• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

manifestazione

    NEWS

    Camerun: Covidgate, vietata manifestazione di protesta

    di claudia 3 Giugno 2021
    Scritto da claudia

    È stata vietata dalle autorità camerunesi una marcia di protesta che doveva tenersi martedì 1 Giugno nella capitale Yaoundé per ottenere le dimissioni del primo ministro Joseph Dion Ngute e di tutti i membri del governo coinvolti nello scandalo “Covidgate”, sulle malversazioni nella gestione dei fondi e degli aiuti versati al Camerun per gestire la crisi pandemica. La marcia era stata organizzata dal Fronte dei democratici camerunesi (Fdc), partito politico presieduto dal giovane esponente politico Denis Emilien Atangana. In una decisione firmata il 28 maggio, il sottoprefetto della prima circoscrizione di Yaoundé ha respinto la domanda del Fdc di marciare pubblicamente per “preservare l’ordine sociale”.

    “Pur incoraggiando l’indagine in corso, voluta dal Presidente della Repubblica (Paul Biya, ndr), l’Fdc ritiene che i membri del governo, non essendo cittadini comuni, alla luce di uno scandalo così grave come il Covidgate, debbano essere prima congedati dalle loro funzioni per comparire davanti gli inquirenti come semplici cittadini. È una questione di etica e di rispetto per la prestigiosa funzione di membro del governo”, scrive il presidente del partito in un comunicato.

    Una verifica della Camera dei conti ha concluso che la gestione finanziaria della risposta al covid è segnata da numerosi abusi. I sospetti di corruzione circolavano da diversi mesi a Yaoundé. All’inizio di aprile la Presidenza della Repubblica ha ripreso in mano la gestione dell’emergenza covid-19, affidata dal 2020 al primo ministro Joseph John Ngute e al suo governo. Nel rapporto preliminare all’istruzione giudiziaria sono presi di mira in particolare due ministeri che hanno svolto un “ruolo centrale” nella risposta alla pandemia: il ministero della Salute pubblica e quello della Ricerca scientifica e innovazione.

    Nella relazione dei revisori, emergono contratti aggiudicati in violazione delle normative vigenti, sforamenti di bilancio, mancanza di obiettività del ministero del Commercio nella convalida delle proposte di prezzo avanzate dal ministero della Sanità, lacune nei libri contabili, conflitti d’interesse.

    Secondo la web tv camerunese Télé Asu, il rapporto evidenzia, tra l’altro, il monopolio virtuale concesso alla società Mediline Medical Cameroon, azienda sconosciuta, inaugurata solo nel giugno 2020 dal ministro della Sanità pubblica, e che si è trovata a gestire quasi 24,5 miliardi di franchi cfa (37 milioni di euro), ovvero il 94% degli stanziamenti. I magistrati della Cdc hanno rilevato molte fatture eccessive, come nel caso dell’acquisto di test covid, che hanno fatto perdere allo Stato 14 miliardi di franchi Cfa (21 milioni di euro). La camera deplora inoltre la collaborazione con i fornitori che non compaiono nell’elenco dei fornitori approvati dallo Stato e dei conflitti di interesse.

    In molti casi vengono rilevate altre carenze, come l’assenza di documenti contabili. È il caso della donazione offerta al Camerun, a marzo 2020 dal miliardario cinese Jack Ma, fondatore del gruppo di vendita online Alibaba, per supportarlo nella risposta alla pandemia di coronavirus. Secondo il sito d’informazione AgenceCamerounPresse, i revisori della Cdc non hanno trovato nei libri contabili nota della donazione di 100.000 maschere protettive e 1000 dispositivi di protezione individuale da parte di Ma.

    Condividi
    3 Giugno 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal: lutto nazionale venerdì, nuova manifestazione sabato

    di Valentina Milani 10 Marzo 2021
    10 Marzo 2021

    Il Movimento per la difesa della democrazia (M2d) chiede a tutti i senegalesi di osservare una giornata di lutto nazionale, questo venerdì 12 marzo, per pregare per le persone che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mauritius, storica manifestazione antigovernativa

    di Celine Camoin 31 Agosto 2020
    31 Agosto 2020

    È stata senza precedenti per l’isola di Mauritius la manifestazione di protesta che ha visto scendere in piazza, sabato, decine di migliaia di persone nella capitale Port-Louis. Proteste, benché di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONEWS

    Rdc| Proteste a Kinshasa

    di AFRICA 15 Luglio 2020
    15 Luglio 2020

    Sono stati dispersi con gas lacrimogeni (i cui spari sono udibili nel video) i migliaia di congolesi che hanno manifestato per le vie di Kinshasa in Repubblica Democratica del Congo. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudan | Manifestazione

    di Valentina Milani 3 Giugno 2020
    3 Giugno 2020

    A Khartoum (Sudan), un giovane illuminato da cellulari recita una poesia mentre altri manifestanti intonano slogan per chiedere una svolta democratica del Paese. – Foto di Yasuyoshi Chiba / Afp …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Senegal | Manifestazione antigovernativa

    di Valentina Milani 19 Marzo 2020
    19 Marzo 2020

    Manifestazione antigovernativa del movimento senegalese Y’en a marre a Dakar. Al centro, il leader Fadel Barro. –  Foto Seylou / Afp Fantasia, fermezza, partecipazione sono gli elementi comuni ai movimenti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Gli studenti algerini: «Vogliamo una vera democrazia»

    di Enrico Casale 15 Maggio 2019
    15 Maggio 2019

    Migliaia di studenti si sono radunati nel centro di Algeri martedì per protestare contro la leadership ad interim del Paese. Hanno marciato davanti al parlamento algerino e alla corte di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Algerini in piazza anche a Parigi

    di Enrico Casale 8 Aprile 2019
    8 Aprile 2019

    Migliaia di persone di origine algerina si sono radunate domenica nella piazza della Repubblica a Parigi, chiedendo un cambiamento nel sistema politico del loro Paese d’origine dopo che il presidente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    L’Algeria manifesta a Milano

    di Stefania Ragusa 26 Marzo 2019
    26 Marzo 2019

    Verdi di disgusto e rossi di collera, gli algerini della diaspora si incontrano settimanalmente a Milano per spingere il presidente Bouteflika a lasciare il potere

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    L’Italia siamo noi!

    di Stefania Ragusa 2 Marzo 2019
    2 Marzo 2019

    Scusa Salvini!   People – prima le persone – fotocronaca di un giorno speciale Guarda tutte le immagini sulla pagina Facebook di “A different Eye” Condividi

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA