• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

munsma

    caschi blu
    NEWS

    Mali, grandi problemi per il ritiro della Minusma

    di claudia 17 Ottobre 2023
    Scritto da claudia

    In un comunicato stampa pubblicato sabato scorso, le Nazioni Unite fanno presenti diverse problematiche che potrebbero rallentare, e che stanno già rendendo difficoltoso, le procedure di ritiro dei contingenti della missione Minusma dal Mali. In linea teorica, il 31 dicembre prossimo la missione dovrebbe aver terminato la consegna delle basi all’esercito maliano e concludere il ritiro delle sue truppe ma l’Onu spiega che, ormai da diverse settimane, diversi ostacoli “impediscono di organizzare il processo di ritiro”, cosa che potrebbe comportare modifiche al calendario ufficiale.

    Tra gli ostacoli che impediscono l’organizzazione del processo di ritiro dal Mali vi sono in particolare i problemi legati allo spostamento dei convogli della missione Onu: da tre settimane, ad esempio, i convogli logistici terrestri provenienti da Minusma e le forze di pace ciadiane sono stati bloccati a Gao e stanno ancora aspettando il via libera del governo maliano per dirigersi nella regione di Kidal, per organizzare il rimpatrio delle attrezzature. A Timbuktu sono bloccati altri convogli Minusma, sempre su richiesta del governo golpista di Bamako. A Timbuktu le pattuglie di protezione del suolo da parte dei soldati delle Nazioni Unite intorno all’aeroporto e alla base Minusma sono ora state vietate dalle autorità maliane e i voli di ricognizione per proteggere i convogli e le installazioni Minusma verrebbero sistematicamente negati dalle autorità maliane.

    A questi problemi si sommano le nuove tensioni sul terreno nel nord-est del Mali, tra l’esercito maliano e i ribelli della coalizione denominata Quadro strategico permanente per la pace, la sicurezza e lo sviluppo (Cs-Pd): tutto è iniziato con l’atterraggio di due aerei, giovedì 12 ottobre, sulla pista dell’aeroporto della città maliana di Tessalit. Da questi voli sarebbero sbarcati alcuni uomini delle Forze armate maliane e diversi paramilitari russi del gruppo Wagner, che si sono diretti verso il campo militare delle forze armate, adiacente a quello della Minusma. Il loro arrivo avrebbe però irritati i ribelli ella Csp, che da quel momento sono sul piede di guerra e minacciano azioni. Nonostante gli attacchi aerei dell’aeronautica maliana, i ribelli hanno rapidamente occupato a Tessalit, con il dito sul grilletto, tre posizioni avanzate già abbandonate dalla Minusma. Queste posizioni si trovano tra la città di Tessalit e il campo militare Fama-Wagner-Casques bleus, con vista sull’aeroporto di Tessalit.

    In un clima di tensione sempre più alta, le forze di pace ciadiane stanno cercando di ritardare l’operazione di ritiro, mantenendo per il momento il controllo del campo comune e dei suoi ingressi e uscite principali. Da parte loro, i ribelli stanno cercando, dicono sui canali di propaganda, di prendere il controllo del campo non appena Minusma se ne sarà andata.

    Condividi
    17 Ottobre 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA