• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 20/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

mogadiscio

    BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto

    Jubbaland: la Somalia a rischio frammentazione

    di Raffaele Masto 2 Settembre 2019
    Scritto da Raffaele Masto

    L’amministrazione della regione somala del Jubbaland, una delle aree più ricche della Somalia grazie anche al porto di Chisimaio, ha condannato quello che ha definito come “rapimento” del suo ministro della Sicurezza da parte delle autorità nazionali somale. La polizia della capitale, Mogadiscio, ha confermato che il ministro, Abdirashid Janan, è stato arrestato per quelli che definiscono “reati gravi”, all’arrivo all’aeroporto di Mogadiscio sabato scorso.

    Il governo di Mogadiscio sta cercando di esercitare un maggiore controllo sugli stati regionali. Il mese scorso, ha rifiutato di riconoscere la rielezione di Ahmed Mohamed Islam, noto con il suo soprannome di “Madobe”, per guidare il Jubbaland. La disputa è stata esacerbata negli ultimi mesi dal momento che anche gli stati del Golfo rivali, e le nazioni vicine si sono schierate a favore dell’elezione.

    La vicenda è complessa. Madobe è uno dei fondatori delle milizie Jihadiste degli Shabaab responsabili di diversi attentati a Mogadiscio e in Kenya. Madobe circa dieci anni fa circa ne prese le distanze e divenne un politico locale quando il Jubbaland era una regione senza legge, poco controllata da Mogadiscio, con molte postazioni degli Shabaab. Ma era – ed è – anche una delle regioni più ricche della Somalia perché solcata da due fiumi il Giuba e lo Shebeli che formano l’unica area agricola della Somalia. Poi c’è il porto di Chisimaio ma soprattutto il Jubbaland ha acquisito una importanza fondamentale perché è la regione somala che confina con il Kenya nel punto in cui è previsto un terminale importante (nel quale stanno già investendo i cinesi) dove dovrebbe arrivare un oleodotto che trasporterà sull’Oceano Indiano il petrolio del Sud Sudan, e una strada e una ferrovia che renderanno commercializzabili le materie prime importanti della ricca regione dei Grandi Laghi.

    Inoltre al largo di queste coste ci sono giacimenti di petrolio ora contesi tra Somalia e Kenya che divergono sulla linea delle acque territoriali.

    In questo contesto la questione del governatore del Jubbaland acquista una importanza fondamentale: il Kenya lo appoggia totalmente mentre Mogadiscio, come detto, non riconosce la sua rielezione. Le posizioni su questa vicenda al momento sono molto radicalizzate e, apparentemente, non ci sono margini di mediazione. Ci sono già alcune lobby e alcuni clan del Jubbaland che parlano di secessione da Mogadiscio. Una eventualità del genere sarebbe il colpo di grazia ai progetti di Mogadiscio di riunire la Somalia sotto una federazione. Il Jubbaland rafforzerebbe le richieste di autonomia o indipendenza del Somaliland e del Puntland.

    Insomma in questa regione cruciale per gli equilibri strategici del Corno d’Africa e del Golfo di Aden ci sono tutte le premesse per un conflitto che potrebbe interessare anche le grandi potenze della Penisola arabica, Qatar e Arabia Saudita.

    (Raffaele Masto – Buongiorno Africa)

    Condividi
    2 Settembre 2019 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Attacco di al-Shabaab a Mogadiscio, 16 vittime

    di AFRICA 24 Marzo 2019
    24 Marzo 2019

    I jihadisti somali di al-Shabaab ieri hanno colpito nuovamente Mogadiscio con un attacco a un edificio governativo che ha causato almeno 16 morti, tra cui una vittima eccellente: il viceministro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Ilaria Alpi, 25 anni di dubbi e depistaggi

    di Enrico Casale 20 Marzo 2019
    20 Marzo 2019

    Chi uccise Ilaria Alpi e Miran Hrovatin? E perché? A 25 anni dal loro omicidio sono ancora queste le due domande che si pongono gli inquirenti e le famiglie dei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Al-Shabaab, attacco al cuore di Mogadiscio

    di Enrico Casale 2 Marzo 2019
    2 Marzo 2019

    È di almeno 29 morti e 80 feriti il bilancio dell’attentato compiuto questa mattina da miliziani shabaab a Mogadiscio. Lo ha riferito la polizia, citata dai media internazionali. Un combattente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mogadiscio: soldati a lezione

    di Valentina Milani 21 Dicembre 2018
    21 Dicembre 2018

    Foto di Marco Gualazzini Soldati della scorta di Abdikarim Ali Kaar, commissario di distretto a Mogadiscio, seguono le lezioni di matematica tenute dallo stesso funzionario, già giornalista in Inghilterra e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Somalia: studentesse

    di Valentina Milani 18 Dicembre 2018
    18 Dicembre 2018

    Foto di Marco Gualazzini Studentesse della Djibouti School di Mogadiscio La Somalia, ex colonia italiana, convive ancora con l’insicurezza e il terrorismo, ma l’intensità delle violenze è diminuita e la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Somalia: spiragli di luce

    di Valentina Milani 12 Dicembre 2018
    12 Dicembre 2018

    Foto di Marco Gualazzini Mogadiscio: l’interno della Banadir Gym, popolare palestra nel distretto di Abdulaziz, dove i giovani praticano boxe, body-building e judo. La Somalia, ex colonia italiana, convive ancora …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀVado in Africa

    Somalia: ricostruiamo Mogadiscio!

    di AFRICA 16 Novembre 2018
    16 Novembre 2018

    Di famiglia somala, cresciuto in Italia, Omar Degan si è laureato in Architettura al Politecnico di Torino, specializzandosi con un master tra il suo ateneo, Hong Kong e Buenos Aires. …

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia – Sale a 41 il numero delle vittime dell’attentato a Mogadiscio

    di AFRICA 11 Novembre 2018
    11 Novembre 2018

    È salito ad almeno 41 morti e più di 100 feriti il bilancio dell’esplosione di tre autobombe nei pressi degli hotel Sahafi e Hayaat e del quartier generale del Dipartimento …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Somalia: guardare al futuro

    di Valentina Milani 9 Novembre 2018
    9 Novembre 2018

    Foto di Marco Gualazzini Mogadiscio: Lido Beach affollata di bagnanti è uno dei luoghi simbolo della rinascita della capitale somala. Sulla spiaggia stanno aprendo nuovi chioschi e ristoranti frequentati da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia – Le autoambulanze di Aamin rischiano di rimanere ferme

    di Enrico Casale 24 Ottobre 2018
    24 Ottobre 2018

    Aamin, l’unico servizio di ambulanza gratuito nella capitale della Somalia rischia di chiudere. Aamin ha una flotta di 16 ambulanze e interviene sistematicamente ovunque sia necessario, soprattutto dopo gli attentati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    Somalia, il giovane che trovò lavoro in un modo davvero originale

    di Valentina Milani 7 Ottobre 2018
    7 Ottobre 2018

    Dopo innumerevoli Curriculum Vitae inviati, ricerche di lavoro infruttuose e colloqui rigorosamente terminati con un ‘le faremo sapere’, un giovane somalo è riuscito nell’impresa di trovare lavoro utilizzando un modo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NERO SU BIANCO

    Pier M. Mazzola ▸ Mogadiscio: un buco nel muro, nella memoria

    di Pier Maria Mazzola 20 Settembre 2018
    20 Settembre 2018

    Nuredin Hagi Scikei, difensore del patrimonio culturale del Benadir, denuncia l’ultimo scempio “nascosto” perpetrato nella sua città. Non dovuto di certo a un’autobomba. Foto: distruzione del muro antico per creare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Somalia: le donne sconfiggono il terrore, al via il campionato di pallamano

    di AFRICA 7 Settembre 2018
    7 Settembre 2018

    I tifosi di pallamano tornano a divertirsi con lo sport considerato sacrilego dai jihadisti. E affollano le gradinate dello stesso stadio in cui i miliziani di al-Shabaab eseguivano le condanne …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    «Salviamo la memoria storica di Mogadiscio»

    di AFRICA 9 Agosto 2018
    9 Agosto 2018

    Era tra le capitali più belle d’Africa. Venticinque anni di guerra hanno accumulato macerie e desolazione. Oggi, faticosamente, Mogadiscio rinasce. Ma incompetenza e speculazione edilizia stanno per cancellarne la memoria …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 20/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA