Che i trafficanti di esseri umani non si facciano scrupoli è purtroppo noto. Lo testimoniano le migliaia di persone morte in mare. Eppure lascia comunque sgomenti quanto accaduto lo scorso fine settimana su una spiaggia libica. Qui ventidue persone sono state uccise da scafisti sulla costa di Sabrata perché non volevano imbarcarsi per il mare agitato a causa del cattive condizioni del tempo. La conferma di questa ennesima barbarie è arrivata dalla Mezzaluna rossa. Tutte le vittime provenivano dall’Africa sub-sahariana.
(10/03/2017 Fonte: News.va)
migrazioni
-
“Aware Migrants” è una campagna che vuole informare i migranti sui rischi del viaggio e metterli nelle condizioni di prendere una decisione libera e consapevole. Il progetto, ideato dall’Organizzazione internazionale …
-
Per i migranti è sempre più rischioso arrivare in Europa. E per i minori il viaggio è ancora più pericoloso. A denunciarlo sono il Rapporto dell’Acnur (Alto commissariato Onu per i …
-
Sabato 18 febbraio alle 21, presso il Teatro Oreno (via Madonna 14, Oreno di Vimercate), andrà in scena ‘INVISIBILI’: uno spettacolo teatrale scritto e interpretato da Mohamed Ba, artista, scrittore, …
-
“Rafforzare la frontiera esterna per evitare le partenze dei migranti irregolari”. E’ l’obiettivo “strategico” del Fondo per l’Africa, 200 milioni di euro stanziati dall’Italia per avviare una collaborazione su questo …
-
Naufragio al largo della costa libica, almeno otto morti e circa cento migranti dispersi. Una nave con a bordo almeno un centinaio di migranti è naufragata nella notte del 14 …
-
8 FEBBRAIO 2017 – GIORNATA MONDIALE CONTRO LA TRATTA DI PERSONE Convegno preso il Centro Pime Milano – ore 9.30 / 13.30 Il 90 per cento dei migranti arrivati …
-
È stato firmato, nell’ambito del “migration compact” promosso dall’Unione Europea per l’Africa, lo stanziamento di 610 milioni di nuovi aiuti al Niger, Paese che ha saputo cooperare in modo efficace …
-
Nel 2016 almeno 4.164 persone hanno perso la vita nel tentativo di raggiungere le coste italiane. Questo, secondo l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim), fa del 2016 l’anno record per …
-
Martedì 29 novembre alle 20.30 presso la Casa del Cinema di Roma (Villa Borghese, Largo Marcello Mastroianni, 1) è prevista una serata di proiezioni e scambio di esperienze riguardanti il …
-
Il sottotitolo, “Riflessioni filosofiche di un immigrante africano”, orienta subito all’oggetto di questo saggio. Intento dell’eclettico autore – originario della Guinea-Bissau e da tanti anni residente a Roma, giornalista a …
-
Il presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi ha ordinato il rafforzamento della sicurezza ai confini del Paese dopo la morte di oltre 160 migranti – soprattutto egiziani – a causa …
-
«Non consiglio a nessuno di intraprendere questa strada e questi metodi pericolosi per venire negli Stati Uniti. È un vero suicidio, i migranti sono lasciati a loro stessi. In certi …
-
di Marco Trovato – Un giorno non troppo lontano i giovani leggeranno sui libri di storia le vicende dei nostri tempi. Proveranno indignazione nell’apprendere che nel XXI secolo gli europei …
-
19 migranti etiopi sono morti per asfissia all’interno di un camion container lungo il confine tra Congo e Zambia all’inizio del mese