• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 18/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

milano

    Marcia restiamo umani
    IN VETRINA

    La marcia Restiamo Umani arriva a Milano

    di Valentina Milani 19 Luglio 2019
    Scritto da Valentina Milani

    Domani, sabato 20 luglio, farà tappa a Milano la marcia “Restiamo Umani”, l’iniziativa per dire no a paura e odio e sì all’accoglienza, che, partita il 20 giugno da Trento, si concluderà il 20 ottobre in piazza San Pietro a Roma. Un evento ideato da John Mpaliza, Peace Walking Man.

    Il ritrovo è previsto per le 17.30 in Piazza Medaglie d’Oro (Porta Romana) per poi proseguire lungo Corso Lodi, arrivare in Corvetto e procedere verso Piazza Gabriele Rosa, Via Omero,Via Osimo, Via Fabio Massimo e C.I.Q (Centro Internazionale di Quartiere).

    Numerose le tappe che verranno toccate in tutta Italia per unire le persone in una mobilitazione volta ad abbattere muri e a dire “sì” all’accoglienza.

    Per prendere visione di tutte le tappe: www.marciarestiamoumani.org/docs/MarciaRestiamoUmaniTappeEDate

    IL PROGETTO
    “Restiamo Umani” era il motto di Vittorio Arrigoni, cittadino italiano e attivista per i diritti umani, rapito e ucciso a Gaza, in Palestina, nel 2011. Questo motto guiderà e caratterizzerà la marcia e ne sarà il titolo. Si tratta di una marcia nazionale: si camminerà per gran parte dell’Italia, coinvolgendo più persone, associazioni, organizzazioni e reti possibili, locali o nazionali, nella speranza che, a loro volta, organizzino una tappa locale e almeno un momento di confronto sui temi dell’accoglienza, di abbattimento dei muri e costruzione di ponti tra le culture, dei diritti per tutti, sulla legge (in)sicurezza, con l’augurio di arrivare a proposte/idee e piste di soluzione per una resistenza attiva e positiva. Questa marcia vuole essere uno strumento nonviolento con cui mandare un messaggio chiaro alla politica in generale e in particolare a chi lucra sulle difficoltà e l’insicurezza dei più deboli: siamo tutti uguali, i diritti sono di tutti, abbattiamo i muri e costruiamo ponti, restiamo umani.

    Per aderire o chiedere informazioni, mandare un’email a: marciarestiamoumani@gmail.com.

    LE PAROLE DI JOHN MPALIZA
    Carissimi, carissime! Buongiorno o buonasera, a seconda del momento in cui mi leggerete! E non sapendo con quale mezzo di comunicazione vi arriverà questo messaggio (email, Facebook, WhatsApp o altro), mi sembra corretto iniziare col presentarmi. Mi chiamo John Mpaliza. Sono attivista per i diritti umani e camminatore per la pace, cittadino italiano di origine congolese, in Italia da 26 anni e, da quasi un decennio, organizzo marce nazionali e internazionali per promuovere la pace e il rispetto dei diritti umani, ovunque che ce ne sia bisogno. Qualche mese fa, durante un viaggio in treno, da Trento a Reggio Emilia, ho assistito a una scena umanamente inaccettabile, che avevo sùbito raccontato in un post sul mio profilo Facebook, post successivamente ripresto in un articolo del giornale il Dolomiti. Era una scena di discriminazione in cui un malcapitato viaggiatore, di origine straniera, doppiamente regolare in quanto provvisto di regolare permesso di soggiorno per richiesta di asilo e di una tessera a scalare valida per i viaggi nei mezzi pubblici nei confini della Provincia Autonoma di Trento, veniva spinto, strattonato e aggredito verbalmente dal controllore, nonché capotreno. Quest’ultimo, a mio avviso spinto da pregiudizi, pretendeva dal viaggiatore e cliente un titolo di viaggio cartaceo. Una volta inquadrata e capita la situazione, decisi di intervenire riuscendo a dimostrare che, in quel caso, a non essere in regola era il controllore. In quello stesso momento ho realizzato che, forse, sarebbe stato il caso di proporre e organizzare una marcia in Italia per denunciare questo clima di odio, di paura e di discriminazione (xenofobia, omofobia, misoginia, razzismo, ecc.) che le politiche promosse dal governo gialloverde stanno, pian piano, instaurando nel nostro Paese. Sono qui a informare l’opinione pubblica italiana e tutte le persone, associazioni e reti di associazioni di buona volontà che leggeranno questo post/messaggio che, sentite tante persone, associazioni e reti con cui collaboro, questa marcia “s’ha da fare”, e nella speranza di evitare ogni tentativo di strumentalizzazione e delegittimazione.

    Per leggere l’intero manifesto: www.marciarestiamoumani.org/docs/MarciaRestiamoUmaniProgetto

    Per seguire la marcia su Facebook: www.facebook.com/MarciaRestiamoUmani

    Condividi
    19 Luglio 2019 0 commentI
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINA

    Angélique Kidjo in concerto il 23 luglio

    di AFRICA 17 Luglio 2019
    17 Luglio 2019

    Evento imperdibile (con lo sconto) al Festival di Villa Arconati Martedì 23 luglio 2019 – ore 21 Arriva in Italia una delle voci più avvolgenti e ipnotiche dell’Africa. Martedì 23 …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINA

    Milano – Che colore ha il futuro?

    di Valentina Milani 8 Luglio 2019
    8 Luglio 2019

    In occasione del giorno dell’Indipendenza del Sud Sudan, domani, martedì 9 luglio, si terrà Che colore ha il futuro?, un evento durante il quale i giovani creativi dello IED di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINA

    Milano, “Di guerra e di pace”

    di Valentina Milani 25 Giugno 2019
    25 Giugno 2019

    “Di guerra e di pace” è il titolo dell’Incontro Nazionale che EMERGENCY organizza a Milano venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 giugno, animando diversi luoghi del capoluogo lombardo con …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINA

    Milano – Lotta alla Povertà Energetica, conferenza

    di Valentina Milani 3 Giugno 2019
    3 Giugno 2019

    Domani, martedì 4 giugno, presso la Fondazione Eni Enrico Mattei di Milano (Corso Magenta, 63) si terrà una conferenza su Sviluppo Sostenibile – Lotta alla Povertà Energetica. L’evento si svolgerà …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINA

    Grande concerto a Milano: Richard Bona alla Fabbrica del Vapore

    di AFRICA 30 Maggio 2019
    30 Maggio 2019

    Dal 18 al 29 giugno 2019 torna alla Fabbrica del Vapore di Milano Contaminafro, il festival delle culture contemporanee. Programma e biglietti: www.contaminafro.com Ad aprire Contaminafro martedì 18 giugno sarà …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINA

    “Il Sahara in Cascina”, giovedì 27 giugno a Milano

    di AFRICA 26 Maggio 2019
    26 Maggio 2019

    Una serata dedicata ai sapori, alla musica e ai racconti di viaggio nel grande deserto… Con una vera tenda tuareg. Insieme a Elena Dak (scrittrice e guida sahariana) e Marco …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINA

    Milano – Costruire ponti di pace in tempi di divisione

    di Valentina Milani 23 Maggio 2019
    23 Maggio 2019

    In occasione della presentazione del volume FARE PACE. LA DIPLOMAZIA DI SANT’EGIDIO (a cura di Roberto Morozzo della Rocca, ed. San Paolo, 2018 Cinisello Balsamo) la Comunità di Sant’Egidio invita …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINA

    Milano – Contaminafro, identità in evoluzione

    di Valentina Milani 22 Maggio 2019
    22 Maggio 2019

    Ad animare la Fabbrica del Vapore di Milano (via Procaccini, 4) torna, dal 18 al 29 giugno, Contaminafro – Identità in evoluzione, il Festival delle culture contemporanee ideato e diretto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINA

    Milano – Doremifasud, festival musicale

    di Valentina Milani 8 Maggio 2019
    8 Maggio 2019

    Dal 10 al 12 maggio, presso il C.I.Q – Centro Internazionale di Quartiere Cascina Casottello (via Fabio Massimo, 19, Milano), si svolgerà DOREMIFASUD, un festival che si propone di contribuire …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINA

    Le mille sfumature del continente dalla terra rossa: il teatro africano a Milano

    di Valentina Milani 7 Maggio 2019
    7 Maggio 2019

    Un giovane artista zimbabwano andato in Italia a esibirsi scatena tra i compagni di teatro una competizione per provare che ognuno di loro è migliore dell’altro e più meritevole di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Il sindaco Sala e la foto della discordia

    di Stefania Ragusa 26 Aprile 2019
    26 Aprile 2019

    Un’immagine offensiva oppure neutra? Coacervo di stereotipi o semplice operazione simpatia riuscita così così? La cover dedicata al primo cittadino di Milano fa discutere. Anche noi

    3 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BazarIN VETRINA

    Fasi, il panettiere egiziano amico dei bambini

    di AFRICA 26 Aprile 2019
    26 Aprile 2019

    Il proprietario del panificio “Il Paradiso”, in via Stendhal 49 a Milano, si chiama Fawzy Hrhsh, per tutti “Fasi”; è di origine egiziana, e da oltre un decennio è tra …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINA

    Milano – Learning from Africa

    di Valentina Milani 4 Aprile 2019
    4 Aprile 2019

    Prosegue domani, venerdì 5 aprile, presso il Politecnico di Milano, Learning from Africa, la riflessione su “Come può l’urbanesimo informale catalizzare riflessioni e risorse per migliorare le politiche urbane?”. Le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINA

    Concorso musicale DOREMIFASUD, aperte le iscrizioni

    di Valentina Milani 4 Aprile 2019
    4 Aprile 2019

    Fino al 24 aprile è possibile iscriversi al concorso musicale DOREMIFASUD che, giunto quest’anno alla sua seconda edizione, ha lo scopo di contribuire, attraverso la musica – linguaggio universale –, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 18/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA