• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 20/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

mali

    NEWS

    10/06/13 – Mali – Passi avanti nei negoziati tra Bamako e i Tuareg

    di AFRICA 11 Giugno 2013
    Scritto da AFRICA

     

    Per il terzo giorno consecutivo proseguono a Ouagadougou i colloqui tra il governo maliano e i gruppi ribelli tuareg che occupano il capoluogo settentrionale di Kidal. Il bilancio delle prime 48 ore di negoziati è per lo più positivo: il mediatore dell’Africa occidentale, il presidente del Burkina Faso Blaise Compaoré, si è detto ottimista sulla possibilità che un accordo venga raggiunto entro lunedì sera. “L’obiettivo è trovare una soluzione durevole alla grave crisi maliana. La sicurezza è vitale per tenere un voto libero e trasparente” ha dichiarato Compaoré, chiedendo alle due parti di cessare ogni ostilità sul terreno.

    La delegazione di Bamako, guidata dall’emissario per il nord Tiébilé Dramé, e quella in rappresentanza dei tuareg sono ora impegnate nella valutazione di una bozza d’accordo per risolvere la crisi maliana, in atto dal gennaio 2012. Le due parti devono presentare eventuali correzioni e controproposte al mediatore regionale con l’obiettivo di cessare le ostilità nella regione contesa di Kidal e di tenervi le elezioni presidenziali in programma il 28 luglio.

    Ai colloqui di Bamako partecipano il Movimento nazionale di liberazione dell’Azawad (Mnla), la ribellione tuareg indipendentista, ma anche esponenti dell’Alto consiglio per l’Unità dell’Azawad (Hcua), un’altra organizzazione tuareg che si oppone al ritorno a Kidal dell’amministrazione centrale e dell’esercito maliano. La scorsa settimana la ripresa degli scontri sul terreno tra gruppi armati ed esercito regolare, che ha preso il controllo di Anefis – 120 km a sud di Kidal – aveva fatto temere un abbandono dei colloqui di pace, la cui apertura è invece solo slittata di alcune ore.

    Mentre sono in corso i colloqui di Ouagadougou, un rapporto del segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon, consegnato al Consiglio di sicurezza, ha evidenziato che “la situazione sul terreno rimane molto fluida a causa di scontri sporadici alimentati dai gruppi armati e attacchi messi a segno nelle tre regioni del nord del Mali”. Per Ban, l’avanzata delle truppe regolari di Bamako verso Kidal e i combattimenti con l’Mnla della scorsa settimana “hanno riacceso nuove tensioni e aggravato l’instabilità regionale”. Sulla carta, entro il mese di luglio le Nazioni Unite dovrebbero dispiegare una missione di peacekeeping in Mali (Minusma) chiamata a monitorare il voto e a vigilare sulla sicurezza della vasta regione desertica. La missione dei caschi blu dovrebbe integrare i soldati di alcuni paesi dell’Africa occidentale (Cedeao), già dispiegati in Mali accanto alle truppe francesi dell’operazione Serval, avviata lo scorso gennaio. “I gruppi armati hanno tutt’ora una certa capacità organizzativa e di azione grazie alle reti di sostegno e di reclutamento di cui godono – ha sottolineato Ban – pertanto rappresentano ancora una minaccia seria per i paesi vicini dell’Africa occidentale dove si spostano e compiono attacchi, come già successo in Niger”. – Misna

     

    Condividi
    11 Giugno 2013 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    07/06/13 – Mali – Negoziati difficili a Ouagadougou, sul terreno calma tesa

    di AFRICA 7 Giugno 2013
    7 Giugno 2013

      Se da alcune ore le armi non si fanno sentire nel nord-est del Mali, non per questo appare in discesa la strada dei negoziati che si aprono oggi a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    05/06/13 – Mali – L’esercito in marcia verso Kidal? Si riaccende l’Azawad dei Tuareg

    di AFRICA 5 Giugno 2013
    5 Giugno 2013

      Rischia di scaldarsi nuovamente la situazione in Mali dopo l’annuncio, ieri notte,  delle Forze armate maliane di aver inviato proprie truppe verso nord per riprendere il controllo di Kidal, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    05/06/13 – Mali – Scontri tra soldati e ribelli tuareg, appello dalla Francia

    di AFRICA 5 Giugno 2013
    5 Giugno 2013

      Violenti scontri sono in corso tra truppe maliane e uomini del Movimento nazionale di liberazione dell’Azawad (Mnla) nel villaggio di Anefis, a 100 km a sud di Kidal, il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    04/06/13 – Mali – I militari di Bamako in marcia verso Kidal

    di AFRICA 5 Giugno 2013
    5 Giugno 2013

      Reparti dell’esercito del Mali sono in marcia in direzione nord, verso Kidal: lo ha annunciato oggi un portavoce delle Forze armate, poche ore dopo che il governo aveva sottolineato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    04/06/13 – Mali – Governo, una “pulizia razziale” in corso a Kidal

    di AFRICA 5 Giugno 2013
    5 Giugno 2013

      Una “pulizia razziale” contro le popolazioni nere è in corso a Kidal:  a denunciarlo è il governo del Mali che ieri ha così ribadito che la presenza dell’esercito maliano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    04/06/13 – Niger: attacco al carcere di Niamey, ricadute della crisi maliana?

    di AFRICA 5 Giugno 2013
    5 Giugno 2013

      Sarebbe di almeno tre guardie uccise, altre tre ferite e una ventina di detenuti evasi il bilancio ufficiale dell’attacco alla prigione centrale di Niamey, la capitale del Niger, messo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    04/06/13 – Niger – Assalto alla prigione di Niamey: i legami tra Boko Haram e i gruppi del Mali

    di AFRICA 5 Giugno 2013
    5 Giugno 2013

      L’assalto alla prigione di Niamey (vedi Fides 3/6/2013) è stato condotto da un commando della setta islamica nigeriana Boko Haram. Lo ha affermato il Ministro della Giustizia del Niger …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    03/06/13 – Mali – Kidal: “popolazione nera viene deportata”, una denuncia

    di AFRICA 3 Giugno 2013
    3 Giugno 2013

      Ahmed Al Zubeir as-Sennusi, capo del Consiglio nazionale della Cirenaica, la regione orientale della Libia con capoluogo Bengasi, ha annunciato l’inizio di un regime di semi-autonomia a partire dal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    31/05/13 – Mali – A Gao solidarietà con Kidal e accuse alla Francia

    di AFRICA 1 Giugno 2013
    1 Giugno 2013

      Tremila persone hanno manifestato per le strade di Gao chiedendo la “liberazione totale” di Kidal e la sua partecipazione alle elezioni di luglio: lo riferisce il quotidiano locale ‘Journal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    29/05/13 – Mali – Elezioni presidenziali, al voto il 28 luglio

    di AFRICA 29 Maggio 2013
    29 Maggio 2013

    Si terranno il prossimo 28 luglio le prime elezioni presidenziali dopo il golpe dello scorso anno e la successiva fase di transizione. La notizia è ufficiale ed è stata resa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    29/05/13 – Mali – Non solo sfida elettorale, al nord è emergenza acqua

    di AFRICA 29 Maggio 2013
    29 Maggio 2013

    Sono destinate a crescere le richieste di aiuti umanitari nelle regioni nord-orientali, dal 2012 teatro di una crisi politico-militare: a lanciare l’allarme è l’Onu per cui entro fine anno la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    25/05/13 – Mali – Francia avvia ritiro truppe da Paese

    di AFRICA 25 Maggio 2013
    25 Maggio 2013

    La Francia ha cominciato il ritiro delle truppe dal Mali, quattro mesi dopo l’invio di un contingente militare per sottrarre il nord del Paese africano al controllo dei fondamentalisti islamici. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    23/05 Mali: Tuareg acconsentono al voto; soldati cinesi per missione Onu

    di AFRICA 24 Maggio 2013
    24 Maggio 2013

    “Acconsentiamo allo svolgimento delle presidenziali alla data prestabilita del 28 luglio, ma nessun cittadino dell’Azawad potrà andare ad eleggere il nuovo capo dello Stato sotto la protezione dell’esercito nazionale. Dovranno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mali, una guerra giusta?

    di AFRICA 7 Marzo 2013
    7 Marzo 2013

    di Raffaele Masto L’editoriale del numero di marzo-aprile della rivista Personalmente – ma mi sento di parlare per tutta la redazione – sono contro la guerra: non risolve i problemi, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 20/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA