• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 18/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

milano

    CINEMANEWS

    Al cinema Beltrade di Milano arriva Le Fardeau, il film rivelazione di Elvis Sabin Ngaïbino

    di claudia 14 Maggio 2025
    Scritto da claudia

    Dopo aver conquistato pubblico e critica nei più importanti festival internazionali, Le Fardeau di Elvis Sabin Ngaïbino arriva finalmente a Milano con una proiezione speciale lunedì 19 maggio alle ore 19.30 presso il Cinema Beltrade (Via Nino Oxilia, 10). L’evento sarà arricchito dalla presenza del co-produttore Riccardo Annoni in sala, un collegamento con il regista e la moderazione del critico cinematografico Matteo Marelli (Film TV).

    Le fardeau di Elvis Sabin Ngaïbino racconta il peso del silenzio e il desiderio di redenzione in una società dove la malattia è stigma. Dopo Makongo, Elvis torna con una nuova opera intima e potente, confermando la sua voce audace e potente nel nuovo cinema africano, capace di unire radici, critica sociale e intimità. Girato a Bangui, Le Fardeau segue la storia vera di Rodrigue e Reine, coppia sieropositiva legata alla chiesa e alla speranza di una guarigione miracolosa.

    Prodotto da Makongo Films — prima casa di produzione cinematografica della Repubblica Centrafricana fondata dallo stesso regista — insieme a partner internazionali tra cui Rai Cinema e Canal+ International, il film è distribuito in Italia da Start e ha appena intrapreso un tour nelle sale italiane.

    CALENDARIO | TOUR (in aggiornamento)

    17 maggio ore 19.30 / Murate Art District di Firenze/ Proiezione in occasione di KIBAKA FLORENCE AFRICAN FESTIVAL.
    19 maggio ore 19.30 / Cinema Beltrade di Milano / In collegamento con Elvis Sabin Ngaïbino, sarà presente in sala il co-produttore Riccardo Annoni, modera Mattero Marelli (Film TV).Proiezione in collaborazione con FESCAAAL, Rivista Africa, Filmmaker Festival.
    20 maggio ore 21.00 / Cinema Greenwich di Roma / In collegamento con Elvis Sabin Ngaïbino. Proiezione in collaborazione con “Solo di martedì” e l’associazione “Le Réseau”.
    25 maggio ore 11.00 / Cinema Nazionale di Torino / Sarà presente in sala Giuseppe Gariazzo (Il Manifesto) e Daniela Ricci (studiosa- esperta di cinema africano) e Gianluca De Serio (regista). Proiezione in occasione della Giornata Internazionale dell’Africa in collaborazione con Centro Piemontese Studi Africani di Torino.
    28 maggio ore 21.00 / Lo Schermo Bianco di Bergamo / Ospiti in sala.

    Elvis Sabin Ngaïbino

    Elvis Sabin Ngaïbino è nato a Bangui e si è laureato in geologia, ma è il cinema ad avergli sempre parlato davvero. Nel 2012 ha fondato, insieme a un gruppo di amici, l’Académie du Cinéma Centrafricain, in un paese dove l’industria audiovisiva era praticamente inesistente. Dopo anni di cortometraggi autoprodotti per la TV nazionale, ha frequentato la prestigiosa scuola de gli Ateliers Varan, dove ha girato Docta Jefferson, selezionato in diversi festival internazionali. Da lì, il salto nel lungometraggio con Makongo, un piccolo film su una comunità pigmea e sull’accesso all’istruzione, diventato simbolo di un nuovo cinema africano capace di raccontare il continente dall’interno.

    Condividi
    14 Maggio 2025 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINAMusicaNEWS

    A Milano, DOREMIFASUD 2025: Incontri musicali sulle rotte del Mediterraneo

    di claudia 9 Maggio 2025
    9 Maggio 2025

    Prende il via oggi, 9 maggio, e proseguirà fino a domenica 11 il festival DOREMIFASUD, ospitato presso il C.I.Q. – Centro Internazionale di Quartiere – di Milano (Via Fabio Massimo, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSAPORI

    A Milano arriva “We Talk UMA”, riflettori accesi sulle gastronomie africane

    di claudia 9 Maggio 2025
    9 Maggio 2025

    Domani, 10 maggio dalle 15:30 alle 19:00 presso The Warehouse (Via Settala, 41) appuntamento imperdibile a Milano con We Talk UMA, l’evento ideato dalla chef e scrittrice Victoire Gouloubi per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINAMusicaNEWSSOCIETÀ

    DOREMIFASUD 2025: Incontri musicali sulle rotte del Mediterraneo

    di claudia 2 Maggio 2025
    2 Maggio 2025

    L’edizione 2025 del festival DOREMIFASUD si terrà dal 9 all’11 maggio presso il C.I.Q. (Centro Internazionale di Quartiere) di Milano. Giunto alla sua ottava edizione, il festival dedicato ai ritmi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 100 afriche

    di Marco Trovato 10 Aprile 2025
    10 Aprile 2025

    Tre giorni di festa, scoperta e condivisione per adulti e bambini Un fine settimana imperdibile dedicato all’Africa, tra musica, danze, teatro, moda, cultura, solidarietà, cucina, viaggi e laboratori creativi. Un’esplosione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteIN VETRINANEWS

    Una mostra in dialogo tra Milano e Dakar

    di claudia 1 Aprile 2025
    1 Aprile 2025

    Milano ospita una nuova mostra che nasce dalla collaborazione internazionale tra artisti e residenze creative, con un legame speciale tra Senegal e Italia. L’esposizione, che si terrà presso lo spazio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    A Milano, un incontro sull’impatto delle imprese in Africa subsahariana

    di claudia 25 Marzo 2025
    25 Marzo 2025

    Fondazione Aurora presenta “Un’impresa non facile: rafforzamento di ecosistemi imprenditoriali in Africa subsahariana” che si terrà domani, 26 marzo dalle 16:30, presso l’Auditorium Chiomenti di Milano, in Via Giuseppe Verdi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteFOCUSIN VETRINA

    Franco Ndiba e la scena artistica di Douala in mostra a Milano

    di claudia 15 Marzo 2025
    15 Marzo 2025

    di Céline Camoin La Galleria Federico Rui Arte Contemporanea di Milano ospita la prima mostra personale in Italia di Franco Ndiba, artista camerunese tra i massimi esponenti della scena contemporanea …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOGlamourMusicaNEWS

    Fai festa con noi

    di Marco Trovato 11 Marzo 2025
    11 Marzo 2025

    Sei un musicista, un artista o fai parte di un gruppo che promuove danza, teatro, cultura, solidarietà o laboratori creativi? Se hai l’Africa nel cuore, questa è la tua occasione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Minerali insanguinati: sabato a Milano si parla di Congo

    di claudia 10 Marzo 2025
    10 Marzo 2025

    Sabato 15 Marzo, alla Fiera Fa La Cosa Giusta, ore 11, non perdere l’incontro “Minerali insanguinati: il saccheggio del Congo e la guerra invisibile nel Kivu“. A moderare sarà il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    La rivista Africa a Fa’ la cosa giusta!

    di claudia 10 Marzo 2025
    10 Marzo 2025

    Anche quest’anno la rivista Africa ti aspetta a Fa’ la cosa giusta! Dal 14 al 16 marzo saremo a Milano (Fiera Milano Rho) per la fiera nazionale dedicata al consumo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GlamourIN VETRINALibriNEWSSOCIETÀ

    Un nuovo libro racconta l’eleganza inclusiva, tra moda e identità

    di claudia 24 Febbraio 2025
    24 Febbraio 2025

    Il libro “Eleganza e dress code per donne nere e mulatte. La prima guida“ di Alina Balijja esplora il rapporto tra la moda italiana e le donne nere e mulatte, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Torna il Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina

    di claudia 12 Febbraio 2025
    12 Febbraio 2025

    Conto alla rovescia per la nuova edizione del Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina: la 34ª edizione torna Milano e online dal 21 al 30 marzo 2025. 10 giorni di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    A Milano, un film sull’emancipazione femminile ambientato a Zanzibar

    di claudia 14 Gennaio 2025
    14 Gennaio 2025

    Domani, mercoledì 15 gennaio alle ore 21:00 il Cinemino di Via Seneca 6 a Milano dà il via alla nuova edizione di Doc Italiani, la rassegna dedicata ai migliori documentari italiani che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    A Milano, le rotte migratorie del Mediterraneo al centro di uno spettacolo teatrale

    di claudia 10 Gennaio 2025
    10 Gennaio 2025

    Questa domenica, 12 gennaio alle ore 18.00, appuntamento a Milano presso il Centro Internazionale di Quartiere (Via Fabio Massimo 19) con lo spettacolo teatrale “A casa loro” – monologo in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 9

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 18/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA