Giovedì 16 giugno, Mauritania, Mali e Alto Commissariato per i Rifugiati hanno firmato a Nouakchott un accordo tripartito per il rimpatrio volontario dei rifugiati maliani. Questa intesa crea un quadro politico-giuridico che fissa gli obblighi di tutte le parti a sostenere il ritorno dei rifugiati senza incidenti. A partire dal 2012, più di 40mila maliani sono fuggiti dall’insicurezza nel Nord del Mali e sono ancora rifugiati in Mauritania, nel campo di Mbera, vicino al confine con il Mali. Considerate l’instabilità del Mali e la natura volontaria del rimpatrio, le parti non si attendono un ritorno massiccio e veloce di rifugiati in patria.
(17/06/2016 Fonte: Rfi)
mauritania
-
dal nostro inviato Raffaele Masto È strano vedere un africano guidare un calesse con tanto di cavallo. È ancora più anomalo quando di sua spontanea iniziativa vi indica degli …
-
In Mauritania, due attivisti anti-schiavitù, Biram Ould Abeid e Brahim Ould Bilal, sono stati scarcerati. Erano stati condannati nel gennaio 2015 a due anni di prigione per appartenenza a un’organizzazione …
-
I 5 rappresentanti di Mauritania, Marocco, Algeria, Tunisia e Libia, esprimono il loro sostegno ”assoluto” al governo di unità nazionale libico del premier Fayez al Sarraj
-
In un incontro a Nema, nel Sud-Ovest del Paese, il Presidente della Mauritania Mohamed Ould Abdel Aziz ha annunciato di voler abolire il Senato
-
Una Corte d’appello in Mauritania ha confermato la condanna a morte di un blogger accusato di blasfemia
-
Il processo di appello a Ould Mkheitir dovrebbe tenersi giovedì 21 aprile. Nel 2014, al termine del processo di primo grado, il blogger mauritano è stato condannato a morte per …
-
Il dibattito sul terzo mandato di Mohamed Ould Abdel Aziz è iniziato la Mauritania. Diversi ministri hanno difeso l’idea di un ulteriore periodo al potere dell’attuale capo di Stato, anche se ha ufficialmente …
-
Fine della corsa per il jihadista più ricercato dalla polizia di Nouakchott. Saleck Ould Cheikh è stato arrestato martedì 19 gennaio nella Guinea del Nord
-
Ci sono diverse decine di famiglie di siriani in Mali. Si trovano a In Khalil, nel Nord-Est del Paese, vicino al confine con l’Algeria
-
La Mauritania ha inaugurato la sua prima centrale eolica. Le 15 pale capaci di produrre complessivamente 30 megawatt, sono entrate in funzione ieri e garantiranno il 14% del fabbisogno energetico …
-
L’Assemblea nazionale della Mauritania ha approvato mercoledì una nuova legge che inasprisce la lotta alla schiavitù, ora riconosciuta come un “crimine contro l’umanità”, e raddoppia le sanzioni contro i suoi …
-
Duecento giovani donne mauritane, partite per lavorare in Arabia Saudita, sarebbero, in realtà, state ridotte in schiavitù. L’allarme è stato lanciato da una delle giovani che è riuscita a contattare …
-
Sommario del n°3 della rivista Africa (maggio – giugno 2015). LA COPERTINA ARCHITETTURA – POESIA DI FANGO. Dalla Mauritania al Camerun, dal Mali al Ghana, viaggio tra le più spettacolari …
-
È crisi diplomatica tra Algeria e Mauritania dopo che il governo di Nouakchott ha espulso il segretario dell’ambasciata algerina, Belkacem Cherouati, accusato di aver ispirato la redazione di un articolo …