• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

mali

    terrorismo
    NEWS

    Mali, lo Stato maggiore conferma la morte del terrorista Abou Houzeifa

    di claudia 30 Aprile 2024
    Scritto da claudia

    Lo Stato maggiore degli eserciti del Mali ha confermato ieri la morte di Abou Houzeifa, detto Hugo, “un importante leader terrorista di nazionalità straniera coinvolto in numerosi attentati”. La notizia era stata diffusa domenica dalla propaganda touareg dell’Azawad, tramite Moussa Ag Asharatumane, portavoce del Movimento nazionale per la liberazione dell’Azawad (Mnla), e ripresa da alcuni media russi: “Le Fama” ovvero le Forze armate del Mali, “hanno appena neutralizzato durante un’operazione di terra uno dei più grandi leader di Daesh, il famigerato Abou Houzeifa detto Hugo, oggi domenica 28 aprile 2024, nella zona di Indelimane, Talataye, Gao” ha annunciato Asharatumane.

    Lo scorso 22 aprile lo Stato maggiore degli eserciti del Mali aveva dato la notizia della morte di un altro leader jihadista, Alkalifa Sawri, “un formidabile terrorista” operante nell’area di Timbuctù. 

    Condividi
    30 Aprile 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, tregue con jihadisti per colpire i touareg

    di claudia 30 Aprile 2024
    30 Aprile 2024

    Secondo quanto riferiscono diversi account Telegram russi legati al gruppo di mercenari Wagner, nel nord del Mali, a Kidal, i russi avrebbero stretto una tregua con gli islamisti del Jnim, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GlamourNEWSSOCIETÀ

    Viaggio tra i marchi di moda africani più promettenti: il brand maliano Awa Meite

    di claudia 18 Aprile 2024
    18 Aprile 2024

    di Claudia Volonterio Tuffiamoci nella colorata ed energica moda del continente, un contenitore di storie tessili e di talenti sempre più all’avanguardia, con designer attenti a guidare una vera e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: iniziato il Dialogo intermaliano, i partiti boicottano

    di claudia 15 Aprile 2024
    15 Aprile 2024

    È iniziata sabato la prima fase, a livello municipale, del Dialogo intermaliano per la pace e la riconciliazione: sono coinvolti tutti gli 819 comuni del Mali, ma diversi partiti hanno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: la giunta risponde ad appelli su elezioni, sospesi i partiti

    di AFRICA 11 Aprile 2024
    11 Aprile 2024

    Non si è fatta molto attendere la risposta della giunta militare al potere in Mali alle richieste di molte organizzazioni politiche e sociali del Paese di annunciare una data per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: il gran caldo provoca almeno 100 morti

    di AFRICA 10 Aprile 2024
    10 Aprile 2024

    Più di 100 persone sono morte in Mali a causa dell’ondata di caldo estremo che ha colpito il Paese il mese scorso. La settimana scorsa la città sud-occidentale di Kayes …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, a Kayes il record africano di caldo per aprile

    di claudia 6 Aprile 2024
    6 Aprile 2024

    È del Mali il record africano di calore registrato all’inizio di aprile: a Kayes, nell’ovest del Mali, ieri sono stati registrati 48,5 gradi. Lo riportano le agenzie internazionali. Kayes, città …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Wagner continua a reclutare per i suoi fronti africani

    di claudia 6 Aprile 2024
    6 Aprile 2024

    È in corso da febbraio il reclutamento di mercenari da inviare in Mali per le operazioni dell’ex-gruppo Wagner in Africa. Nell’ultimo mese inoltre i canali Telegram ufficiali del gruppo hanno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mali: scaduta la transizione, la politica maliana batte un colpo

    di claudia 2 Aprile 2024
    2 Aprile 2024

    di Céline Camoin Non è passato inosservato alla politica maliana il termine previsto dalla giunta militare per la transizione del potere ai civili, un termine in seguito al quale non …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: crescono casi noti di tubercolosi, più di 8000 nel 2023

    di claudia 2 Aprile 2024
    2 Aprile 2024

    In Mali, il numero di casi di tubercolosi notificati nel 2023 è di 8.266 casi rispetto a 7.897 casi nel 2022. Il dato è riportato oggi dal sito d’informazione locale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    In tre mesi, 40.000 burkinabé fuggiti in Mali

    di claudia 20 Marzo 2024
    20 Marzo 2024

    Da dicembre a oggi sono oltre 40.000 i cittadini burkinabé arrivati in Mali, in fuga dalla violenza nel vicino Paese del Sahel. Lo afferma l’Alto commissario delle Nazioni unite per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: una scia di sangue, da nord a sud

    di claudia 19 Marzo 2024
    19 Marzo 2024

    Il Mali, precisamente la regione di Sikasso, è stato teatro di un nuovo durissimo scontro armato tra i jihadisti legati a Jnim (il Gruppo di sostegno all’Islam e ai musulmani, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ANTROPOLIS - Marco AimeCONTINENTE VERO

    I (falsi) miti sui Dogon

    di claudia 17 Marzo 2024
    17 Marzo 2024

    di Marco Aime Il celebre popolo del Mali che vive abbarbicato sulla falesia di Bandiagara è stato a lungo celebrato da antropologi e turisti occidentali per le sue presunte conoscenze …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mali, “pulizia etnica contro Touareg, Fula e Moura”

    di claudia 16 Marzo 2024
    16 Marzo 2024

    di Andrea Spinelli Barrile La giunta militare del Mali sta sfollando grandi popolazioni e sterminando le minoranze etniche Fula, Tamasheq (Tuareg) e Moura nella parte settentrionale del Paese. Lo scrivono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: carenza energetica, l’ospedale di Mopti riduce le attività

    di claudia 12 Marzo 2024
    12 Marzo 2024

    Le continue e gravi interruzioni di corrente in Mali, che riguardano tutto il Paese e sono sempre più frequenti e lunghe, hanno portato l’ospedale di Mopti, il Sominé Dolo, a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 70

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA