• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 06/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

migrazioni

    Libri

    Responsabilità visibili e invisibili

    di claudia 12 Maggio 2021
    Scritto da claudia

    Con scrittura onesta e scorrevole, Abdoulaye Thiam racconta il percorso di tre giovani uomini dal Sahel all’Italia, portando il lettore dentro le dinamiche presenti nel Senegal contemporaneo. Non c’è “solo” il viaggio verso l’Europa, con le sue insidie, e la fatica legata al costruirsi, in un nuovo territorio – spesso ostile e ottuso –, una nuova dimensione.

    In Lo sciopero degli invisibili (che è il terzo romanzo di Thiam ed è stato autopubblicato con Youcanprint, pp. 136, € 13,00) troviamo il Senegal reale, con le sue ferite aperte: le scuole coraniche abbandonate a sé stesse che troppo spesso sfornano migliaia di talibé privi di una formazione, candidati ideali ai viaggi della speranza attraverso il mare e il deserto, lasciati ai margini pur facendo parte anche loro, e a pieno titolo, della gioventù senegalese; l’assenza di prospettive per i giovani e la distanza siderale tra i loro problemi e la politica cosiddetta alta; il peculiare intreccio tra modernità e tradizione. C’è anche, seppur solo accennato, il conflitto rimosso della Casamance, ingoiato dai nuovi equilibri geopolitici della regione. 

    Quando, lo scorso anno, le migrazioni irregolari dal Senegal all’Europa sono riprese con nuova intensità, Thiam – che ha una laurea in Fisica ma in Italia ha studiato da infermiere e oggi lavora in un ospedale nella bergamasca – ha deciso di affrettare la scrittura del nuovo libro. Per parlare al lettore italiano ma – si augura – raggiungere anche i giovani del suo Paese d’origine. E per indicare una strada: senza minimizzare o rimuovere le responsabilità storiche dell’Occidente, «è tempo di girare pagina e guardare quelle della politica africana – ci ha detto –. Perché è solo con la responsabilità che ci si può affrancare dal neocolonialismo».

    (Stefania Ragusa)

    Condividi
    12 Maggio 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Musica

    La cantante maliana che affronta il tema dell’emigrazione

    di claudia 3 Maggio 2021
    3 Maggio 2021

    Nata nel 1960 al confine tra Mali e Costa d’Avorio, Nahawa Doumbia da quattro decadi è una delle più importanti interpreti della musica maliana. Registrato a Bamako e prodotto dal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPOREQUADERNI AFRICANI

    La diaspora senegalese: una migrazione nella migrazione?

    di claudia 10 Aprile 2021
    10 Aprile 2021

    Il Senegal, uno dei Paesi più stabili nel continente, vanta oggi una comunità non indifferente in Italia. Sono tantissimi i casi in cui un migrante senegalese, seppur da anni all’estero, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Dall’Italia al Nord Africa: una storia dimenticata

    di claudia 23 Marzo 2021
    23 Marzo 2021

    “Lunga è la notte“di Marinette Pendola (Arkadia, 2020, pp. 100, € 12,35) è una storia vera, anche se i personaggi sono inventati. L’autrice avvisa subito il lettore. Questa storia parla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    #ParoleNuove per descrivere le migrazioni

    di claudia 10 Marzo 2021
    10 Marzo 2021

    #ParoleNuove è una campagna di sensibilizzazione lanciata dall’Organizzazione internazionale delle migrazioni (Oim) volta a stimolare un dibattito informato sulla migrazione, attraverso la promozione di un linguaggio meno discriminante e polarizzato. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    In un video, violenze di agenti delle Canarie contro minori marocchini

    di Stefania Ragusa 11 Febbraio 2021
    11 Febbraio 2021

    C’è un video che sta infiammando la rete. Mostra agenti di polizia che picchiano violentemente giovani migranti marocchini

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORENEWS

    Cancellare gli accordi con la Libia. Appello al Parlamento italiano

    di Stefania Ragusa 2 Febbraio 2021
    2 Febbraio 2021

    Appello-denuncia delle associazioni ASGI, Emergency, Medici Senza Frontiere, Mediterranea, Oxfam e Sea-Watch.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Adú, un film commovente e vero. Da vedere

    di Marco Trovato 25 Gennaio 2021
    25 Gennaio 2021

    Adú è un bimbo di 6 anni del Camerun che sogna l’Europa, protagonista di un omonimo film spagnolo prodotto da Netflix. Un film toccante, che si segue con il fiato …

    3 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONEWS

    Sahel, frontiera calda dell’Africa

    di Marco Trovato 23 Gennaio 2021
    23 Gennaio 2021

    La registrazione integrale del Webinar di approfondimento su Burkina Faso e Mali tra migrazioni, terrorismo, pandemia, insicurezza, cooperazione allo sviluppo.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Niger, frontiera incerta

    di Marco Trovato 16 Gennaio 2021
    16 Gennaio 2021

    Crocevia di interessi internazionali e traffici criminali, passaggio obbligato per miriadi di migranti verso l’Europa, territorio strategico asserragliato da gruppi jihadisti, il Niger deve affrontare sfide enormi che ne minacciano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    L’affascinante mistero delle migrazioni nei cieli d’Africa

    di Marco Trovato 9 Gennaio 2021
    9 Gennaio 2021

    Centinaia di specie di uccelli compiono migrazioni stagionali, coprendo distanze enormi, spinti da impulsi irrefrenabili. Gli scienziati hanno individuato le origini di questa attività e l’inaspettata capacità dei volatili di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSSOLIDARIETÀ

    Sahel, frontiera calda dell’Africa

    di Marco Trovato 4 Gennaio 2021
    4 Gennaio 2021

    Venerdì 22 gennaio 2021, ore 18.00 -19.30 Webinar di approfondimento su Burkina Faso e Mali tra migrazioni, terrorismo, pandemia, insicurezza, cooperazione allo sviluppo ATTENZIONE: I 500 posti disponibili sulla piattaforma …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Fumetti e musica rap. Così l’Unesco informa sull’immigrazione

    di Marco Trovato 27 Dicembre 2020
    27 Dicembre 2020

    Il progetto mira a rafforzare le capacità di giornalisti (e artisti) africani, uomini e donne, nel trattare la tematica migratoria attraverso un’informazione di qualità su vari aspetti della migrazione, compreso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    La necessità di informare sulle rotte migratorie

    di AFRICA 24 Dicembre 2020
    24 Dicembre 2020
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORENEWS

    L’Unione Africana inaugura un osservatorio sulle migrazioni

    di Stefania Ragusa 22 Dicembre 2020
    22 Dicembre 2020

    Presentato a Rabat l’African Migration Observatory, piattaforma per migliorare la governance della migrazione nel continente.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 10

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 06/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA