• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

niger

    NEWS

    Niger, il trenta per cento degli appalti pubblici 2021 non è conforme

    di claudia 13 Maggio 2022
    Scritto da claudia

    Più del 30 per cento degli appalti pubblici aggiudicati nel 2021 in Niger non sono conformi alle procedure secondo un rapporto dell’Autorità di regolamentazione degli appalti pubblici (Autorité de régulation des marchés publics, Asmp).

    Secondo il report, solo il 68 per cento delle Amministrazioni aggiudicatrici ha assegnato i propri contratti nel rispetto complessivo dei principi di economicità, efficienza e trasparenza. L’audit, si precisa, ha riguardato 310 contratti per un valore cumulativo totale di quasi 121 miliardi di franchi Cfa (184,5 milioni di euro) sui 2.483 contratti aggiudicati nel corso del 2021, ovvero il 12 per cento del portafoglio totale e il 34 per cento del valore totale del campione di contratti aggiudicati nel 2021 dalle 85 Amministrazioni aggiudicatrici interessate.

    Di questi 310 contratti, 295 sono stati effettivamente controllati, pari a un tasso di copertura del 95 per cento, si apprende dal documento. I restanti 15 contratti non hanno potuto essere controllati a causa della mancanza di documentazione e di collaborazione da parte dell’Autorità contraente, precisa Asmp. La natura dei contratti riguardava forniture (47 per cento), lavori (39 per cento) e servizi intellettuali (14 per cento).

    Più precisamente, si legge nel rapporto, alcune Amministrazioni aggiudicatrici presentano carenze nel sistema di archiviazione dei documenti relativi agli appalti pubblici, mentre altre non hanno riconosciuto di aver aggiudicato determinati appalti.

    Il rapporto rileva inoltre carenze nel processo di informazione per i terzi, il mancato rilascio di ricevute ai candidati quando presentano le loro offerte e la mancata pubblicazione degli avvisi di aggiudicazione provvisoria e definitiva

    Condividi
    13 Maggio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger: allarme Unhcr, afflusso di rifugiati in fuga da insicurezza

    di claudia 6 Maggio 2022
    6 Maggio 2022

    Decine di migliaia di nuovi rifugiati sono arrivati ​​in Niger negli ultimi quattro mesi, in fuga dagli attacchi dei gruppi armati nei Paesi vicini. Lo denuncia l’Alto Commissariato delle Nazioni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger: Barkhane e Takuba, opposizione annuncia proteste

    di AFRICA 29 Aprile 2022
    29 Aprile 2022

    L’opposizione politica del Niger chiede il “ritiro di tutte le forze militari installate illegalmente sul territorio nazionale” e invita i suoi sostenitori a “opporsi con ogni mezzo legale con azioni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger, via libera al dispiegamento delle forze Barkhane e Takuba

    di claudia 26 Aprile 2022
    26 Aprile 2022

    Come preannunciato, senza sorprese, i deputati nigerini hanno dato il via libera al governo per la ridistribuzione delle forze militari straniere Barkhane (francese) e Takuba (europea) in Niger. Dopo una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger, rimpatriati da Dakar un migliaio di indigenti

    di claudia 29 Marzo 2022
    29 Marzo 2022

    Un ponte aereo organizzato dalle autorità di Niamey ha riportato in Niger circa mille nigerini da Dakar, in Senegal, dove si stavano dedicando ad attività di accattonaggio. Nelle foto dell’operazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger: diritti violati in carcere, la denuncia di Amnesty

    di claudia 25 Marzo 2022
    25 Marzo 2022

    Nella prigione di Koutoukalé, una cinquantina di km a nord-ovest da Niamey, sono violati i diritti di diversi detenuti. Lo denuncia Amnesty International chiedendo alle autorità del Niger di ripristinare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger e Italia, firmati accordi per migliorare la distribuzione energetica

    di claudia 10 Marzo 2022
    10 Marzo 2022

    Il governo del Niger e la Repubblica italiana hanno firmato a Niamey due convenzioni di finanziamento per l’elettrificazione rurale fotovoltaica e lo sviluppo di un bacino idrico per la regolazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger: attaccato convoglio civile a Tillaberi, numerose vittime

    di claudia 24 Febbraio 2022
    24 Febbraio 2022

    Almeno 18 civili sono stati uccisi in un attacco condotto da uomini armati nella regione di Tillaberi, nell’ovest del Niger. La notizia è stata confermata da fonti governative. Secondo prime ricostruzioni, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    Niger, il bastione dell’Italia in Sahel

    di claudia 20 Febbraio 2022
    20 Febbraio 2022

    di Angelo Ferrari Il Niger è e diventerà sempre di più il bastione italiano nel Sahel. L’Italia, nel suo piccolo – sia geografico sia diplomatico – ha deciso di rilanciare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger, otto genocidari ruandesi torneranno in Tanzania

    di claudia 9 Febbraio 2022
    9 Febbraio 2022

    Un giudice del Tribunale penale internazionale delle Nazioni unite per il Ruanda (Ictr), istituito ad Arusha in Tanzania, ha ordinato il rientro in Tanzania di otto cittadini ruandesi espulsi dal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger: ministra francese delle Forze armate in visita per discussione su operazione militare Barkhane

    di claudia 3 Febbraio 2022
    3 Febbraio 2022

    La ministra francese delle Forze armate, Florence Parly, è annunciata a Niamey dove discuterà con le autorità del Niger sull’evoluzione dell’operazione militare Barkhane. Questa visita giunge in un momento delicatissimo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger, smantellata rete internazionale di traffico di migranti

    di claudia 27 Gennaio 2022
    27 Gennaio 2022

    È coinvolta nel traffico di migranti lungo una dorsale tra Costa d’Avorio, Benin, Nigeria, Togo, Niger ed Europa, la ventina di persone arrestate a Niamey e Maradi, in Niger, e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger: Unhcr, il Paese accoglie 240 mila rifugiati

    di claudia 21 Gennaio 2022
    21 Gennaio 2022

    Il Niger ospita più di 240.000 rifugiati sul suo territorio. Lo ha detto il vice rappresentante dell’Ufficio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr), Mamady Fatta Kourouma (foto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Niger, città oasi

    di claudia 15 Gennaio 2022
    15 Gennaio 2022

    Una rara immagine del 2004 permette di vedere l’aspetto della città storica di Bilma, una tappa strategica per le carovane transahariane e importante centro per la produzione di sale. I …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger, dono italiano di apparecchiature mediche

    di claudia 4 Gennaio 2022
    4 Gennaio 2022

    L’Italia ha fatto una donazione di apparecchiature mediche all’ospedale principale di Niamey attraverso la Missione bilaterale di supporto al Niger.  La donazione consiste in cinque stryker per il trasporto in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • …
  • 35

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA