• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 20/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

mali

    NEWS

    02/07/13 – Mali – Da Kidal notizie contrastanti, Bamako conferma voto

    di AFRICA 3 Luglio 2013
    Scritto da AFRICA

    Giungono notizie contrastanti dal capoluogo nord-orientale di Kidal, dove gli occhi dei maliani e della comunità internazionale sono puntati sulle presidenziali del 28 luglio.

    Alcune fonti di stampa hanno riferito che dalle prime ore del giorno combattenti tuareg del Movimento nazionale di liberazione dell’Azawad (Mnla), insieme con esponenti dell’Alto consiglio per l’unità dell’Azawad (Hcua) e del Movimento islamico dell’Azawad (Mia), starebbero distruggendo una base dell’esercito regolare maliano a Kidal. “Hanno già strappato porte, finestre e tetti della struttura sotto gli occhi stupiti delle forze francesi e beninesi di stanza nel capoluogo che, però, non sono intervenute” avrebbero raccontato alcuni testimoni. Per diversi osservatori se la notizia dovesse essere confermata in via ufficiale, sarebbe da interpretare come “una grave minaccia al ritorno della pace e della sicurezza” da parte dell’Mnla e dei suoi alleati che controllano ancora Kidal e sembrano ostacolare il ritorno dei soldati regolari.  La base presumibilmente attaccata, costruita nel 1997, si trova alle porte del capoluogo, nei pressi di un aerodromo; nella caserma di solito è di stanza lo stato maggiore della settima regione militare del Mali. L’ex campo militare, invece situato all’ingresso occidentale di Kidal, è attualmente occupato dall’Mnla che si rifiuta di accantonare i propri uomini fuori città.

    E’ stata invece presentata come un passo avanti positivo verso la normalizzazione amministrativa di Kidal la recente visita del rappresentante speciale Onu e capo della Missione Onu per la stabilizzazione del Mali (Minusma), Bert Koenders, e dell’Alto rappresentante dell’Unione Africana, l’ex presidente burundese Pierre Buyoya. I due hanno incontrato il capo tradizionale di Kidal, Intalla Ag Attaher, rappresentanti dell’Mnla, dell’Hcua e della società civile. Al centro dei colloqui c’è stata l’attuazione degli accordi di pace di Ouagadougou, siglati il 18 giugno, e il dispiegamento in corso da ieri dei peacekeeper dell’Onu. Inoltre, è partito lo scorso fine settimana da Bakaribougou, nella regione di Koulikoro (ovest), il primo convoglio di aiuti umanitari destinato a Kidal, contenente essenzialmente cibo e beni di prima necessità.

    Nonostante la situazione incerta a Kidal, da Bamako il governo di transizione ha confermato che le presidenziali in agenda si svolgeranno nella data prevista del 28 luglio. “Nonostante dubbi espressi da alcuni, il primo turno si terrà alla scadenza stabilita” ha dichiarato il ministro dell’Interno, il colonnello Moussa Sinko Coulibaly, al termine di un incontro con alcuni diplomatici e partner finanziari del Mali. La Corte costituzionale, che ha registrato 36 candidature, di cui quelle di quattro ex primi ministri e due donne, dovrà pronunciarsi sulla loro validità entro il 6 luglio. E’ in corso la distribuzione del certificato elettorale a più di 6,8 milioni di maliani, di cui decine di migliaia sono sfollati e rifugiati nei paesi vicini come conseguenza del conflitto dell’ultimo anno e mezzo nelle regioni settentrionali. – Misna

     

    Condividi
    3 Luglio 2013 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    01/07/13 – Mali – Dispiegati Caschi blu, diffidenza a Bamako

    di AFRICA 2 Luglio 2013
    2 Luglio 2013

    Nel giorno del trasferimento formale dell’autorità dalla Missione africana di sostegno al Mali (Misma) alla Missione Onu per la stabilizzazione del paese (Minusma) è tanta la “diffidenza” e “l’apprensione”. A …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    01/07/13 – Mali – Al via la missione di pace Onu in Mali, la terza più grande al mondo

    di AFRICA 2 Luglio 2013
    2 Luglio 2013

    Cambio della guardia in Mali. I caschi blu dell’Onu sopno subentrati alla forza africane e hanno ufficialmente dato il via alla missione di pace Minusma, il cui compito sarà quello …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    28/06/13 – Mali – Solo un mese dalle presidenziali, sfide e dubbi

    di AFRICA 28 Giugno 2013
    28 Giugno 2013

      Mancano soltanto 30 giorni alle attese presidenziali, ma “ci sono ancora molte sfide a cui far fronte, motivo per cui sarà estremamente difficile organizzare il primo turno per il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    27/06/13 – Mali – Riconciliazione nazionale, capo giunta militare chiede “perdono”

    di AFRICA 28 Giugno 2013
    28 Giugno 2013

    Ha chiesto “perdono al popolo maliano per il colpo di stato” il capitano Amadou Haya Sanogo, alla guida della giunta militare che il 22 marzo 2012 ha destituito l’allora presidente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    26/06/13 – Mali – Approvata all’unanimità nuova missione Onu

    di AFRICA 27 Giugno 2013
    27 Giugno 2013

    È stata approvata all’unanimità dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite la risoluzione che stabilisce il dispiegamento, dal 1° luglio, di una forza di pace dell’Onu in Mali forte di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    25/06/13 – Mali – Consiglio sicurezza Onu: Ok a invio forza peacekeeping da luglio

    di AFRICA 26 Giugno 2013
    26 Giugno 2013

    Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite ha autorizzato il dispiegamento della nuova missione di peacekeeping in Mali a partire dal primo di luglio. L’ambasciatore britannico all’Onu, Mark Lyall Grant, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Rokia Traoré: voci di donne tra passato e presente

    di AFRICA 24 Giugno 2013
    24 Giugno 2013

      La cantante internazionale Rokia Traoré torna in Italia per presentare il suo nuovo album “Beautiful Africa”, omaggio al suo amato continente. Questo nuovo progetto vede una svolta nel percorso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    23/06/13 – Mali – Aqmi; Hollande, crediamo ostaggi siano vivi

    di AFRICA 24 Giugno 2013
    24 Giugno 2013

    Il presidente francese François Hollande si è detto certo che gli ostaggi ancora nelle mani di al Qaida nel Maghreb islamico (Aqmi) rapiti nel Sahel siano “vivi”, dopo che ieri …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    19/06/13 – Mali – Reazioni contrastanti all’accordo di pace per Kidal

    di AFRICA 20 Giugno 2013
    20 Giugno 2013

    Firmato ieri, 18 giugno, a Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, l’accordo tra le autorità del Mali e i due gruppi di ribelli tuareg che controllano la città di Kidal, nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    18/06/13 – Mali – Firmato l’accordo tra governo e ribelli tuareg

    di AFRICA 19 Giugno 2013
    19 Giugno 2013

    Il governo del Mali e due gruppi di matrice tuareg, tra i quali i ribelli del Movimento nazionale di liberazione dell’Azawad (Mnla), hanno firmato oggi a Ouagadougou un accordo che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    17/06/13 – Mali – Negoziati bloccati, a Bamako attesa e timori

    di AFRICA 18 Giugno 2013
    18 Giugno 2013

    Dopo nove giorni di serrate trattative mediate dal Burkina Faso, il governo di Bamako e i ribelli tuareg del nord non sono ancora riusciti a mettersi d’accordo sul testo finale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    17/06/13 – Mali – Diritti umani, minorenni detenuti nei carceri di Bamako

    di AFRICA 18 Giugno 2013
    18 Giugno 2013

    Ci sono minorenni, tra cui ragazzini di soltanto 13 anni, tra i presunti combattenti ribelli arrestati dalle forze armate maliane e detenuti nelle carceri di Bamako. Lo denuncia Amnesty International …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    14/06/13 – Mali – Ancora nessun accordo tra governo e ribelli tuareg

    di AFRICA 14 Giugno 2013
    14 Giugno 2013

      Dopo il fallimento di serrate trattative a Bamako, un nuovo round negoziale si è aperto a Ouagadougou tra rappresentanti del governo maliano e esponenti della ribellione tuareg. I mediatori …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    11/06/13 – Mali – Un generale ruandese alla guida della Missione ONU

    di AFRICA 12 Giugno 2013
    12 Giugno 2013

    Sarà un generale ruandese, Jean-Bosco Kazura, a comandare la Missione delle Nazioni Unite (Minusma) che si dispiegherà in Mali a partire dal prossimo 1° luglio. Lo riferisce l’emittente francese Radio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 20/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA