L’attacco iniziato all’hotel di Bamako iniziato questa mattina presto è ancora in corso. Le forze speciali mariane, insieme a quelle statunitensi e a quelle francesi, hanno cercato di fare irruzione nell’edificio liberando gli ostaggi. Attualmente non dovrebbero esserci ostaggi in mano dei terroristi. Fonti ufficiali parlano di tre morti, tra cui un belga. Ma, secondo una fonte anonima, sono stati trovati i corpi di almeno 18 persone. La zona è transennata dalle molte forze del Mali.
(20/11/2015 Fonte: Rfi)
mali
-
L’hotel Radisson Blue della capitale del Mali, Bamako, è stato assaltato con armi da fuoco e granate da un commando composto da una dozzina di persone. I terroristi hanno gridato …
-
E’ in corso una sparatoria all’hotel Radisson Blue di Bamako, capitale del Mali. Gli assalitori hanno preso almeno 170 persone in ostaggio (140 ospiti e 30 persone dello staff), ha …
-
Provenienti dal Kidal, nell’estremo nord del Mali al confine con l’Algeria, non hanno più bisogno di presentazioni. Esiliati in Libia e combattenti negli anni ‘80 e ‘90, i Tinariwen …
-
L’Africa sta pagando un tributo altissimo al terrorismo islamico. È giusto rilevarlo in un momento in cui i riflettori dei grandi media sono rivolti (anche giustamente) verso l’Europa, la Francia, …
-
È di almeno quattro vittime, tre gendarmi e un aggressore, il bilancio dell’incursione di un commando armato a una caserma delle forze dell’ordine in una cittadina del Burkina Faso non …
-
Contribuire alla lotta contro la malnutrizione infantile donando una parte, sia pur piccola, delle rendite derivanti dalle esportazioni di petrolio, uranio e altre risorse minerarie: è la scelta fatta da …
-
Vivace diario dei cinque anni necessari all’autrice (e marito) per riuscire ad adottare un bimbo del Mali. Una vittoria strappata dal carattere “testardo” e dall’amore “preventivo” della mamma di …
-
Uno degli estremisti islamici accusati di aver distrutto i mausolei in Mali è stato arrestato dalle autorità nigeriane e consegnato alla Corte penale internazionale de L’Aja. Secondo la Corte, “la …
-
Il 15 giugno 2015, dopo la firma dell’accordo di pace e riconciliazione di Algeri da parte del movimento ribelle Coordinamento dei movimenti di Azawad (Cma), gli osservatori si sono divisi …
-
LA COPERTINA «VOSTRA ALTEZZA, SORRIDA» – GLI ULTIMI RE D’AFRICA Per quattro anni un fotografo francese ha viaggiato da una parte all’altra del continente africano per immortalare i più potenti …
-
La Missione delle Nazioni Unite in Mali (Minusma) ha annunciato ieri, lunedi 17 agosto 2015, la creazione di “una zona di sicurezza” intorno alla città di Kidal, nel nord del …
-
L’esercito algerino ha annunciato sabato 15 agosto di aver intercettato armi da guerra sul confine meridionale con il Mali. Sequestri di questo tipo sono regolari. Le zone di frontiera restano …
-
Un responsabile jihadista, vicino al predicatore islamista radicale Amadou Kufa ed ex combattente in una unità del comandante algerino Mokhtar Belmokhtar, ha rivendicato all’Agenzia France-Presse l’attacco dell’hotel a Sévaré, nella regione …
-
Cinque persone sono morte a Menaka, comune rurale del Mali, nella regione di Gao, a causa delle forti piogge. Le inondazioni hanno provocato ingenti danni a oltre mille persone. I …