• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 24/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

nuba

    CINEMA

    Akasha, di Hajooj Kuka

    di AFRICA 17 Settembre 2018
    Scritto da AFRICA

    Si è concluso il Toronto International Film Festival che, tra film, documentari e corti, ha presentato 19 opere di registi africani e della diaspora.

    Dal debutto da regista della star di Nollywood Genevieve Nnaji al nuovo film del controverso regista sudafricano Jahmil X.T. Qubeka (Of Good Report), la scelta del Festival si è come al solito rivelata di alta qualità sia per i nuovi talenti che per i registi affermati. Tra gli esordi nei lungometraggi di finzione spicca Akasha del regista sudanese Hajooj Kuka che nel 2104 sempre a Toronto si era portato a casa il People’s Choice Award per Beats of the Antonov insolito documentario che attraverso una storia di resilienza e resistenza rifletteva su identità, musica e guerra.

    Anche la storia di Akasha si svolge durante la guerra civile scoppiata nel 2011 nelle zone del Sudan in mano ai ribelli. Siamo nella regione delle Nuba Mountains e durante la stagione delle pioggie (e del fango) il conflitto si ferma e i ribelli tornano a casa. È proprio alla fine di questa pausa che inizia una sgangherata, irriverente e romantica commedia su un inedito triangolo amoroso tra un ragazzo, una ragazza e un AK-47.

    Adnan è un rivoluzionario, un eroe di guerra in congedo che ama Lina, la sua ragazza, tanto quanto Nancy, il suo AK47 . Quando, come molti altri, cerca di sfuggire ai suoi obblighi di soldato, il comandante Blues lancia un kasha: una retata per arrestare i soldati sfaticati che mancano all’appello. Colto di sorpresa, Adnan si lancia in una rocambolesca fuga con un disertore pacifista, Absi. La strana coppia si ingegna per scappare e per recuperare Nancy e la fiducia di Lina.

    Ricco di citazioni (da Fanon a Bob Marley ai grandi classici del cinema africano), Akasha smonta con humor la retorica della guerra, ribalta i ruoli uomo/donna, gioca con i generi, usa con leggerezza immagini psichedeliche, ma sopratutto riporta al centro del racconto la quotidianità delle popolazioni colpite dalla guerra civile.

    Un film pacifista e all’avanguardia che pur realizzato con basso budget rivela il talento di un regista che si muove con grazia in un gioco di equilibrio tra realismo e visionarietà.

    Il film è stato presentato in prima mondiale alla Settimana della Critica del Festival di Venezia dove purtroppo i due attori protagonisti Mohamed Chakado e Kamal Ramadan, originari delle Nuba Mountains, non hanno potuto raggiungere il regista perché bloccati in Uganda in attesa di ricevere lo status di rifugiati politici.

    Hajooj è una delle figure più interessanti del panorama creativo sudanese. Direttore creativo di 3ayin, un network che si occupa del conflitto in Sudan, è membro anche della casa di produzione Refugee Club e organizza workshop di recitazione e filmaking presso le popolazioni del Nilo Blue e delle Nuba Mountains. Nei suoi workshop si impara come documentare la vita quotidiana attraverso il linguaggio visivo e lo storytelling. La compagnia teatrale The Nuba Mountain produce invece spettacoli per cinema e teatro che vengono presentate presso i Nuba attraverso il cinema itinerante.

    (Simona Cella)

    Condividi
    17 Settembre 2018 0 commentI
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    29/05/14 – Sudan – Monti Nuba: offensiva dell’esercito, bombe sui villaggi

    di AFRICA 29 Maggio 2014
    29 Maggio 2014

      Bombardamenti aerei “stanno terrorizzando” donne e bambini e impedendo ai contadini di coltivare i campi nelle settimane decisive per il raccolto: lo denunciano fonti della MISNA nei Monti Nuba, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    06/05/14 – Sudan – Bombardato l’ospedale cattolico dei Monti Nuba

    di AFRICA 7 Maggio 2014
    7 Maggio 2014

      “Il bombardamento è un attentato contro civili innocenti che cercavano assistenza medica nel nostro ospedale”afferma in un comunicato giunto all’Agenzia Fides, Sua Ecc. Mons. Macram Max Gassis, Vescovo emerito …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    26/08/13 – Sudan – Monti Nuba: di nuovo a scuola, contro la guerra

    di AFRICA 26 Agosto 2013
    26 Agosto 2013

      Un “segno di speranza” per i ragazzi e le comunità dei Monti Nuba, tornate due anni fa ostaggio della guerra: suor Mary Carmen Galicia, direttrice dell’emittente locale Radio voce …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    08/06/13 – Sudan – Raid dell’aviazione sudanese sui Monti Nuba

    di AFRICA 9 Giugno 2013
    9 Giugno 2013

      Due cacciabombardieri MIG dell’aviazione di Khartoum hanno sganciato 4 bombe sul villaggio di Kauda, nei Monti Nuba. Lo riporta il Sudan Catholic Radio Network secondo il quale il raid, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    07/06/13 – Sudan – Monti Nuba: niente vaccini, c’è la guerra

    di AFRICA 7 Giugno 2013
    7 Giugno 2013

      Una campagna di vaccinazione contro la poliomielite, che potrebbe beneficiare 150.000 bambini con meno di cinque anni sui Monti Nuba e nel Nilo Blu, è bloccata da un conflitto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 24/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA