• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 07/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

natura

    NATURA

    Pangolino: corazza dura, cuore d’oro

    di Valentina Milani 22 Febbraio 2019
    Scritto da Valentina Milani

    Ha il corpo ricoperto di scaglie e assomiglia vagamente a un formichiere nella forma: il pangolino è un animaletto davvero curioso che in pochi conoscono e che vive in diversi territori dell’Africa subsahariana.

    Si tratta di un mammifero ricoperto di squame cornee che si sovrappongono una all’altra formando una corazza: solo il muso, il ventre e la parte interna delle zampe è libera e occupata dal pelo. Sembra quasi una scultura di terracotta. Quando il pangolino si spaventa si rannicchia formando una sorta di sfera grazie alla dinamicità delle sue scaglie. La copertura di squame è utilizzata dall’animaletto per difendersi ma anche come arma. Nei cuccioli è morbida e diventa dura solo quando il piccolo cresce.

    I pangolini sono dotati di coda prensile e di artigli anteriori molto lunghi utilizzati per scavare. La vista e l’udito deboli sono compensati da un olfatto sviluppatissimo. Con la lunga lingua catturano formiche e termiti che ingoiano senza masticare dal momento che sono totalmente sprovvisti di denti.

    Lunghi dai 30 ai 100 centimetri, sono animali solitari e territoriali: per marcare il territorio emettono un acido dall’odore molto marcato.

    La specie del pangolino è fortemente a rischio di estinzione a causa della perdita degli habitat naturali e del traffico illegale.

    Proprio poche settimane fa le autorità doganali ugandesi hanno sequestrato migliaia di pelli di pangolino: la sua carne e le sue scaglie sono molto usate nella medicina tradizionale di diversi Paesi del Sud Est asiatico.

    Condividi
    22 Febbraio 2019 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    Una tarantola “unicorno” scoperta in Angola

    di AFRICA 21 Febbraio 2019
    21 Febbraio 2019

    Una nuova specie di tarantola è stata individuata in Angola, un paese relativamente inesplorato per quanto riguarda determinate specie animali. Questa tarantola che vanta uno strano corno che spunta dal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    Okapi, timido e solitario

    di Valentina Milani 26 Gennaio 2019
    26 Gennaio 2019

    Non cambia nell’aspetto da ben 20 milioni di anni e per questo è spesso considerato un fossile vivente: stiamo parlando dell’okapi, tanto nominato quanto poco, in realtà, conosciuto. Si tratta …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    Botswana, colline inesplorate

    di Valentina Milani 11 Gennaio 2019
    11 Gennaio 2019

    In Botswana esiste un antichissimo territorio ancora oggi perlopiù inesplorato: le colline Aha (Aha Hills) si trovano al confine tra Botswana e Namibia e sono delle alture di roccia calcarea …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    Ghana, giardini botanici

    di Valentina Milani 28 Dicembre 2018
    28 Dicembre 2018

    In Ghana, esiste un luogo dove vivono numerose piante provenienti da quello che un tempo era l’impero britannico. Accanto a loro, tantissimi alberi tropicali anche rari incorniciati da vecchi edifici …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    Usare le vibrazioni per rintracciare gli elefanti

    di AFRICA 2 Dicembre 2018
    2 Dicembre 2018

    I ricercatori hanno individuato un nuovo metodo di localizzazione per rintracciare gli elefanti che utilizza le vibrazioni che essi emettono muovendosi. Come riportato dalla BBC, sono stati i ricercatori di …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    Meravigliosi leoni bianchi

    di Valentina Milani 30 Novembre 2018
    30 Novembre 2018

    Occhi blu cangianti all’oro, manto bianco candido: sono i rarissimi leoni bianchi che vivono tra Sudafrica e Mozambico. Avvistati per la prima volta nel 1938, i leoni bianchi oggi popolano …

    4 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    Il Tragulida, uno degli animali più strani al mondo

    di Valentina Milani 16 Novembre 2018
    16 Novembre 2018

    Conosciuto come ‘topo-cervo’, il tragulida è un animale raro e buffo che vive anche nell’Africa occidentale. Ha un corpo da ratto e zampe simili a un cerbiatto: caratteristiche da molti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Sudafrica: visita al Kruger National Park

    di AFRICA 15 Novembre 2018
    15 Novembre 2018

    Il Kruger National Park è uno dei parchi nazionali più grandi e antichi dell’Africa. In questa clip si visita la sezione settentrionale al confine col fiume Limpopo e si possono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    Kenya: uno straordinario ecosistema marino

    di Valentina Milani 2 Novembre 2018
    2 Novembre 2018

    Lo straordinario ecosistema naturale che vive sotto la superficie dell’Oceano Indiano ha reso il Kenya una meta ideale anche per gli amanti delle immersioni. Non solo safari alla ricerca dei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    I parchi naturali dello Zimbabwe

    di Valentina Milani 19 Ottobre 2018
    19 Ottobre 2018

    In Zimbabwe si trovano numerosi parchi e riserve naturali. Il Parco Nazionale di Matobo è uno dei più famosi: si trova nella regione di Metabele e presenta formazioni rocciose sulle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    La magia della Rift Valley

    di Valentina Milani 5 Ottobre 2018
    5 Ottobre 2018

    La Rift Valley (fossa tettonica) è una vasta formazione geologica che si estende per circa 6000 km in direzione nord-sud dal nord della Siria (sud-ovest dell’Asia) al centro del Mozambico …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Uganda – Video eccezionale riprende l’antilope della foresta

    di Enrico Casale 1 Ottobre 2018
    1 Ottobre 2018

    Per la prima volta, la più grande antilope delle foresta del mondo è stata filmata in un video ripreso in Uganda. L’inafferrabile antilope a strisce, conosciuta come il bongo delle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    Togo, parchi nazionali

    di Valentina Milani 21 Settembre 2018
    21 Settembre 2018

    Il Togo non è solo vudù, esistono infatti anche luoghi ideali per gli amanti, per esempio, della natura e degli animali. Il Parco Nazionale di Fazao-Malfacassa è il più esteso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINATURANEWS

    Botswana – Divieto di caccia agli elefanti. Il paese si interroga

    di AFRICA 16 Settembre 2018
    16 Settembre 2018

    Martedì il governo di Gaborone ha annunciato l’avvio di un mese di dibattiti pubblici per decidere se abolire il divieto di caccia agli elefanti introdotto nel 2014 con una legge …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 07/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA