• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 09/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

migranti

    FOCUSMIGRAZIONI e DIASPORE

    Libia, l’Unione Europea ha favorito violazioni e abusi sui migranti secondo l’Onu

    di claudia 29 Marzo 2023
    Scritto da claudia

    di Tommaso Meo

    Il sostegno dell’Unione europea alle autorità della Libia ha “aiutato e favorito” le violazioni dei diritti contro i migranti e crimini contro l’umanità. Lo ha sostenuto la missione d’inchiesta delle Nazioni Unite che indaga sulle violazioni dei diritti in Libia presentando il suo rapporto basato su interviste con centinaia di persone, inclusi migranti e testimoni.

    “Non stiamo dicendo che l’Ue e i suoi Stati membri abbiano commesso questi crimini. Il punto è che il sostegno dato ha aiutato e favorito la commissione dei crimini”, ha detto uno dei membri della commissione, Chaloka Beyani, nella una conferenza stampa di presentazione del report. Le autorità libiche, “hanno ricevuto supporto tecnico, logistico e monetario dall’Unione Europea e dai suoi Stati membri per l’intercettazione e il rimpatrio dei migranti tra le altre cose”. La guardia costiera libica, che ha ricevuto addestramento e attrezzature dall’Ue, ha lavorato “in stretto coordinamento” con le reti di trafficanti nel Paese, afferma il rapporto. Lo “sfruttamento su vasta scala di migranti vulnerabili e irregolari” ha generato “entrate significative” che hanno stimolato continue violazioni dei diritti, ha affermato.

    Secondo i membri della missione ci sono ragionevoli motivi per ritenere che i migranti siano stati ridotti in schiavitù in centri di detenzione ufficiali così come in “prigioni segrete” in tutta la Libia e siano stati commessi crimini contro l’umanità e utilizzato lo stupro. I detenuti sono stati regolarmente sottoposti a tortura, detenzione in isolamento ed è stato negato loro un adeguato accesso ad acqua, cibo, servizi igienici, luce, esercizio fisico, cure mediche, consulenza legale e comunicazione con i familiari. Le autorità statali e gli apparati di sicurezza sono stati ripetutamente trovati coinvolti in queste violazioni.

    Il rapporto afferma che il sostegno dell’Ue e di “Stati terzi”, come l’Italia, continua a consentire alle autorità libiche di commettere questi abusi, nonostante i precedenti avvertimenti. Su questa base, l’indagine invita questi “Paesi terzi” ad “applicare una rigorosa politica di due diligence sui diritti umani per il loro sostegno a autorità in Libia” e di “rispettare il principio di non respingimento del diritto internazionale consuetudinario”. Il report lancia poi un appello a “cessare ogni sostegno diretto e indiretto agli attori libici coinvolti in crimini contro l’umanità e gravi violazioni dei diritti umani contro i migranti”.

    “C’è un urgente bisogno di responsabilità per porre fine a questa pervasiva impunità”, ha affermato Mohamed Auajjar, a capo della missione. “Chiediamo alle autorità libiche di sviluppare senza indugio un piano d’azione per i diritti umani e una tabella di marcia completa incentrata sulle vittime sulla giustizia di transizione e di ritenere responsabili tutti i responsabili delle violazioni dei diritti umani”.

    Condividi
    29 Marzo 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOGLOBAL AFRICA - Mario GiroMIGRAZIONI e DIASPORE

    Mario Giro smonta le fake news sui migranti e boccia il governo Meloni

    di claudia 20 Marzo 2023
    20 Marzo 2023

    «Non c’è nessuna invasione di migranti. Gli scafisti non sono il vero problema. Irragionevole pensare che i mercenari russi spingano la gente a partire. Vergognoso come sono stati trattati i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORENEWS

    Tunisia, migranti subsahariani sempre più invisibili

    di claudia 14 Marzo 2023
    14 Marzo 2023

    Dati precisi sul numero di cittadini provenienti dall’Africa subsahariana e al momento residenti in Tunisia non ci sono. Ma negli ultimi giorni, in seguito a controverse dichiarazioni fatte dal presidente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Seicento migranti camerunesi bloccati ad Antigua, cercavano di arrivare in Usa

    di claudia 11 Marzo 2023
    11 Marzo 2023

    Oltre 600 migranti camerunesi sono bloccati ad Antigua, isola dei Caraibi, nel fallito tentativo di arrivare in Nordamerica. Del loro caso parla la Bbc in un reportage, descrivendoli come persone …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco: caso Black Friday Melilla, ministro spagnolo davanti al parlamento Ue

    di claudia 11 Marzo 2023
    11 Marzo 2023

    Il ministro dell’Interno spagnolo, Fernando Grande-Marlaska, passerà davanti alla commissione per le libertà civili del Parlamento europeo per dare “spiegazioni” sui fatti di Melilla-Nador del 24 giugno scorso, quando quasi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, circa cinquemila i migranti nei centri di detenzione ufficiali

    di claudia 10 Marzo 2023
    10 Marzo 2023

    Sono “circa 5.000” i migranti detenuti nei centri di detenzione ufficiali in Libia e “rappresentano solo la punta dell’iceberg”. Lo ha detto il direttore generale dell’Organizzazione internazionale delle migrazioni (Oim), …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORENEWS

    “Abbiamo cuori di pietra?” L’urlo di protesta dei comboniani dopo le frasi del Ministro degli Interni sulla strage dei migranti

    di claudia 28 Febbraio 2023
    28 Febbraio 2023

    Dura presa di posizione dei missionari comboniani dopo il naufragio avvenuto sulle spiagge di Cutro, in Calabria, domenica 26 febbraio, costato la vita a a sessantaquattro persone accertate di cui …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tragico naufragio di migranti in Calabria, decine di morti. “Eravamo 250 sulla barca spezzata”

    di Marco Trovato 26 Febbraio 2023
    26 Febbraio 2023

    Dramma del mare a “Steccato” di Cutro, nel Crotonese, dove un peschereccio carico di migranti si è spezzato prima di raggiungere la costa. Al momento sono stati recuperati 60 corpi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia, presidente Saied fa muro contro i migranti subsahariani

    di claudia 22 Febbraio 2023
    22 Febbraio 2023

    Rischiano di suscitare una valanga critiche – alcune sono già apparse sui social – le dichiarazioni del presidente tunisino Kais Saied fatte ieri durante una riunione del Consiglio superiore per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, agenzia dell’Unione europea complice negli abusi sui migranti secondo Hrw

    di claudia 12 Dicembre 2022
    12 Dicembre 2022

    L’uso da parte dell’agenzia di frontiera dell’Unione europea, Frontex, della sorveglianza aerea per consentire alla guardia costiera libica di intercettare le imbarcazioni dei migranti, sapendo che i migranti e i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIAFOCUS

    Le rimesse dei migranti come chiave per lo sviluppo del continente

    di claudia 9 Dicembre 2022
    9 Dicembre 2022

    di Massimo Zaurrini Gli emigrati e la diaspora africana più in generale sono il primo finanziatore dell’Africa. Lo ha detto il presidente della Banca Africana di Sviluppo (AfDB), Akinwumi Adesina, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORENEWS

    Diritti umani e migranti, incontro a Roma il 12 dicembre

    di claudia 6 Dicembre 2022
    6 Dicembre 2022

    “In che stato versano i diritti fondamentali nel continente africano? Quali sono gli scenari e le difficoltà cui devono far fronte i difensori dei diritti umani? In che modo le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costruire il futuro con migranti e rifugiati, a Verona tre giorni di incontri e riflessioni

    di claudia 5 Dicembre 2022
    5 Dicembre 2022

    Da venerdì 9 dicembre a domenica 11 a Verona ci sarà una tre giorni dedicati all’iniziativa promossa dalla famiglia comboniana, “Costruire il futuro con migranti e rifugiati”. Laboratori, dibattiti, proiezione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Marocco, il tragico “gioco dell’oca” dei migranti

    di claudia 25 Novembre 2022
    25 Novembre 2022

    Béni Mellal, in Marocco, è un crocevia di storie ed umanità. Da hub di emigrazione si è trasformata in ricovero di migranti sub-sahariani. Cosa è cambiato in seguito alla tragedia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco: processi ai migranti di Nador, l’appello aggrava le condanne

    di claudia 22 Novembre 2022
    22 Novembre 2022

    La Corte d’appello di Nador ha condannato a 3 anni di reclusione un gruppo di 14 migranti arrestati durante il tentativo di attraversare la recinzione di Melilla il 24 giugno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 35

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 09/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA