E’ salito a 5 il numero degli ostaggi stranieri liberati nel corso di un lungo assedio iniziato ieri mattina nell’Hotel Byblos a Seware nel Mali centrale. Lo riferiscono fonti militari di Bamako. Ieri mattina un gruppo islamista aveva attaccato l’albergo, usato spesso da personale della missione Onu, uccidendo 5 persone (2 degli aggressori sono stati a loro volto eliminati) e sequestrando diversi stranieri. La fonte chiarisce che la crisi non e’ ancora finita e le forze armate continuano ad stringere d’assedio l’edificio.
(08/08/2015 Fonte: Agi)
mali
-
Passeggiare in mezzo alla natura sulle note struggenti dell’Africa occidentale: è il singolare programma del concerto-evento dell’estate tenuto da Toumani Diabaté e il figlio Sidiki. Due maestri della kora, …
-
L’Unesco si è rivolta alla Corte Penale Internazionale (Cpi) perché venga punita la distruzione dei mausolei di Timbuctu da parte delle milizie jihadiste che hanno occupato il Mali settentrionale nel …
-
Per molti ricercatori l’Amadran è una musica legata all’origine del blues. Splendido interprete è il maliano Baba Sissoko, classe 1963, griot e polistrumentista, fautore della fusione fra musica etnica …
-
Nei giorni scorsi ha lanciato un appello ai suoi fedelissimi affinché attaccassero i soldati francesi in Mali. Amadou Kufa, predicatore radicale, nato nella regione di Mopti, ha destato l’attenzione dei …
-
In Mali, i ribelli del Nord hanno firmato un accordo di pace con il Governo di Bamako, che offre un’autonomia parziale alle regioni settentrionali del Paese. Il mese scorso, i …
-
Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite dovrebbe estendere di un anno il mandato della missione Minusma (Missione di pace delle Nazioni Unite in Mali). La decisione definitiva del Consiglio …
-
Angola, Gabon, Mali, Camerun e Gibuti: sarebbero questi i paesi africani che hanno raggiunto l’obiettivo di dimezzare non solo la percentuale della popolazione ma addirittura il numero delle persone che …
-
Africa Express, un progetto dello storico leader dei Blur Damon Albarn, è un collettivo di musicisti africani affiancati da star della scena internazionale, volto ad abbattere i confini culturali
-
Il jihadista Abdelkrim al Targui è stato ucciso durante un raid dei soldati francesi nel Mali Nordorientale. Abdelkrim al Targui era legato al rapimento di numerosi ostaggi francesi in Mali. …
-
Come risaputo in Mali, una miniera a cielo aperto della musica africana, tira brutta aria per chi suona.
-
I gruppi ribelli attivi nel nord del Mali, in prevalenza tuareg, aderiranno all’accordo per la pace e la riconciliazione stilato lo scorso primo marzo ad Algeri. Lo ha annunciato Abdelaziz …
-
Solo quattro giorni prima della prevista firma di un accordo di pace per il Nord del Mali, vicino a Timbuctu si è registrato un attacco mortale. Lunedi, 11 maggio, sono …
-
La possibilità di firmare l’accordo di pace riguardo il nord del Mali potrebbe restare aperta anche dopo il 15 maggio, data della cerimonia ufficiale che si terrà a Bamako. Lo …
-
Si continua a combattere in Mali, dove gli scontri coinvolgono ora il centro del paese. Miliziani ribelli, appartenenti secondo la stampa locale al Movimento nazionale di liberazione dell’Azawad (Mnla) e …