud del paese, vicino al confine col Mali: si tratta della seconda operazione di questo tipo nel …
-
Giovedì 16 giugno, Mauritania, Mali e Alto Commissariato per i Rifugiati hanno firmato a Nouakchott un accordo tripartito per il rimpatrio volontario dei rifugiati maliani
-
Secondo Annadif Mahamat Saleh, rappresentante speciale delle Nazioni unite, in Mali la pace e la sicurezza sono ancora minacciate
-
Una milizia filo-governativa del Mali ha ucciso otto combattenti islamici in un scontro a fuoco nel Nord del Mali. A dichiararlo fonti della sicurezza maliania
-
Martedì notte, tre poliziotti sono stati uccisi da aggressori non identificati in un attacco contro una stazione di polizia nel Nord del Burkina Faso, a pochi chilometri dal confine con …
-
Il Trio Da Kali (voce, ngoni e balafon) è un gruppo di musicisti di cultura Mandè, una popolazione originaria del sud del Mali legata alla fondazione dei più grandi …
-
Domenica, 29 maggio, cinque caschi blu sono stati uccisi in un agguato nel centro di Mali
-
Sabato, decine di manifestanti hanno partecipato a una marcia pacifica a Bamako, la capitale del Mali, per protestare contro «il cattivo governo» e «la corruzione nel Paese»
-
Un sospetto leader jihadista è stato arrestato nei pressi di Bamako, in Mali
-
LA COPERTINA UGANDA, ORGOGLIO E PREGIUDIZIO In Uganda l’omosessualità è considerata un reato punibile con il carcere. Centinaia di gay e lesbiche sono costretti a vivere nella clandestinità. Ma c’è …
-
A Kidal (Mali), dimostrazioni contro la missione internazionale Barkhane sono degenerate ieri, lunedì 18 aprile
-
Il presunto braccio destro del gruppo responsabile dell’attacco del 13 marzo alla spiaggia di Grand Bassam, in Costa d’Avorio, è stato arrestato domenica a Bamako dai servizi di intelligence del …
-
È morto a Bamako il fotografo maliano Malick Sidibé. Aveva 80 anni ed era malato di cancro. Sidibé è considerato il più importante fotografo africano