• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

Netflix

    CINEMANEWSSOCIETÀ

    Su Netflix un documentario racconta la storia della prima Barbie nera

    di claudia 24 Giugno 2024
    Scritto da claudia

    E’ appena uscito un nuovo documentario su Netflix che racconta come è nata la prima bambola Barbie nera. “Black Barbie” si avvale delle interviste alla designer originale della bambola, Kitty Black Perkins. Se la prima Barbie nera è stata concepita già nel 1980 (vent’anni dopo quella con la pelle chiara, disegnata e prodotta nel 1959), ci sono voluti altri anni prima che diventasse una versione “più rappresentativa” delle persone dalla pelle scura. Il documentario è una voce importante che getta una luce sul problema irrisolto del razzismo. Interessante la scelta di mettere al centro proprio i bambini stessi in alcune interviste, interrogati su come percepiscono le bambole Barbie e il rapporto tra rappresentazione e identità.

    Il documentario è scritto e diretto dalla regista Lagueria Davis, che ha voluto raccontare una storia di famiglia che ha ispirato una piccola rivoluzione. La regista è infatti la nipote di Beulah Mae Mitchell, la prima donna nera dipendente della Mattel che chiese a Ruth Handler, l’inventrice di Barbie, di creare una bambola che le somigliasse. La produzione del documentario è a cura di Shonda Rhimes.

    La celebre bambola della Mattel non è solo una bambola. Ma un oggetto con cui migliaia di bambini in tutto il mondo si interfacciano, capace di farli sentire visti e rappresentati, o il contrario. Introdurre nel mercato una bambola dalla pelle nera, emerge dal documentario, può avere influito sull’affermazione dell’identità e nella lotta per i diritti civili. Il nuovo documentario cerca di raccontare proprio la presa di consapevolezza dei creatori ed esperti di marketing che hanno agito per realizzare un prototipo dalla pelle scura, per poi commercializzarla e introdurla nei negozi. L’obiettivo, riporta People, è sempre stato quello di ampliare gli orizzonti di tutti i bambini e proporre bambole che somigliassero loro quanto più possibile.

    Non è stato da subito così. La prima Barbie nera si limitava solo ad avere la carnagione scura, con tratti occidentali. Solo in seguito il design è migliorato e anche le produzioni divennero più mirate. Nel 1991 è nata la prima linea di bambole Barbie con la pelle nera. Chiamata “Shani and Friends”, ne facevano parte tre personaggi – Shani, Asha e Nichelle – con diverse tonalità della pelle, colori e tipologie di capelli.

    Shani and Friends ha aperto la strada nel 1994 a Barbie Asha – un nuovo trio di Barbie dalla carnagione scura che indossavano abiti ispirati ai tessuti africani. Gli anni ’90 furono un momento di grande creatività per il marchio: in quegli anni nacquero Barbie keniane e ghanesi.

    “Black Barbie” è ora in streaming su Netflix in tutto il mondo.

    Condividi
    24 Giugno 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Giovani, ricchi e famosi: la serie sudafricana che ha riscosso un incredibile successo

    di claudia 22 Dicembre 2023
    22 Dicembre 2023

    di Annamaria Gallone Al giorno d’oggi il pane quotidiano di Netflix sono i reality show, soprattutto quelli incentrati su ricchi gruppi di amici che organizzano feste sontuose e affrontano argomenti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ecco dove spopola Netflix in Africa

    di Valentina Milani 20 Novembre 2023
    20 Novembre 2023

    Il Sudafrica rappresenta il 73,3% degli abbonati africani a Netflix, secondo i risultati di uno studio di Omdia, pubblicato di recente. La Nigeria rappresenta invece solo il 10,5% degli abbonati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Netflix corre in Sudafrica ma è in arrivo la concorrenza

    di claudia 14 Novembre 2023
    14 Novembre 2023

     Sudafrica rappresenta la stragrande maggioranza degli abbonamenti Netflix in Africa subsahariana, grazie al fatto di essere l’economia più sviluppata del continente e di essere un mercato di video online più …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Grande successo su Netflix per un film nigeriano

    di claudia 20 Ottobre 2023
    20 Ottobre 2023

    Il regista di un successo nigeriano su Netflix, Editi Effiong, ha dichiarato alla Bbc di essere rimasto sbalordito dalla risposta al suo film. The Black Book è stato in cima …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Netflix pronto a spopolare nel continente

    di claudia 1 Settembre 2023
    1 Settembre 2023

    Netflix è strategicamente pronta a conquistare una quota sostanziale del mercato africano dello streaming video on-demand, con proiezioni che indicano un’imponente quota del 41,9% entro il 2029. Un recente rapporto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Il re dell’ombra, su Netflix un film tra thriller e melodramma

    di claudia 12 Agosto 2023
    12 Agosto 2023

    di Annamaria Gallone Tra i film più visti in questo periodo su Netflix, IL RE DELL’OMBRA, realizzato da un regista francese, March Fouchard, è ambientato in uno dei quartieri periferici di Parigi e interamente interpretato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWSSOCIETÀ

    Addio al giovane attore keniano Maina Olwenya

    di claudia 5 Luglio 2022
    5 Luglio 2022

    Ha interpretato il ruolo di un bracconiere senza scrupoli nella docufiction “Poacher”, che ha fatto conoscere i retroscena della savana keniota sulla piattaforma Netflix, ma Maina Olwenya, scomparso improvvisamente per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Sudafrica, Netflix annuncia investimenti in quattro produzioni

    di claudia 30 Marzo 2022
    30 Marzo 2022

    Netflix ha annunciato un investimento di 900 milioni di rand (62 milioni di dollari) nell’industria cinematografica e televisiva sudafricana. Stando a quanto precisato dall’azienda nel corso dalla quarta conferenza per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Netflix per l’Africa

    di claudia 22 Gennaio 2022
    22 Gennaio 2022

    Buone notizie per i giovani talentuosi del continente interessati ad intraprendere una carriera nell’industria cinematografica e televisiva. La celebre piattaforma di streaming ha stanziato un impegno di 1 milione di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Netflix e Unesco a caccia di nuovi talenti africani per il cinema

    di claudia 15 Ottobre 2021
    15 Ottobre 2021

    Netflix e l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (Unesco) hanno lanciato un nuovo concorso di cortometraggi nell’Africa subsahariana intitolato “African Folktales, Reimagined” volto a scovare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    La serie Netflix che ha conquistato il pubblico

    di claudia 18 Settembre 2021
    18 Settembre 2021

    La serie Netflix “Blood & Water” della regista sudafricana Nosipo Dumisa sta per tornare. L’attesissima seconda serie sarà visibile sugli schermi dal 24 settembre. Una storia drammatica, del genere “mistery” …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONUOVE RADICI

    Haroun Fall, dal teatro a Netflix con Zero

    di claudia 19 Giugno 2021
    19 Giugno 2021

    Haroun Fall è l’attore torinese che interpreta Sharif nella serie Netflix Zero, uscita in 190 Paesi lo scorso 21 aprile. Venticinque anni e più di dieci passati a studiare, dal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Netflix, due film di denuncia da vedere

    di claudia 13 Giugno 2021
    13 Giugno 2021

    Oggi vi presentiamo due titoli drammatici distribuiti da Netflix: “La dona il·legal”, un film spagnolo che ha per protagonista una donna nigeriana in balia di una rete di corruzione e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    “Sakho & Mangane”, la serie africana tra il poliziesco e il soprannaturale

    di claudia 28 Maggio 2021
    28 Maggio 2021

    Oggi vi parliamo della serie poliziesca “Sakho & Mangane“, recentemente acquisita da Netflix e prodotta in Senegal per Canal + Afrique, ambientata nella capitale, Dakar. Un progetto panafricano che ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA